• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Ansaldo Sts testa in Italia tecnologie satellitari per il traffico ferroviario
MOBILITÀ

Ansaldo Sts testa in Italia tecnologie satellitari per il traffico ferroviario

Redazione T-I
24 Febbraio 2017
  • ansaldo sts
  • rfi
  • trenitalia
  • copiato!

Ansaldo Sts ha presentato in Sardegna, con Rete Ferroviaria Italiana e Trenitalia, ERSAT EAV ovvero un progetto di segnalamento di ultima generazione che interfaccia e integra – per la prima volta in Europa – il sistema di gestione del traffico (ERMST) con la tecnologia di navigazione e localizzazione satellitare Galileo.

Il progetto ERSAT EAV, avviato sotto il coordinamento di Ansaldo STS e che ha come principale fine la definizione e la sperimentazione dell’evoluzione del sistema di segnalamento ERTMS attraverso la localizzazione dei convogli ferroviari basata sulla tecnologia satellitare. Le tecnologie satellitari sono studiate per controllare e gestire in sicurezza il traffico ferroviario
delle linee convenzionali secondarie, locali e regionali.

Andy Barr, Amministratore Delegato di Ansaldo STS, ha commentato: “Il mercato del segnalamento ferroviario, core business di Ansaldo STS, richiede soluzioni sempre più innovative, affidabili e competitive in termini di risparmio di costi, tempo ed energia, oltre che di sicurezza e impatto sull’ambiente. Siamo particolarmente orgogliosi di testare oggi questa tecnologia innovativa per la quale ci sono già state numerose manifestazioni di interesse da parte di gestori di infrastrutture e di operatori ferroviari in Italia e in Europa per i numerosi vantaggi di questo sistema”.

Utilizzando i risultati del precedente progetto 3InSat, finanziato dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA) con il supporto dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), Ansaldo STS ha contribuito a definire i requisiti per supportare l’integrazione fra satelliti e reti
di comunicazione radio pubbliche.

ERSAT EAV localizza via satellite i treni e si interfaccia con il sistema che supervisiona il traffico ferroviario (ERTMS). Questo scambio di dati e informazioni è reso possibile tramite i dispositivi installati sul treno e le radio base localizzate a terra lungo la linea ferroviaria. I punti informativi degli attuali sistemi di segnalamento – le boe lungo la linea – saranno sostituiti da
boe virtuali gestite dal ricevitore satellitare, integrato nel sistema di segnalamento ERTMS.

I vantaggi che questo progetto dovrebbe portare sono traducibili in termini di: incremento della capacità di traffico a disposizione delle imprese ferroviarie a favore di chi viaggia e riduzione  delle emissioni di CO2; elevati standard di sicurezza e puntualità del traffico ferroviario; riduzione dei costi di gestione in quanto le nuove apparecchiature tecnologiche
richiederanno minori investimenti per l’installazione e la manutenzione.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In MOBILITÀ

Viabilità
A52 TANGENZIALE NORD DI MILANO E R37 RACCORDO FIERA MILANO: CHIUSURE NOTTURNE
A52 TANGENZIALE NORD DI MILANO E R37 RACCORDO FIERA MILANO: CHIUSURE NOTTURNERoma, 17 giugno 2025 - Sulla A52 Tangenziale nord…
17 Giugno 2025
Viabilità
A14 BOLOGNA-TARANTO: CHIUSO PER UNA NOTTE IL TRATTO TRANI-ANDRIA BARLETTA VERSO PESCARA
A14 BOLOGNA-TARANTO: CHIUSO PER UNA NOTTE IL TRATTO TRANI-ANDRIA BARLETTA VERSO PESCARARoma, 17 giugno 2025 - Sulla A14 Bologna-Taranto, per…
17 Giugno 2025
Viabilità
A14 BOLOGNA-TARANTO: CHIUSO PER UNA NOTTE IL TRATTO CESENA NORD-FORLI’ VERSO BOLOGNA
A14 BOLOGNA-TARANTO: CHIUSO PER UNA NOTTE IL TRATTO CESENA NORD-FORLI' VERSO BOLOGNARoma, 17 giugno 2025 - Sulla A14 Bologna-Taranto, per…
17 Giugno 2025
Viabilità
A14 BOLOGNA-TARANTO: CHIUSURE NOTTURNE DEL TRATTO BOLOGNA SAN LAZZARO-BOLOGNA FIERA VERSO LA A1 MILANO-NAPOLI
A14 BOLOGNA-TARANTO: CHIUSURE NOTTURNE DEL TRATTO BOLOGNA SAN LAZZARO-BOLOGNA FIERA VERSO LA A1 MILANO-NAPOLIRoma, 17 giugno 2025 - Sulla A14…
17 Giugno 2025
Viabilità
A1 MILANO-NAPOLI: CHIUSA PER UNA NOTTE L’USCITA DI MELEGNANO
A1 MILANO-NAPOLI: CHIUSA PER UNA NOTTE L'USCITA DI MELEGNANORoma, 17 giugno 2025 - Sulla A1 Milano-Napoli, per consentire la rimozione…
17 Giugno 2025
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata