• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Autostrade per l’Italia sperimenta la guida autonoma in Toscana
Infrastrutture

Autostrade per l’Italia sperimenta la guida autonoma in Toscana

L’obiettivo è consentire anche in galleria o in assenza di segnale satellitare

Claudia Montoneri
22 Giugno 2023
  • copiato!

Autostrade per l’Italia ha avviato la sperimentazione della guida autonoma in Toscana. Dopo l’inaugurazione dei primi 50 km di Intelligent Roads sulla A1 tra Firenze Sud e Firenze Nord, l’azienda ha avviato i test di un sistema che consente al veicolo di comunicare con l’infrastruttura, mantenendo un livello di guida autonoma anche in assenza di segnale satellitare.

Finora sono stati condotti due tipi di sperimentazioni, sia in un ambiente protetto che su un tratto autostradale chiuso per riqualificazione, la Galleria “Le Croci”, tra Calenzano e Barberino.

Espansione dei test e progetto “Mercury”

A luglio, i test continueranno sulla A8 e sulla A26, includendo la prima sperimentazione di guida autonoma su un tratto aperto al traffico. Questi progetti fanno parte del programma “Mercury”, in cui tutte le società del Gruppo Aspi sono coinvolte per sviluppare soluzioni innovative e garantire infrastrutture più sicure.

L’obiettivo è partecipare attivamente alla rivoluzione che coinvolge la decarbonizzazione, la digitalizzazione e i nuovi servizi di trasporto, influenzando tutti i sistemi di mobilità.

L’importanza dell’infrastruttura e il ruolo di Movyon

Movyon, centro di ricerca e innovazione del Gruppo Aspi specializzato nello sviluppo e nell’integrazione di soluzioni di Intelligent Transport Systems, gioca un ruolo chiave nell’implementazione di tecnologie che permettono all’infrastruttura di supportare la guida autonoma.

In collaborazione con il Politecnico di Milano, ha testato una tecnologia che sfrutta la comunicazione wireless tra il veicolo e le antenne RSU (Roadside Unit) distribuite lungo la rete autostradale.

Questa tecnologia consente all’auto di ricevere informazioni precise per il posizionamento e di mantenere un livello costante di automazione lungo il percorso. L’obiettivo è consentire la guida autonoma di Livello 3 anche in galleria o in assenza di segnale satellitare.

Il futuro della guida autonoma e l’importanza delle infrastrutture

L’Amministratore delegato di Autostrade per l’Italia, Roberto Tomasi, sottolinea che il settore del trasporto su gomma sta vivendo una fase di trasformazione e innovazione con trend in evoluzione, come l’elettrificazione dei veicoli, i servizi digitali di mobilità, la connettività e la guida autonoma.

L’azienda mira a rendere l’infrastruttura sempre più sicura, innovativa e connessa, sostenendo lo sviluppo dei veicoli a guida autonoma e migliorando costantemente i livelli di affidabilità e sicurezza. Grazie allo sviluppo delle infrastrutture, che favoriscono lo scambio di dati tra i veicoli e l’infrastruttura stessa, si potranno garantire la sicurezza e la fluidità del traffico, rendendo la guida autonoma ancora più efficiente, sicura e confortevole.

  • smart mobility

Continua a leggere

Bici e Logistica: al BRN Village Bike Park i magazzini diventano hub moderni
LOGISTICA
Bici e Logistica: al BRN Village Bike Park i magazzini diventano hub moderni
Sistemi di intralogistica e soluzioni IT personalizzate trasformano il magazzino in un hub moderno, in grado di migliorare la produttività…
Brescia: 2,5 milioni per migliorare la mobilità cittadina
MOBILITÀ
Brescia: 2,5 milioni per migliorare la mobilità cittadina
Il progetto BE Smile regolerà la mobilità attraverso un innovativo data hub
ECO, il Festival della Mobilità Sostenibile e delle Città Intelligenti a Roma il 17 e 18 settembre 2024
MOBILITÀ
ECO, il Festival della Mobilità Sostenibile e delle Città Intelligenti a Roma il 17 e 18 settembre 2024
ECO Festival rientra nelle iniziative della Settimana Europea della Mobilità e ha l'obiettivo di diffondere la cultura della smart mobility
Mobilità on-demand: la piattaforma Ioki operativa a Malaga
MOBILITÀ
Mobilità on-demand: la piattaforma Ioki operativa a Malaga
I servizi possono essere prenotati tramite l'app MUFMI di Ioki
IBE 2024 e Intermobility Future Ways aprono le call per le start-up
AUTOBUS
IBE 2024 e Intermobility Future Ways aprono le call per le start-up
Sarà possibile candidarsi  entro e non oltre il  30 settembre, ore 12:00
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Infrastrutture

Autovelox, Salvini chiede ad ANCI un censimento nazionale dettagliato
MOBILITÀ
Autovelox, Salvini chiede ad ANCI un censimento nazionale dettagliato
L'obiettivo è migliorare la sicurezza stradale, definendo standard e procedure di omologazione, aggiornare il Codice della Strada e risolvere le…
4 Maggio 2025
  • autovelox
  • sicurezza stradale
  • salvini
  • anci
  • mit
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
Tutor autovelox da oggi attivo su 26 nuove strade: ecco quali
MOBILITÀ
Tutor autovelox da oggi attivo su 26 nuove strade: ecco quali
Ecco dove sono i Tutor autovelox su strade e autostrade
7 Marzo 2025
  • tutor
  • autovelox
  • codice della strada
  • nuovo codice della strada
  • aspi
  • autostrade per l'Italia
  • autostrada
  • multe
  • autisti mezzi pesanti
  • strade
Vestel Mobility: colonnine di ricarica elettrica al KEY 2025
Infrastrutture
Vestel Mobility: colonnine di ricarica elettrica al KEY 2025
Ecco le ultime novità su colonnine di ricarica elettrica e sistemi di accumulo energia
6 Marzo 2025
  • colonnine elettriche
  • colonnine di ricarica
  • stazioni di ricarica
  • stazioni ricarica
  • auto elettrica
Autostrade per l’Italia (ASPI): bio GPL per asfalto sostenibile sulle strade
Infrastrutture
Autostrade per l’Italia (ASPI): bio GPL per asfalto sostenibile sulle strade
Consente una riduzione delle emissioni di CO2 fino all'80%
4 Marzo 2025
  • aspi
  • autostrade per l'Italia
  • autostrade
  • autostrada
  • strade
  • infrastrutture
  • gpl
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata