• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Codice della Strada: oltre 14.000 multe ai mezzi pesanti nel 2024
MOBILITÀ

Codice della Strada: oltre 14.000 multe ai mezzi pesanti nel 2024

Ritirate 243 patenti e 448 carte di circolazione nel bilancio della Polizia Stradale

Marta Bettini
8 Gennaio 2025
  • copiato!

Nel bilancio della Polizia Stradale 2024 oltre 14.000 multe ai mezzi pesanti, 243 patenti e 448 carte di circolazione ritirate e l’attivazione del nuovo Codice della Strada.

Nel 2024, la sicurezza stradale ha rappresentato una delle principali priorità per la Polizia Stradale e il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Con l’impegno congiunto che ha coinvolto 10.209 operatori tra poliziotti e personale ministeriale, sono stati controllati 19.108 mezzi pesanti.

Questo ha portato all’accertamento di 14.699 infrazioni e al ritiro di 243 patenti e 448 carte di circolazione. Un bilancio che evidenzia la necessità di continui controlli per garantire la sicurezza sulle strade italiane.

Codice della Strada: il bilancio per eccesso di velocità, guida in stato di ebbrezza e sostanze stupefacenti

Durante l’anno, la Polizia Stradale ha impiegato 420.563 pattuglie per il monitoraggio delle strade e autostrade italiane, con un incremento dello 0,1% rispetto al 2023.

Le operazioni hanno coinvolto quasi due milioni di persone (1.973.173, +5,5% rispetto all’anno precedente), portando alla contestazione di 1.688.862 infrazioni (+0,7%). Tra queste, spiccano:

  • 021 violazioni per eccesso di velocità;
  • 283 patenti ritirate;
  • 070 carte di circolazione ritirate.

Inoltre, i controlli con etilometri e precursori hanno interessato 760.337 conducenti (+23% rispetto al 2023). Tra questi, 13.310 sono stati sanzionati per guida in stato di ebbrezza e 1.191 denunciati per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.

Controlli mezzi pesanti 2024

Il settore dell’autotrasporto è stato al centro dell’attenzione, con verifiche approfondite che hanno portato a:

  • 108 nezzi pesanti controllati;
  • 699 infrazioni accertate;
  • 243 patenti ritirate;
  • 448 carte di circolazione ritirate.

Questi numeri sottolineano l’importanza di mantenere elevati gli standard di sicurezza nel trasporto merci e passeggeri, settore fondamentale per l’economia del Paese.

Autotrasporto: nuova lista di controlli per i mezzi pesanti su strada

Velocità sotto controllo: i dati del Tutor 

In autostrada con il monitoraggio dal sistema Tutor – che copre 1.670 km – sono state rilevate 315.909 infrazioni per superamento dei limiti di velocità.

Nuovo Codice della Strada

Il 14 dicembre 2024 sono entrate in vigore le disposizioni della legge n. 177 del 25 novembre 2024, che ha introdotto significative modifiche al Codice della Strada. Tra le principali novità:

  • Alcolock: dispositivi che impediscono l’avvio del veicolo in caso di rilevazione di alcol nel respiro del conducente;
  • Interventi su infrastrutture e segnaletica;
  • Norme più severe sui comportamenti alla guida.

Le modifiche Codice della Strada vogliono ridurre l’incidentalità e a tutelare l’incolumità degli utenti della strada. I primi dati raccolti dalla Polizia Stradale e dall’Arma dei Carabinieri mostrano un calo degli incidenti e delle vittime rispetto agli anni precedenti. Codice della strada: incidenti in calo del 21% a Capodanno 2025

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In MOBILITÀ

Viabilità
RAMO VERDE: CHIUSO PER UNA NOTTE IL TRATTO TRA SVINCOLO 3 RAMO VERDE E SVINCOLO SS9 VIA EMILIA
RAMO VERDE: CHIUSO PER UNA NOTTE IL TRATTO TRA SVINCOLO 3 RAMO VERDE E SVINCOLO SS9 VIA EMILIA Roma, 8…
8 Maggio 2025
Viabilità
A7 SERRAVALLE-GENOVA: CHIUSO STANOTTE IL TRATTO VIGNOLE BORBERA-SERRAVALLE SCRIVIA
A7 SERRAVALLE-GENOVA: CHIUSO STANOTTE IL TRATTO VIGNOLE BORBERA-SERRAVALLE SCRIVIA Roma, 8 maggio 2025 - Sulla A7 Serravalle-Genova, per consentire lavori…
8 Maggio 2025
Viabilità
A26 GENOVA VOLTRI-GRAVELLONA TOCE: REGOLARMENTE APERTO IL TRATTO ALLACCIAMENTO A10-ALLACCIAMENTO D26. CONFERMATA LA CHIUSURA DEL TRATTO ALLACCIAMENTO D26-MASONE
A26 GENOVA VOLTRI-GRAVELLONA TOCE: REGOLARMENTE APERTO IL TRATTO ALLACCIAMENTO A10-ALLACCIAMENTO D26. CONFERMATA LA CHIUSURA DEL TRATTO ALLACCIAMENTO D26-MASONE Roma, 8…
8 Maggio 2025
Viabilità
A14 BOLOGNA-TARANTO: CHIUSA PER UNA NOTTE L’IMMISSIONE A13 BOLOGNA-PADOVA
A14 BOLOGNA-TARANTO: CHIUSA PER UNA NOTTE L'IMMISSIONE A13 BOLOGNA-PADOVARoma, 8 aprile 2025 - Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di…
8 Maggio 2025
Viabilità
A26 GENOVA VOLTRI-GRAVELLONA TOCE: REGOLARMENTE APERTA STANOTTE L’USCITA DELLO SVINCOLO DI CARPUGNINO
A26 GENOVA VOLTRI-GRAVELLONA TOCE: REGOLARMENTE APERTA STANOTTE L'USCITA DELLO SVINCOLO DI CARPUGNINORoma, 8 maggio 2025 - Sulla A26 Genova Voltri-Gravellona…
8 Maggio 2025
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata