• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
MOBILITÀ contenuto sponsorizzato

Eurochocolate Perugia 2023 dalla stazione autobus Tiburtina: programma, eventi, come arrivare

Eurochocolate Perugia 2023 dalla stazione autobus Tiburtina: programma, eventi, come arrivare
MOBILITÀ contenuto sponsorizzato
Redazione T-I
11 Ottobre 2023
  • trasporto pubblico locale

Parti dalla stazione autobus Tiburtina Tibus Roma per il mondo del cioccolato Eurochocolate a Perugia

  • copiato!

La stazione autobus Tiburtina Tibus di Roma ti accompagna a Perugia per l’attesissimo Festival della Cioccolata Eurochocolate.
Se stai progettando una vacanza o una gita fuori porta Perugia, con la sua festa del cioccolato, è la destinazione perfetta.

Per tutti gli amanti del cioccolato infatti, dal 13 al 22 ottobre, si terrà l’edizione 2023 di Eurochocolate, il Festival Internazionale del Cioccolato presso Umbriafiere a Bastia Umbra.

Eurochocolate è un evento imperdibile per tutti i chocolovers, adatto agli adulti, alle famiglie e ai bambini.
Il tema di quest’anno è “E=mc² – Eurochocolate=molto cioccolato”, un gioco di parole che gioca sulla formula di Einstein per esprimere la grande energia contenuta nel cioccolato.

Eurochocolate 2023: tutto il programma e gli eventi per i Chocolovers

Sculture di cioccolato: quattro maxi blocchi di cioccolato Icam da 11 quintali l’uno, che saranno trasformati in opere d’arte da abili scultori.
Cooking show con chef, pasticceri e cioccolatieri di fama internazionale: tra gli ospiti annunciati ci sono Frau Knam, Ernst Knam, Francesco Aquila, Edoardo Franco e Luca Montersino.
Laboratori per imparare a creare cioccolato e dolci: i partecipanti potranno imparare a fare cioccolato fondente, al latte e bianco, a preparare praline e cioccolatini e a decorare torte e cupcakes.

Padiglioni Eurochocolate 2023

L’evento del cioccolato si svolgerà in tre padiglioni tematici:
Chocolate Experience: un percorso immersivo alla scoperta del cacao e del cioccolato, con sculture, laboratori, cooking show e degustazioni.
Chocolate Show: un palcoscenico per gli eventi più spettacolari, dai cooking show degli chef stellati alle esibizioni di artisti di strada.
Funny Chocolate: un padiglione dedicato al divertimento, con giochi, animazioni e attività per bambini e famiglie.

Padiglione Chocolate Experience

Il padiglione Chocolate Experience è il cuore di Eurochocolate. Qui i visitatori potranno immergersi nel mondo del cacao e del cioccolato, attraverso un percorso ricco di esperienze e attività.

Tra le attrazioni principali del padiglione:
La Fabbrica del Cioccolato: un laboratorio in cui i visitatori potranno assistere alla produzione del cioccolato, dalla fava di cacao alla tavoletta.
Il CabossaLab: un laboratorio in cui i visitatori potranno imparare a creare cioccolato fondente, al latte e bianco, a preparare praline e cioccolatini, e a decorare torte e cupcakes.
La Cerimonia del Cacao: una cerimonia tradizionale Maya che celebra il cacao come bevanda divina.

Padiglione Chocolate Show

Il padiglione Chocolate Show ospita gli eventi più spettacolari di Eurochocolate. Qui i visitatori potranno assistere a cooking show, esibizioni di artisti di strada, spettacoli e concerti.

Attrazioni principali:
Cooking show con chef, pasticceri e cioccolatieri di fama internazionale: gli ospiti annunciati includono Frau Knam, Ernst Knam, Francesco Aquila, Edoardo Franco e Luca Montersino.
Dolcissima e imponente Italia del Cioccolato: lunga oltre 13 metri
Area Eurochocolate World con lo spazio Choco Trip e l’immancabile Choco Bazar

Padiglione Funny Chocolate

Il padiglione Funny Chocolate è dedicato al divertimento, con giochi, animazioni e attività per bambini e famiglie.

Attrazioni principali:
Laboratori creativi: i bambini potranno imparare a creare le proprie creazioni di cioccolato.
Maxi-installazioni tematiche e attività di intrattenimento come la Choco Arrampicata
Area Choco Pizza: una pizzeria interamente dedicata al cioccolato.
Area Choco Pasta: una pasticceria interamente dedicata al cioccolato.

