• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Autotrasporto: nuova lista di controlli per i mezzi pesanti su strada
CAMION

Autotrasporto: nuova lista di controlli per i mezzi pesanti su strada

Scarica il modello che contiene l’elenco dei controlli mezzi pesanti obbligatori

Marta Bettini
7 Gennaio 2025
  • copiato!

Disponibile il nuovo modello con la lista dei controlli ai mezzi pesanti su strada, con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 3 del 4 gennaio 2025 del decreto del 20 dicembre 2024.

L’obiettivo di questo modello, che contiene una lista con l’elenco dei controlli obbligatori ai mezzi pesanti su strada, serve a standardizzare e rendere più efficienti le attività di controllo, in linea con l’art. 6 del decreto legislativo 4 agosto 2008, n. 144.

Lista di controlli per i mezzi pesanti su strada

La nuova lista dei controlli da effettuare ai mezzi pesanti su strada è inclusa nel modello Allegato I del decreto. È possibile scaricare il modello a questo link..

Durante le operazioni di controllo dei mezzi pesanti su strada, le autorità devono attenersi a questa lista, che specifica una serie di accertamenti obbligatori. Tuttavia, come indicato nel provvedimento stesso, le attività di controllo mezzi pesanti su strada possono includere anche ulteriori documenti e atti, da conservare secondo le normative vigenti.

Elenco controlli della nuova lista per i mezzi pesanti su strada

La lista con i controlli obbligatori ai mezzi pesanti è aggiornata rispetto alle versioni precedenti per includere informazioni più dettagliate, quali: data e luogo del controllo mezzi pesanti su strada, i dati del veicolo e del tachigrafo, informazioni sul conducente, verifiche effettuate e violazioni contestate.
Questi dettagli contribuiscono a una maggiore trasparenza e completezza delle operazioni di controllo, garantendo che ogni controllo mezzi pesanti su strada rispetti standard uniformi su tutto il territorio nazionale.

Entrata in vigore dei controlli obbligatori

La prima versione della lista era stata approvata con il Decreto Ministeriale del 4 dicembre 2008, seguita da un aggiornamento nel 2009. Il nuovo decreto del 20 dicembre 2024 introduce la terza versione, che sostituisce e annulla le precedenti.
L’art. 6 del decreto legislativo 144/2008 prevede che i controlli mezzi pesanti su strada riguardino una parte sufficientemente estesa della rete stradale e vengano effettuati in luoghi e orari diversi, seguendo criteri di rotazione casuale. Questo approccio mira a evitare aggiramenti dei posti di controllo mezzi pesanti su strada e a garantire un’adeguata copertura geografica.

Controlli mezzi pesanti su strada

I controlli mezzi pesanti su strada sono essenziali per garantire la sicurezza stradale e il rispetto delle normative vigenti nel settore dell’autotrasporto. I controlli mezzi pesanti su strada contribuiscono a prevenire irregolarità e a tutelare la concorrenza leale tra le imprese di trasporto.
L’adozione di questo nuovo modello di lista di controllo segna un passo avanti significativo nella gestione e nell’organizzazione delle attività di verifica, rafforzando l’efficienza e la trasparenza del sistema.

Continua a leggere: Calendario divieti mezzi pesanti 2025

  • codice della strada
  • multe
  • controlli polizia
  • nuovo codice della strada
  • autotrasporto

Continua a leggere

Nuovi cartelli stradali da luglio 2025: cosa significano
CAMION
Nuovi cartelli stradali da luglio 2025: cosa significano
Perché cambiano i cartelli stradali, ecco cosa sapere
Codice della Strada: la patente ritirata non può essere inviata in formato digitale alla Prefettura
CAMION
Codice della Strada: la patente ritirata non può essere inviata in formato digitale alla Prefettura
Il Ministero dell’Interno chiarisce con una circolare la gestione della patente ritirata
Codice della Strada, tavolo tecnico al MIT per le istanze di medici e pazienti
MOBILITÀ
Codice della Strada, tavolo tecnico al MIT per le istanze di medici e pazienti
Il tavolo tecnico si concentrerà sulla promozione di un confronto tra le istituzioni per bilanciare il diritto alla salute, il…
Controlli polizia, documenti in formato digitale anche per l’autotrasporto
CAMION
Controlli polizia, documenti in formato digitale anche per l’autotrasporto
I documenti digitali devono essere conformi alle disposizioni del Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD)
Autovelox, omologazione e regole per evitare multe e ricorsi
CAMION
Autovelox, omologazione e regole per evitare multe e ricorsi
Censimento nazionale degli autovelox in uso su strade comunali, provinciali e statali
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Divieti mezzi pesanti luglio e agosto 2025 in Europa
CAMION
Divieti mezzi pesanti luglio e agosto 2025 in Europa
Ecco il calendario dei divieti con giorni e orari nei diversi Stati: cosa cambia per l’autotrasporto
23 Giugno 2025
  • calendario divieti
  • divieti mezzi pesanti
  • divieti di circolazione
  • divieti
  • strade chiuse
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • albo autotrasporto
  • trasporto merci
  • trasporti internazionali
  • europa
  • autisti mezzi pesanti
  • camion
Autisti mezzi pesanti: patente e CQC, come verificare gratis il saldo punti rimasti
CAMION
Autisti mezzi pesanti: patente e CQC, come verificare gratis il saldo punti rimasti
Ecco perché è importante controllare il saldo punti patente e CQC
23 Giugno 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • autisti
  • camionisti
  • patente
  • patente camion
  • cqc
  • Carta Qualificazione Conducente
  • albo autotrasporto
  • autotrasporto
  • punti patente
Autotrasporto: software eCMR gratuito per documenti di trasporto e lettera di vettura digitale
CAMION
Autotrasporto: software eCMR gratuito per documenti di trasporto e lettera di vettura digitale
Open Logistics Foundation lancia il software gratuito per i documenti di trasporto digitali
23 Giugno 2025
  • autotrasporto
  • lettera di vettura elettronica
  • lettera di vettura digitale
  • lettera di vettura
  • bolla
  • documenti
  • documenti di trasporto
  • eCMR
  • e-CMR
  • albo autotrasporto
Patente di guida mezzi pesanti CQC, sei denunce per falsa idoneità
CAMION
Patente di guida mezzi pesanti CQC, sei denunce per falsa idoneità
Scoperto dalla Polizia Stradale di Brindisi un sistema illecito per ottenere la patente CQC senza formazione
20 Giugno 2025
  • patente
  • patente camion
  • esami patente
  • patente di guida
  • patente mezzi pesanti
  • cqc
  • Carta Qualificazione Conducente
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • autisti
  • autista
  • camionisti
Bonus investimenti Transizione 4.0: esaurite le risorse per il credito d’imposta beni strumentali 2025
CAMION
Bonus investimenti Transizione 4.0: esaurite le risorse per il credito d’imposta beni strumentali 2025
Ecco la comunicazione ufficiale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT)
20 Giugno 2025
  • bonus
  • bonus investimenti
  • transizione 4.0
  • credito d'imposta
  • beni strumentali
  • autotrasporto
  • logistica
  • ministero delle imprese e del Made in Italy
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata