• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Alessandro De Felice presidente Anra
MOBILITÀ

Alessandro De Felice presidente Anra

Redazione T-I
16 Aprile 2015
  • copiato!

È Alessandro De Felice il nuovo presidente di ANRA, l’Associazione Nazionale dei Risk Manager e Responsabili Assicurazioni Aziendali che dal 1972 si impegna per diffondere in Italia la cultura della gestione del rischio e delle assicurazioni in azienda.
Il nuovo Consiglio, in carica per il prossimo triennio, si compone dei seguenti membri: Paolo Rubini (Telecom), Alessandro De Felice (Prysmian S.p.A e Presidente),  Roberto Bosco (Fininvest Servizi e Gruppo Fininvest), Carlo Cosimi (Saipem), Claudia Costa (De Longhi), Enrico D’Alessandro (Terna S.p.A), Paolo Lionetti (Autostrade per l’Italia), Barbara Monda (RiskGovernance Dipartimento di Ingegneria Gestionale Politecnico di Milano), Fabrizio Sechi (Fastweb), Michele Strani (Angelini), Marco Terzago (SKF Industrie). Sono stati nominati quattro vice-presidenti: Claudia Costa (De Longhi), Paolo Lionetti (Autostrade per l’Italia), Enrico D’Alessandro (Terna S.p.A) e Paolo Rubini (Telecom).

Trasformare Anra nel luogo in cui si diffonde la cultura del rischio presso le imprese italiane e porla come principale stakeholder a livello italiano sulle tematiche della gestione del rischio. Sono questi gli obiettivi di Anra, illustrati da De Felice, che si è detto “particolarmente onorato di presiedere Anra nell’anno in cui il maggiore evento internazionale dedicato ai temi del risk management, il FERMA Forum, si terrà nel nostro Paese, a Venezia dal 4 al 7 ottobre. Sarà un’occasione unica sia in termini di networking sia per il valore delle testimonianze con la partecipazione prevista di  oltre 2.000 professionisti della gestione dei rischi che arriveranno da tutta Europa e dal resto del mondo. Il mio invito va, quindi, a tutti i soci o quanti desiderino far parte della nostra associazione perché aderiscano all’appuntamento di Venezia, fruendo della partecipazione gratuita a tutte le sessioni per effetto dell’iscrizione ad Anra”.

Anra vede l’adesione di oltre 170 soci: l’associazione è costituita da Risk Officer, Risk Manager e Insurance Manager che operano quotidianamente nella professione e complessivamente, le aziende pubbliche e private di cui fanno parte i soci rappresentano un fatturato totale di oltre 600 miliardi di euro (pari a circa il 39% del PIL). 

Alessandro De Felice 46 anni, romano trapiantato a Milano, ricopre la carica di Chief Risk Officer di Prysmian S.p.A., ditta operativa nell’industria dei cavi e sistemi ad altra tecnologia per energia e telecomunicazioni. Si occupa anche di Enterprise Risk Management, di “Project Risk Management” nell’area riguardante i progetti di installazione dei cavi alta tensione sottomarini e terrestri, di Risk Engineering e Loss Prevention, della valutazione dei rischi legati ad attività di M&A, della strutturazione e negoziazione dei programmi assicurativi internazionali di Gruppo e dei rischi da Supply Chain.
È vice presidente di Ferma (Federation of European Risk Management Associations), Segretario Generale di IFRIMA (International Federtion of Risk Management Associations) membro dell’associazione AIRMIC (Association of Insurance and Risk Managers) e RIMS (Risk and Insurance Management Society). 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In MOBILITÀ

Viabilità
A14 BOLOGNA-TARANTO: RIAPERTO IL TRATTO COMRPESO TRA L’ALLACCIAMENTO CON A16 NAPOLI-CANOSA E CANOSA IN ENTRAMBE LE DIREZIONI
A14 BOLOGNA-TARANTO: RIAPERTO IL TRATTO COMRPESO TRA L'ALLACCIAMENTO CON A16 NAPOLI-CANOSA E CANOSA IN ENTRAMBE LE DIREZIONI Roma, 8 luglio 2025…
8 Luglio 2025
Viabilità
A14 BOLOGNA-TARANTO: RIAPERTO IL TRATTO COMRPESO TRA L’ALLACCIAMENTO CON A16 NAPOLI-CANOSA E CANOSA IN ENTRAMBE LE DIREZIONI
A14 BOLOGNA-TARANTO: RIAPERTO IL TRATTO COMRPESO TRA L'ALLACCIAMENTO CON A16 NAPOLI-CANOSA E CANOSA IN ENTRAMBE LE DIREZIONI Roma, 8 luglio 2025…
8 Luglio 2025
Viabilità
A14 BOLOGNA-TARANTO: TEMPORANEMANETE CHIUSO IL TRATTO COMRPESO TRA L’ALLACCIAMENTO CON A16 NAPOLI-CANOSA E CANOSA IN ENTRAMBE LE DIREZIONI
A14 BOLOGNA-TARANTO: TEMPORANEMANETE CHIUSO IL TRATTO COMRPESO TRA L'ALLACCIAMENTO CON A16 NAPOLI-CANOSA E CANOSA IN ENTRAMBE LE DIREZIONIRoma, 8 luglio…
8 Luglio 2025
Viabilità
A14 BOLOGNA-TARANTO: TEMPORANEMANETE CHIUSO IL TRATTO COMRPESO TRA L’ALLACCIAMENTO CON A16 NAPOLI-CANOSA E CANOSA IN ENTRAMBE LE DIREZIONI
A14 BOLOGNA-TARANTO: TEMPORANEMANETE CHIUSO IL TRATTO COMRPESO TRA L'ALLACCIAMENTO CON A16 NAPOLI-CANOSA E CANOSA IN ENTRAMBE LE DIREZIONIRoma, 8 luglio…
8 Luglio 2025
Viabilità
A14 BOLOGNA-TARANTO: RIAPERTO IL TRATTO COMPRESO TRA POGGIO IMPERIALE E TERMOLI VERSO PESCARA
A14 BOLOGNA-TARANTO: RIAPERTO IL TRATTO COMPRESO TRA POGGIO IMPERIALE E TERMOLI VERSO PESCARA Roma, 8 luglio 2025 – Alle ore 19:00…
8 Luglio 2025
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata