• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Gallerie: con la nuova illuminazione a led più efficienza e meno inquinamento
Infrastrutture

Gallerie: con la nuova illuminazione a led più efficienza e meno inquinamento

Redazione T-I
20 Marzo 2023
  • copiato!

Saranno oltre 32mila i nuovi apparecchi in grado non solo di offrire un notevole risparmio energetico, ma anche di regolare il flusso luminoso a seconda delle condizioni atmosferiche.

Si tratta del “Piano di efficientamento energetico dei circuiti di  illuminazione  di rinforzo” messo in campo da Autostrade per l’Italia.

I vantaggi

Si prevede di risparmiare circa 10 GWH all’anno ed offrire un viaggio con maggior comfort visivo ad oltre 4 milioni e mezzo di viaggiatori. Il sistema consente di ridurre le emissioni di  Co2  di  2600  tonnellate  l’anno, l’equivalente del consumo annuale  medio  di  un  Comune  di  oltre 10.000 abitanti. Sono ben tremila i chilometri di rete autostradale che saranno serviti entro il 2026 dai nuovi apparecchi di rinforzo a led con un investimento previsto di 20 milioni di euro. Al momento le gallerie interessate sono 39.

La tecnologia utilizzata, già allo studio dal 2020, si chiama SmartSystem, è stata sviluppata e integrata da Movyon, Società controllata da Autostrade per  l’Italia. Il sistema, oltre a garantire un monitoraggio in tempo reale dei consumi energetici, riesce a regolare il flusso luminoso non più in base all’orologio astronomico, bensì con i suoi sensori,  che  rilevano  in  tempo  reale  il  livello di luminosità  del sole all’esterno della galleria, dialoga con il quadro di regolazione  del circuito di illuminazione e tine conto delle condizioni atmosferiche all’ingresso della galleria.

I tratti interessati

Le 39 gallerie che usufruiranno del nuovo sistema a led sono dislocate presso le Direzioni di Tronco di Genova (19), Firenze (6), Cassino (12) e Pescara (2).

A Genova in A26 vi saranno cinque installazioni nella Massino Visconti lato destro, al Mottarone iI lato sinistro, a Lagoscuro a sinistra, a Broglio sia a sinistra che a destra. 11 saranno, sempre nel tratto genovese, in A12, e precisamente nella galleria Sant’Agostino I sul lato destro e su quello sinistro, nella Sant’Agostino II anche qui in entrambi i sensi di marcia, in quella di Rapallo egualmente su ambedue i sensi di marcia, così come a San Bartolomeo, mentre nella galleria Fico solo sul lato sinistro, così come a Sant’Anna, infine a Montesperone dove i led saranno installati solo sul fornice destro. Infine in A10 dove ve ne saranno 3 a Pra’ sul lato destro, a Provenzale sempre a destra, e sul fornice di destra di San Pietro.

Il programma Mercury

Il piano di efficientamento è inserito nel programma “Mercury” di Autostrade che si pone come obiettivo il miglioramento a 360° della sicurezza  delle  infrastrutture, il loro adeguamento e ammodernamento, per ottimizzare  i  nuovi  paradigmi  di  mobilità,  la  decarbonizzazione  dei trasporti, contribuendo a fluidificare il traffico, diminuendo le emissioni di  CO2 e promuovendo soluzioni per l’efficientamento energetico e l’uso di energia da fonti rinnovabili.

  • energie rinnovabili

Continua a leggere

Porto di Venezia: il Terminal Vecon verso la sostenibilità con il biocarburante HVO
PORTI
Porto di Venezia: il Terminal Vecon verso la sostenibilità con il biocarburante HVO
Biocarburante al posto del diesel ed energia rinnovabile per l'abbattimento delle emissioni C02
A Palermo una conferenza sull’energia eolica offshore
PORTI
A Palermo una conferenza sull’energia eolica offshore
Lupi: “Bisogna lavorare insieme per costruire un futuro energetico che possa garantire prosperità e sostenibilità alle future generazioni”
Sostenibilità: evento Green Med Expo & Symposium a Napoli dal 12 giugno 2024
MOBILITÀ
Sostenibilità: evento Green Med Expo & Symposium a Napoli dal 12 giugno 2024
A Napoli dal 12 al 14 giugno 2024 il più grande evento sulla sostenibilità Green Med Expo & Symposium
Auto elettriche, cresce il numero delle colonnine di ricarica: + 31,5% rispetto al 2023
AUTO
Auto elettriche, cresce il numero delle colonnine di ricarica: + 31,5% rispetto al 2023
In due anni il numero dei punti di ricarica è raddoppiato, da 27.857 a 54.164 unità
Il G7 Trasporti promuove la neutralità tecnologica, bilancio dei lavori positivo per Salvini
MOBILITÀ
Il G7 Trasporti promuove la neutralità tecnologica, bilancio dei lavori positivo per Salvini
Nel documento approvato alla fine dei lavori, i ministri convergono sul fatto che è importante che la transizione sia socialmente…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Infrastrutture

Autovelox, Salvini chiede ad ANCI un censimento nazionale dettagliato
MOBILITÀ
Autovelox, Salvini chiede ad ANCI un censimento nazionale dettagliato
L'obiettivo è migliorare la sicurezza stradale, definendo standard e procedure di omologazione, aggiornare il Codice della Strada e risolvere le…
4 Maggio 2025
  • autovelox
  • sicurezza stradale
  • salvini
  • anci
  • mit
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
Tutor autovelox da oggi attivo su 26 nuove strade: ecco quali
MOBILITÀ
Tutor autovelox da oggi attivo su 26 nuove strade: ecco quali
Ecco dove sono i Tutor autovelox su strade e autostrade
7 Marzo 2025
  • tutor
  • autovelox
  • codice della strada
  • nuovo codice della strada
  • aspi
  • autostrade per l'Italia
  • autostrada
  • multe
  • autisti mezzi pesanti
  • strade
Vestel Mobility: colonnine di ricarica elettrica al KEY 2025
Infrastrutture
Vestel Mobility: colonnine di ricarica elettrica al KEY 2025
Ecco le ultime novità su colonnine di ricarica elettrica e sistemi di accumulo energia
6 Marzo 2025
  • colonnine elettriche
  • colonnine di ricarica
  • stazioni di ricarica
  • stazioni ricarica
  • auto elettrica
Autostrade per l’Italia (ASPI): bio GPL per asfalto sostenibile sulle strade
Infrastrutture
Autostrade per l’Italia (ASPI): bio GPL per asfalto sostenibile sulle strade
Consente una riduzione delle emissioni di CO2 fino all'80%
4 Marzo 2025
  • aspi
  • autostrade per l'Italia
  • autostrade
  • autostrada
  • strade
  • infrastrutture
  • gpl
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata