• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Il Tunnel del Brennero costerà 8,8 miliardi euro
Infrastrutture

Il Tunnel del Brennero costerà 8,8 miliardi euro

Redazione
17 Settembre 2021

Aggiornato il nuovo programma lavori e il costo dell’opera del tunnel di base del Brennero.

Il costo base aggiornato per la realizzazione del tunnel del Brennero a prezzi 2021 è di 7,7 miliardi di euro, mentre il costo a vita interna secondo i calcoli italiani è pari a 8,795 miliardi di euro.

Nel 2017 erano stati previsti 8,384. 9,567 miliardi invece secondo i calcoli austriaci (9,301 mld. nel 2017), dove vengono considerati, i costi associati alla prevenzione dei rischi (rischi identificabili e rischi non identificabili), in ottemperanza alle linee guida previste dalla normativa austriaca. Inoltre, per il calcolo dell’adeguamento monetario previsionale, viene applicato un tasso standardizzato del 2,5%.

“Le differenze nei metodi di calcolo mostrano quanto siano complesse le sfide che ci troviamo a gestire in questo progetto transfrontaliero”, affermano i due componenti del Consiglio di Gestione di Bbt Se, Martin Gradnitzer e Gilberto Cardola.

  • brennero
  • infrastrutture
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy P.Iva 05174190651

Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
SIFER 2023: uno sguardo al futuro dell’industria ferroviaria
Cargo Treno
SIFER 2023: uno sguardo al futuro dell’industria ferroviaria
In 20 anni di attività, SIFER è diventato l'evento imperdibile del settore ferroviario francese, agendo come piattaforma di scambio e creazione…
24 Marzo 2023
  • trasporto ferroviario
Le strade degli Appennini si rifanno il look: previsti 33 interventi per un totale di 958 milioni
Infrastrutture
Le strade degli Appennini si rifanno il look: previsti 33 interventi per un totale di 958 milioni
I fondi provengono dalla legge di bilancio per 400 milioni, 210 dal Mef e 178 previsti, infine, dal Piano Nazionale…
24 Marzo 2023
  • infrastrutture