Palco Cooking Show

Imperdibili appuntamenti dedicati a tutti gli amanti del cioccolato sul palco Cooking Show tutti i giorni a tutte le ore.
Il palco Cooking Show ospiterà anche masterclass informative dove potrai scoprire tutti i segreti del cioccolato e diventare il più esperto tra i Chocolate Lovers!
Nei sabati e nelle domeniche gli Special Event: Giorgione, Iginio Massari, Ernst Knam, Luca Montersino, Sonia Peronaci.

Come raggiungere il Festival del Cioccolato Eurochocolate dalla stazione autobus Tiburtina Tibus Roma

Puoi scegliere di acquistare il biglietto per il tuo viaggio tra una delle compagnie della Stazione autobus Tiburtina Tibus Roma:

Flixbus https://www.flixbus.it/
Sulga: https://www.sulga.it/
Marino: https://marinobus.it/
Inter Saj: https://www.saj.it/index
Interbus Federico: https://www.autolineefederico.it/
Liscio: https://www.autolineeliscio.it/
Lirosi Linee: https://www.lirosilinee.com/portale/

Informazioni aggiuntive

Acquisto biglietti Eurochocolate: https://www.eurochocolate.com/indoor2023/acquisto-biglietti

BIGLIETTO INTERO INFRASETTIMANALE (Dal Lunedì al Venerdì) 6€+prevendita* a persona.
BIGLIETTO INTERO WEEKEND (Sabato o Domenica) 10€+prevendita* a persona.
*Prezzi al netto delle commissioni amministrative

Con il BIGLIETTO INTERO riceverai il prezioso ChocoTicket con il quale ritirare subito in omaggio un Choco Blocco di cioccolato firmato Costruttori di Dolcezze e Icam di ben 200 grammi! Inoltre riceverai una pralina LINDOR Latte e una pralina EXCELLENCE 85% Cacao, più un napolitain PLENITUDE, da ritirare nei rispettivi stand (Pad 7)

BIGLIETTO RIDOTTO da 11 a 17 anni INFRASETTIMANALE (Dal Lunedì al Venerdì) 4€+prevendita* a persona.
BIGLIETTO RIDOTTO  da 11 a 17 anni WEEKEND (Sabato o Domenica) 5€+prevendita* a persona.
*Prezzi al netto delle commissioni amministrative

BIGLIETTO GRATUITO fino a 10 anni

GRUPPI ORGANIZZATI: 10% di sconto per acquisti superiori a 10 biglietti interi. Acquista in prevendita i biglietti per il tuo gruppo (min. 10 biglietti interi) per usufruire dello sconto dedicato.

Continua a leggere

Bus gratis per gli studenti, ecco dove: tutti gli incentivi TPL attivi in Italia
AUTOBUS
Bus gratis per gli studenti, ecco dove: tutti gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
Trasporto pubblico, Cluster Trasporti pubblica il report di analisi sul futuro della mobilità
MOBILITÀ
Trasporto pubblico, Cluster Trasporti pubblica il report di analisi sul futuro della mobilità
Scarica il report su innovazione, decarbonizzazione e investimenti strategici nel trasporto pubblico locale
contenuto sponsorizzato
Mezzi pubblici e passeggeri, come cambia il trasporto pubblico al Convegno del Cluster Trasporti
Sponsorizzati
Mezzi pubblici e passeggeri, come cambia il trasporto pubblico al Convegno del Cluster Trasporti
Ecco come riportare i passeggeri sui mezzi pubblici
contenuto sponsorizzato
Cluster Trasporti, programma del convegno il 28 maggio 2025 su mobilità e trasporti pubblici
Sponsorizzati
Cluster Trasporti, programma del convegno il 28 maggio 2025 su mobilità e trasporti pubblici
La partecipazione è gratuita, sia in presenza che in video collegamento, previa registrazione
contenuto sponsorizzato
Trasporto pubblico: partecipa al convegno Cluster Trasporti, il 28 maggio a Roma si discute il futuro della mobilità
Sponsorizzati
Trasporto pubblico: partecipa al convegno Cluster Trasporti, il 28 maggio a Roma si discute il futuro della mobilità
Tecnologie digitali, decarbonizzazione e servizi smart al centro dell’evento dedicato agli scenari futuri del trasporto pubblico
contenuto sponsorizzato
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata