Limitazioni Brennero: Salvini chiede la cancellazione dei divieti unilaterali austriaci

CONDIVIDI

martedì 28 febbraio 2023

Prosegue lo scambio tra il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini e l'omologa austriaca Leonore Gewessler, cominciato ieri prima del bilaterale che ha aperto la giornata del Consiglio informale dei ministri Ue a Stoccolma (Leggi l'articolo qui)

Al centro del botta e risposta tra i due ministri, la questione limitazioni ai camion al Brennero. Salvini ha snocciolato i dati, ricordando che la qualità dell'aria è in costante miglioramento nonostante l'incremento del traffico, chiedendo quindi di porre fine agli "inaccettabili divieti austriaci". A fare la differenza è il ricambio del parco mezzi, anche grazie agli sforzi delle imprese di autotrasporto. 
"L'Italia continuerà a chiedere una procedura di infrazione da parte della Commissione europea", ha detto il ministro.

Per Salvini, l'Italia "è pronta a discutere di tutto ma il prerequisito è la cancellazione dei divieti unilaterali" imposti da Vienna dal 2003 e che violano i Trattati. L'incontro è durato mezz'ora, comunica una nota, ed è stato estremamente franco.

"Attendiamo una parola definitiva e chiara da parte della Commissione Ue, inspiegabilmente molto attenta sui balneari mentre da anni non interviene sulle violazioni al Brennero", conclude Salvini.

Tag: Matteo Salvini, infrastrutture, ministero dei trasporti, trasporto merci, autocarro, brennero

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Sicilia Occidentale: legalità nelle zone Zes, firmato protocollo tra Commissario e Prefetti

Snellezza, trasparenza e legalità per gli imprenditori che vorranno investire nelle zone Zes della Sicilia Occidentale. È stato infatti siglato un protocollo d’intesa tra il...

Nuovo servizio ferroviario intermodale in Europa per il Polo Logistica del Gruppo FS Italiane

Il Polo Logistica (Gruppo FS Italiane), insieme alla sua partecipata TX Logistik AG, ha realizzato una nuova linea di servizi ferroviari triangolare che unisce quattro paesi europei: Germani...

Corte dei conti Ue: per il trasporto merci intermodale obiettivi irrealistici

La Corte dei conti europea ha pubblicato una relazione speciale che definisce irrealistici gli obiettivi stabiliti dalla Commissione europea per aumentare l'uso della ferrovia e delle vie navigabili...

Continental Verified Inspection: la soluzione digitale per flotte più sicure ed efficienti

Continental ha lanciato sul mercato europeo il nuovo sistema Verified Inspection. Grazie a un’app dedicata, Verified Inspection semplifica la gestione delle verifiche e la pianificazione dei...

Investimenti rinnovo parco veicolare: prorogati i termini per la rendicontazione delle domande

Prorogati i termini di rendicontazione degli investimenti per il rinnovo del parco veicolare, riguardanti il primo e il secondo periodo di incentivazione 2022.Lo ha comunicato l'associazione...

Autotrasporto, convegno in Lombardia: Assotir avvia il confronto sui problemi del settore

Il 25 marzo si è tenuto a Cerro Maggiore, in provincia di Milano, il Convegno sull'Autotrasporto Lombardo, organizzato dall'Associazione Nazionale Trasporti e Logistica su strada (Assotir)....

Trasporti: l'agenda delle Commissioni di Camera e Senato per la settimana dal 27 al 31 marzo 2023

Pubblichiamo l'agenda dei lavori delle Commissioni Trasporti e Lavori pubblici di Camera e Senato per la settimana in corso. Convocazione della IX Commissione (TRASPORTI, POSTE E...

Avanzini Trasporti: ASTRE Italia, uno strumento a disposizione delle aziende che vogliono crescere  

Avanzini Trasporti è un’azienda familiare che opera nell’ambito dell’autotrasporto dall’inizio del secolo scorso. Nasce a Valeggio Sul Mincio e poi si trasferisce a...