• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Esodo estivo 2022: Tomasi (Aspi), traffico di luglio e agosto tornato ai livelli pre pandemia
Infrastrutture

Esodo estivo 2022: Tomasi (Aspi), traffico di luglio e agosto tornato ai livelli pre pandemia

Redazione
30 Agosto 2022

Il traffico relativo all’esodo estivo 2022 registrato sulla rete di Autostrade per l’Italia è stato consistente. Secondo l’amministratore delegato di Autostrade per l’Italia Roberto Tomasi, i numeri si sono avvicinati a quelli pre pandemici.

“Guardando i dati di traffico, possiamo dire di esserci lasciati alle spalle la pandemia: in questi due mesi di luglio e agosto siamo tornati, specialmente per quanto riguarda il traffico leggero, agli stessi valori del 2019 e anche qualche decimo percentuale superiore. Il dato complessivo è molto positivo”, ha detto intervenendo questa mattina nel corso di una trasmissione televisiva.

Tomasi ha spiegato che ogni anno nel nostro sistema autostradale entrano più di 800 milioni di veicoli e l’80% di questi sono mezzi leggeri. Tra luglio e agosto di quest’anno ne sono entrati 150 milioni.

Inoltre, ha aggiunto, questa è stata la prima estate in cui i viaggiatori con auto elettrica hanno potuto servirsi, lungo la rete di Autostrade per l’Italia, di 29 stazioni di ricarica fast-charge di Free to X.
“Stiamo investendo molto sulla sostenibilità: per la fine dell’anno avremo 50 stazioni di ricarica ultraveloce e per l’estate 2023 arriveremo a 100, una ogni 50 chilometri”, ha precisato.

  • autostrade
  • ecosostenibilità
  • infrastrutture
  • mobilità elettrica
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy P.Iva 05174190651

Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Mercato dei veicoli rimorchiati: segnali di ripresa nel primo bimestre del 2023
CAMION
Mercato dei veicoli rimorchiati: segnali di ripresa nel primo bimestre del 2023
Il Centro Studi e Statistiche dell’UNRAE ha reso noti i dati di immatricolazione dei veicoli rimorchiati relativi al mese di…
24 Marzo 2023
  • codice della strada
  • immatricolazioni
  • numeri
  • unrae
Accordo Italia-Regno Unito per la conversione delle patenti di guida: ecco le modalità
Regole
Accordo Italia-Regno Unito per la conversione delle patenti di guida: ecco le modalità
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha recentemente reso noto che l'Accordo tra Italia e Regno Unito per il…
24 Marzo 2023
  • brexit
  • patente