• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Ciclovia Vento: da Regione Lombardia oltre 17 milioni per due tratte in provincia di Mantova
Due Ruote

Ciclovia Vento: da Regione Lombardia oltre 17 milioni per due tratte in provincia di Mantova

Redazione T-I
16 Maggio 2022
  • copiato!

Via libera dalla Regione Lombardia allo stanziamento di 17,2 milioni di euro per realizzare gli ultimi due lunghi tratti della Ciclovia turistica nazionale Vento in provincia di Mantova. In particolare al centro dell’intervento ci sono la tratta L6 da Suzzara (MN) a Quingentole (MN), che attraversa 4 Comuni per un totale di circa 47 chilometri, e la tratta L7 da Quingentole (MN) a Felonica (MN) al confine con l’Emilia-Romagna che attraversa 4 Comuni per un totale di 46 chilometri.

“Il territorio della provincia di Mantova è al centro del grande progetto della Ciclovia Vento – sottolinea l’assessore regionale alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile Claudia Maria Terzi –. Lo stanziamento odierno completa il quadro dei finanziamenti di tutti i lotti lombardi per un totale di circa 90 milioni di euro, dando avvio alle relative progettazioni definitive. Si aggiunge infatti ai 9,8 milioni deliberati poche settimane fa per la tratta tra Stagno Lombardo (CR) e Viadana (MN). Senza per questo dimenticare i 20 milioni di euro stanziati per la tratta tra Pavia e San Rocco al Porto (LO), i 24,2 milioni di euro per la tratta dal confine Piemonte a Pavia e i 13,8 milioni in campo per la tratta tra San Rocco al Porto e Stagno Lombardo, quest’ultima attualmente in fase di gara dei lavori”.

 

Ciclovia Vento: altri 4 milioni per la tratta da Milano a Pavia

Il tracciato della Tratta L6 della Ciclovia Vento si snoda attraverso i comuni di Motteggiana, Quingentole, San Benedetto Po, Suzzara.
Il tracciato della Tratta L7 della Ciclovia Vento si snoda attraverso i comuni di Quingentole, Sermide e Felonica, Borgo Mantovano, Borgocarbonara.

Inoltre nell’ultima delibera del Piano Lombardia sono stati stanziati altri 4 milioni di euro per il Consorzio Est Ticino Villoresi che progetterà e realizzerà la Tratta L1 da Milano a Pavia, che lungo l’alzaia del Naviglio Pavese connetterà il capoluogo lombardo direttamente con la rete nazionale delle Ciclovie turistiche.

“Stiamo ponendo basi concrete – aggiunge l’assessore Terzi – per rendere Mantova e il suo territorio protagonisti della mobilità dolce. Il cicloturismo è un forte elemento di attrazione e genera indotto economico. Nel Mantovano, oltre a sviluppare la Ciclovia Vento, abbiamo investito anche in un’altra infrastruttura ciclabile di rilevanza nazionale: ovvero la Ciclovia del Sole, per la quale abbiamo messo in campo 5,8 milioni di euro affidando la progettazione al Parco del Mincio”.

  • mobilità sostenibile
  • piste ciclabili

Continua a leggere

Treno a idrogeno: la novità sarà presentata a Expoferroviaria
TRENO
Treno a idrogeno: la novità sarà presentata a Expoferroviaria
Appuntamento dal 3 al 5 ottobre a Rho Fiera Milano per tutte le novità del settore
Nuovo regolamento euro 7: ancora due anni per l’adeguamento
CAMION
Nuovo regolamento euro 7: ancora due anni per l’adeguamento
Per i produttori di veicoli commerciali resteranno i vincoli euro 6. Soddisfatto il Governo italiano
Due nuove navi a idrogeno per Msc. Le costruirà Fincantieri
NAVE
Due nuove navi a idrogeno per Msc. Le costruirà Fincantieri
Explora Journeys V e VI le due navi dotate di celle ad idrogeno ad emissioni zero per la flotta crociere…
Target Ue emissioni camion: Artusi (Federauto Trucks&Van), positivo il voto della Commissione Trasporti
CAMION
Target Ue emissioni camion: Artusi (Federauto Trucks&Van), positivo il voto della Commissione Trasporti
L'organo Ue ha espresso un parere secondo il quale anche i biocarburanti vanno inclusi nella definizione di carburanti CO2 neutri
Cassa Depositi e Prestiti finanzia la mobilità green
MOBILITÀ
Cassa Depositi e Prestiti finanzia la mobilità green
Sottoscritti due accordi con la commissione europea per infrastrutture elettriche di ricarica e autobus ecologici
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Due Ruote

La Settimana europea della mobilità in bicicletta torna per il decimo anno consecutivo
Due Ruote
La Settimana europea della mobilità in bicicletta torna per il decimo anno consecutivo
L'evento intende sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza della mobilità attiva
5 Settembre 2023
  • biciclette
  • mobilità sostenibile
Parigi vieta i monopattini: l’addio di Lime alle trottinettes
MOBILITÀ
Parigi vieta i monopattini: l’addio di Lime alle trottinettes
Da settembre vietati i monopattini nella capitale francese, ma resteranno le bici elettriche
25 Agosto 2023
  • monopattino elettrico
Arriva Velocifero, il monopattino da 200 cavalli
Due Ruote
Arriva Velocifero, il monopattino da 200 cavalli
Venerdì 30 giugno all'Autodromo Nazionale di Monza il prototipo sarà protagonista del World Record Challenge
23 Giugno 2023
  • monopattino elettrico
Dott sostiene il Pride offrendo micromobilità urbana a metà prezzo
MOBILITÀ
Dott sostiene il Pride offrendo micromobilità urbana a metà prezzo
Dott seguirà anche le parate del Pride a Torino e Milano
9 Giugno 2023
  • monopattino elettrico
Gran premio di Motociclismo del Mugello. Le corse in bus
MOBILITÀ
Gran premio di Motociclismo del Mugello. Le corse in bus
Sabato e domenica, i giorni in cui è prevista una grande affluenza di pubblico per il Gran premio di Moticiclismo…
8 Giugno 2023
  • Gran Premio motociclismo
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Controlli per i carburanti: scoperti due distributori fantasma a Jesolo
MOBILITÀ
Controlli per i carburanti: scoperti due distributori fantasma a Jesolo
La Guardia di Finanza di Venezia ha sanzionato 25 distributori e controllato anche un centinaio di autotrasportatori
28 Settembre 2023
  • cronaca
  • prezzi carburanti
Treno deraglia a Milano Cadorna. Nessun ferito ma ritardi per la circolazione
TRENO
Treno deraglia a Milano Cadorna. Nessun ferito ma ritardi per la circolazione
L'ultima carrozza di un regionale, per fortuna vuoto, è finita fuori dal proprio binario.
27 Settembre 2023
  • cronaca
  • Disagi passeggeri