• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Autovie Venete: sabato di traffico intenso, attesi 130 mila veicoli
Infrastrutture

Autovie Venete: sabato di traffico intenso, attesi 130 mila veicoli

Redazione T-I
24 Luglio 2020
  • autovie venete
  • copiato!

Cantieri autostradali sospesi nei prossimi weekend, per evitare congestioni in caso di forti flussi di traffico. In tutto il tratto di A4 compreso fra Alvisopoli in Veneto e Gonars in Friuli Venezia Giulia la terza corsia è ultimata e quindi chi si sposterà per il fine settimana o per una vacanza più lunga, non troverà né scambi di carreggiata né deviazioni. Autovie Venete prevede, infatti, un’intensificazione dei flussi di traffico già a cominciare da oggi (venerdì 24 luglio) pomeriggio

Previsto sabato di traffico intenso, attesi 130 mila veicoli: a differenza degli anni scorsi, sono per la maggior parte italiani i turisti in transito sulla rete di Autovie Venete durante i fine settimana di questa anomala estate. Austriaci e tedeschi ci sono, ma in numero decisamente inferiore, mentre mancano quasi completamente tutti i turisti provenienti dal Centro ed Est Europa. I transiti, in ogni caso, cresceranno soprattutto sabato 25 luglio, giornata durante la quale – secondo le proiezioni di Autovie – sono attesi 130 mila veicoli. Bollino “debolmente” rosso, quindi, con traffico intenso su tutta la A4 con possibili rallentamenti e code in uscita alla barriera di Trieste Lisert e in prossimità degli svincoli in direzione delle località balneari. Traffico sostenuto anche sulla A23 Palmanova-Udine in direzione Palmanova, specie al mattino, e sulla A57 Tangenziale di Mestre in direzione Trieste per l’intera giornata. Domenica 26 luglio i transiti caleranno leggermente: qualche congestione potrebbe verificarsi in direzione Trieste con rallentamenti e qualche coda in uscita alla barriera di Trieste Lisert mentre in direzione Venezia il maggior flusso si concentrerà durante la mattinata.

Team estivo di Autovie rafforzato come sempre durante i fine settimana. Sabato e domenica saranno 45 gli ausiliari in servizio che avranno a disposizione 16 furgoni, 4 pick up attrezzati con speciali “forche” per il sollevamento dei veicoli, 1 pick up a pianale, 2 veicoli di servizio oltre a 2 autocarri frigo per il trasporto e la distribuzione di acqua se necessario. Suddivisi su tre turni nell’arco delle 24 ore saranno 77 gli esattori impegnati nei caselli nella giornata di sabato. Potenziato in particolare il personale alla barriera di Villesse dove, se la coda supera il limite di sicurezza, il traffico viene dirottato dalla A4 alla A34. Tre i presidi di soccorso meccanico: a Latisana, a San Giorgio di Nogaro e a San Stino di Livenza; due i presidi sanitari a San Donà e a San Giorgio di Nogaro. Dieci piazzalisti (personale addetto ad incanalare il traffico nelle piste dei caselli) sono pronti a intervenire, se necessario, a San Stino di Livenza, San Donà di Piave e Trieste Lisert. A completare l’organico del weekend 8 operatori del Centro Radio Informativo e 8 tecnici degli impianti, fondamentali per ripristinare rapidamente eventuali guasti.

I divieti per i mezzi pesanti
Dalle 16,00 di oggi, venerdì 24 luglio, scatta il divieto di circolazione dei mezzi pesanti che resterà in vigore fino alle ore 22,00. Nuovo stop sabato 25 luglio dalle ore 8,00 alle ore 16,00 e domenica 26 luglio dalle ore 07,00 alle ore 22,00. A partire da questo fine settimana operativo anche il divieto di sosta e fermata dei mezzi pesanti superiori alle 7,5 tonnellate nell’area di servizio di Calstorta Sud dalle ore 16,00 di venerdì 24 alle ore 22,00 di domenica 26. Il divieto sarà in vigore, con le stesse modalità ogni fine settimana (da venerdì a domenica) fino a domenica 16 agosto.

Autovie ricorda inoltre ai viaggiatori le aree di servizio dove si possono acquistare le vignette: Bazzera Sud (per la Slovenia), Calstorta Sud (Slovenia), Fratta Sud (Slovenia), Gonars Sud (Slovenia), Duino Sud (Slovenia e Ungheria), Zugliano Est (Austria e Slovenia) e a Zugliano Ovest (solo per la Slovenia).

  • autostrade

Continua a leggere

Autostrade per l’Italia (ASPI) nomina Arrigo Giana nuovo amministratore delegato
MOBILITÀ
Autostrade per l’Italia (ASPI) nomina Arrigo Giana nuovo amministratore delegato
Il CdA di Autostrade per l’Italia nomina Arrigo Giana nuovo AD. Andrea Valeri sarà vicepresidente, confermato Piergiorgio Peluso. Ecco tutti…
Esodo di Pasqua 2025: ecco quali saranno le strade più trafficate sulla rete Anas
MOBILITÀ
Esodo di Pasqua 2025: ecco quali saranno le strade più trafficate sulla rete Anas
Scopri le mete preferite dagli italiani e le giornate da bollino rosso su strade e autostrade durante le festività di…
Autostrade per l’Italia (ASPI): bio GPL per asfalto sostenibile sulle strade
Infrastrutture
Autostrade per l’Italia (ASPI): bio GPL per asfalto sostenibile sulle strade
Consente una riduzione delle emissioni di CO2 fino all'80%
Sicurezza stradale a scuola: Autostrade per l’Italia e Polizia di Stato a Bologna
MOBILITÀ
Sicurezza stradale a scuola: Autostrade per l’Italia e Polizia di Stato a Bologna
La sicurezza stradale a scuola premia, non solo formazione ma anche un contest ASPI
Autotrasporto: l’87% delle merci in Italia si muove sui mezzi pesanti
CAMION
Autotrasporto: l’87% delle merci in Italia si muove sui mezzi pesanti
Le autostrade sono la spina dorsale del trasporto merci su strada dal report Nomisma
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Infrastrutture

Autovelox, Salvini chiede ad ANCI un censimento nazionale dettagliato
MOBILITÀ
Autovelox, Salvini chiede ad ANCI un censimento nazionale dettagliato
L'obiettivo è migliorare la sicurezza stradale, definendo standard e procedure di omologazione, aggiornare il Codice della Strada e risolvere le…
4 Maggio 2025
  • autovelox
  • sicurezza stradale
  • salvini
  • anci
  • mit
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
Tutor autovelox da oggi attivo su 26 nuove strade: ecco quali
MOBILITÀ
Tutor autovelox da oggi attivo su 26 nuove strade: ecco quali
Ecco dove sono i Tutor autovelox su strade e autostrade
7 Marzo 2025
  • tutor
  • autovelox
  • codice della strada
  • nuovo codice della strada
  • aspi
  • autostrade per l'Italia
  • autostrada
  • multe
  • autisti mezzi pesanti
  • strade
Vestel Mobility: colonnine di ricarica elettrica al KEY 2025
Infrastrutture
Vestel Mobility: colonnine di ricarica elettrica al KEY 2025
Ecco le ultime novità su colonnine di ricarica elettrica e sistemi di accumulo energia
6 Marzo 2025
  • colonnine elettriche
  • colonnine di ricarica
  • stazioni di ricarica
  • stazioni ricarica
  • auto elettrica
Autostrade per l’Italia (ASPI): bio GPL per asfalto sostenibile sulle strade
Infrastrutture
Autostrade per l’Italia (ASPI): bio GPL per asfalto sostenibile sulle strade
Consente una riduzione delle emissioni di CO2 fino all'80%
4 Marzo 2025
  • aspi
  • autostrade per l'Italia
  • autostrade
  • autostrada
  • strade
  • infrastrutture
  • gpl
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata