• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Helbiz presenta ONE-S: in anteprima a EICMA il primo monopattino in sharing made in Italy
Due Ruote

Helbiz presenta ONE-S: in anteprima a EICMA il primo monopattino in sharing made in Italy

Redazione T-I
23 Novembre 2021
  • copiato!

Helbiz presenta in anteprima mondiale a EICMA, ONE-S, primo monopattino in sharing made in Italy.
Si tratta dell’esordio di Helbiz all’Esposizione Internazionale Ciclo Motociclo e Accessori, evento fieristico che riunisce a Milano l’intero settore della mobilità a due ruote.
Lo spazio Helbiz sarà aperto al pubblico dal 25 al 28 novembre presso il Padiglione 13, Stand Q58.

ONE: primo monopattino Helbiz destinato alla vendita

ONE è il primo monopattino elettrico Helbiz destinato alla vendita, disegnato per contraddistinguere una micromobilità elegante e distintiva. ONE rientra in un progetto globale che riguarda tutti i mezzi della micromobilità elettrica, green e condivisa di Helbiz.

Tra le caratteristiche tecniche di ONE spiccano: peso di circa 15kg, ammortizzatori anteriore e posteriore, motore da 500W, luce posteriore a LED, indicatori di direzione luminosi integrati, display a led, sistema bluetooth, app dedicata per smartphone e 3 modalità di guida: eco, city e sport.

Helbiz ONE è disponibile in preordine. Per coloro che aderiranno, è inclusa l’assicurazione. I clienti potranno configurare il proprio monopattino con l’avvicinarsi della produzione, prevista per il 2022. Le prime unità saranno destinate al mercato americano.

 

ONE-S, il primo monopattino elettrico 100% made in Italy destinato allo sharing

Nel nuovissimo ONE-S, primo monopattino elettrico per lo sharing caratterizzato da un design 100% made in Italy, tornano gli stessi elementi distintivi che contraddistinguono Helbiz ONE, destinato alla vendita.

Il modello è caratterizzato da un design pulito ma allo stesso tempo funzionale: luci, frecce, cavi e fili sono completamente integrati. Il telaio in alluminio è progettato con geometrie specifiche per aumentare la sicurezza e il comfort, mentre la pedana allungata e allargata migliora la stabilità e la posizione di guida. Helbiz ONE-S è dotato di doppia sospensione, anteriore e posteriore, ruote alte con specifici pneumatici antiforatura, doppio freno a disco, anteriore e posteriore, e freno elettronico rigenerativo. Sarà inoltre dotato di un motore elettrico da 500W, che faciliterà l’esperienza di guida del cliente su qualunque tipo di percorso, con pendenze fino al 12%.

Per migliorarne la sicurezza di guida, Helbiz ONE-S è equipaggiato con un sistema IoT di ultima generazione, nonché di doppia telecamera: la prima, anteriore, aiuta a capire con più precisione la posizione del veicolo e come questo è stato posteggiato; la seconda, puntata verso il guidatore, sarà utile soprattutto per evitare infrazioni come la guida in due. Infine, luci e frecce sono state progettate per migliorare la visibilità.

 

PathPilot: il sistema di intelligenza e visione artificiale 

Helbiz ONE-S è dotato di tecnologia PathPilot, alimentata da due sistemi di intelligenza e visione artificiali, con la presenza di telecamere di bordo che rilevano l’ambiente circostante ai monopattini elettrici. Questo servizio preciso di localizzazione è in grado di rilevare il marciapiede, la strada o la pista ciclabile e di verificare che il parcheggio avvenga nelle aree consentite, riducendo l’ingombro dei monopattini e il possibile intralcio, ad esempio, per le rampe dei disabili. PathPilot riesce inoltre a ridurre automaticamente la velocità del monopattino e ad avvisare chi si trova nelle vicinanze quando si accede ad aree pedonali o ad altre aree delimitate da un perimetro virtuale (geofence), contribuendo alla sicurezza di utenti e pedoni.

Grazie alle telecamere di bordo, intelligenza artificiale e mappatura precisa e avanzata, PathPilot contribuisce ad incrementare l’efficienza operativa. Inoltre, offre il vantaggio di generare molti più dati telemetrici associati al movimento dei veicoli, fornendo informazioni utili sull’uso dei mezzi.

In quest’ottica Helbiz può quindi condividere con le amministrazioni delle città i dati raccolti, per aiutare a individuare le aree in cui sarebbe opportuno apportare delle migliorie infrastrutturali. Un simile livello di tecnologia supera le precedenti soluzioni basate sul GPS, in particolare per quanto riguarda il rilevamento stradale nelle città.

Il lancio del primo monopattino Helbiz di design destinato allo sharing fa parte di un progetto globale, che riguarda tutti i mezzi della micromobilità elettrica, green e condivisa: l’intera flotta avrà un “family feeling” di design, rendendo tutti i mezzi unici e immediatamente riconoscibili. Per questo la presenza della “S” nel nome sta proprio ad indicare il family con Helbiz ONE, dove “S” indica Sharing, ovvero, appunto, il primo monopattino in condivisione della neonata gamma ONE, equipaggiato con i più avanzati sistemi di sicurezza. Helbiz ONE-S sarà disponibile in sharing nel corso del 2022.

 

 

  • mobilità sostenibile
  • mobilità elettrica
  • monopattino elettrico

Continua a leggere

Fondi PNRR per il TPL, Napoli: 253 bus elettrici per Anm entro il 2026
AUTOBUS
Fondi PNRR per il TPL, Napoli: 253 bus elettrici per Anm entro il 2026
L'investimento, a valere sui fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), si suddivide in 145 milioni destinati all'acquisto…
Da Vienna a Zurigo: intesa per collegamento treni Austria-Italia-Svizzera
TRENO
Da Vienna a Zurigo: intesa per collegamento treni Austria-Italia-Svizzera
Il progetto punta a ristabilire un collegamento transfrontaliero diretto tra Vienna e Zurigo, attraverso la Val Pusteria per una mobilità…
Concluso il 19º Convegno Nazionale ASSTRA: “Pronti per il futuro. Costruiamo la mobilità di domani”.
MOBILITÀ
Concluso il 19º Convegno Nazionale ASSTRA: “Pronti per il futuro. Costruiamo la mobilità di domani”.
L’evento ha rappresentato un momento di confronto, in cui imprese, istituzioni e stakeholder hanno condiviso progetti e strategie per affrontare…
Roma: presto più di 250 bus elettrici grazie al Fleet-as-a-Service di E-GAP
AUTOBUS
Roma: presto più di 250 bus elettrici grazie al Fleet-as-a-Service di E-GAP
Sul fronte tecnologico e infrastrutturale, il piano prevede l'installazione di oltre 100 Point of Charge (PoC) ad alta potenza, che garantiranno sessioni…
Bici in Comune: al via i finanziamenti per la mobilità dolce in 471 Comuni
MOBILITÀ
Bici in Comune: al via i finanziamenti per la mobilità dolce in 471 Comuni
I fondi stanziati saranno erogati a 471 Comuni italiani con l'obiettivo di promuovere la mobilità ciclistica e il cicloturismo.
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Due Ruote

Bici in Comune: al via i finanziamenti per la mobilità dolce in 471 Comuni
MOBILITÀ
Bici in Comune: al via i finanziamenti per la mobilità dolce in 471 Comuni
I fondi stanziati saranno erogati a 471 Comuni italiani con l'obiettivo di promuovere la mobilità ciclistica e il cicloturismo.
19 Maggio 2025
  • ciclismo
  • cicloturismo
  • bicicletta
  • mobilità dolce
  • mobilità sostenibile
Bici in Comune: al via i finanziamenti per la mobilità dolce in 471 Comuni
MOBILITÀ
Bici in Comune: al via i finanziamenti per la mobilità dolce in 471 Comuni
I fondi stanziati saranno erogati a 471 Comuni italiani con l'obiettivo di promuovere la mobilità ciclistica e il cicloturismo.
19 Maggio 2025
  • mobilità dolce
  • cicloturismo
  • mobilità sostenibile
  • italia
Asta di moto BMW e bici della Polizia Locale di Milano, tutti i dettagli
Due Ruote
Asta di moto BMW e bici della Polizia Locale di Milano, tutti i dettagli
Ecco come partecipare all’asta sulla piattaforma telematica Sivag
24 Aprile 2025
  • asta
  • moto
  • bici
  • biciclette
  • milano
  • bonus
  • incentivi
  • Polizia locale
Trenitalia, Intercity è bike friendly: 600 posti al giorno
TRENO
Trenitalia, Intercity è bike friendly: 600 posti al giorno
Trenitalia, Intercity è bike friendly: 600 posti bici al giorno, 43mila bici trasportate nel 2024. A maggio, trasporto bici gratuito.
7 Aprile 2025
  • ecosostenibilità
  • emissioni co2
  • ferrovie
  • mobilità sostenibile
  • sostenibilità
  • trasporto marittimo
  • bici
Lombardia, incentivi auto ed e-bike cargo 2025: come fare richiesta
AUTO
Lombardia, incentivi auto ed e-bike cargo 2025: come fare richiesta
Sul piatto 23 milioni di euro per promuovere la mobilità sostenibile: il bando resterà aperto dal 3 aprile al 31…
1 Aprile 2025
  • incentivi auto
  • incentivi auto 2025
  • regione Lombardia
  • mobilità sostenibile
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata