Roma, la stazione Trastevere diventa un hub multimodale: al via i lavori di riqualificazione

Procedono i progetti di riqualificazione del territorio della Capitale con l'obiettivo di realizzare una città sempre più connessa. L'Assessore alla Mobilità di Roma Capitale, Eugenio Patanè, ha annunciato che i lavori per la riqualificazione di piazzale Flavio Biondo, antistante la stazione di Trastevere, partiranno domani e dureranno circa sei mesi. L'obiettivo dell'amministrazione è quello di far sì che le stazioni ferroviarie e metropolitane...

Viabilità più fluida in caso di cantieri con la soluzione tecnologica Road Zipper System

In via sperimentale sulla rete ligure di Autostrade per l’Italia è stato attivato il Road Zipper System, un sistema progettato per minimizzare l’impatto dei lavori sulla circolazione e assicurare un incremento significativo di sicurezza per il personale e gli utenti in transito. Funzionamento del Road Zipper System Il Road Zipper è un sistema brevettato negli USA che permette di minimizzare i disagi e gestire dinamicamente le corsie disponibili favorendo il flusso di...

Revocato lo sciopero dei benzinai, riaprono i distributori in città e sulle autostrade

Lo sciopero dei benzinai si ferma. La serrata è stata ridotta da due giorni a uno dopo l'incontro di ieri al ministero delle Imprese e del Made in Italy con le tre organizzazioni dei benzinai Faib, Fegica e Figisc. Una decisione assunta "a favore degli automobilisti, non certo per il governo", scrivono in una nota congiunta i presidenti di Fegica e Figisc/Anica.Da ieri sera tutti i distributori, inclusi i self service, sono tornati operativi.
mobilità-infrastrutture

MIT: 300mln per avviare i cantieri della Cisterna-Valmontone

In campo 300 milioni di euro per l’apertura dei cantieri per il collegamento viario Cisterna-Valmontone. E' stato firmato, infatti, il...
mobilità-infrastrutture

Maltempo: forti nevicate e traffico in difficoltà sulla E45, attivati mezzi sgombraneve tra Montecastello e Canili

In vista dell’ondata di maltempo prevista lungo la dorsale adriatica dell’A14 Bologna – Taranto, la Direzione di Tronco di Bologna di...
mobilità-infrastrutture

Idrogeno, l'Italia al quinto posto in Europa per i brevetti depositati

Il Piano Nazionale di Resistenza e Resilienza (Pnrr) italiano sbloccherà investimenti complessivi per oltre 2 miliardi di euro a favore...
mobilità-infrastrutture

MIT, un commissario per la Roma-Latina. Obiettivo: semplificare e velocizzare gli interventi

Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha individuato, d'intesa con la regione Lazio, il commissario straordinario per...
mobilità-infrastrutture

FederPetroli Italia: con la nuova politica energetica nazionale maggiori benefici per imprese e famiglie

"Non possiamo nasconderlo, dall’insediamento del Governo Meloni, abbiamo riscontrato positività e ottimismo da parte delle aziende dell’Oil...
mobilità-infrastrutture

La mobilità nel 2023: i nuovi modelli di sostenibilità passano dalla telematica

Il biennio che si è appena concluso è stato caratterizzato da fenomeni senza precedenti nello scenario storico ed economico contemporane...
mobilità-infrastrutture

Le strade più pericolose del mondo

Le strade più pericolose del mondo sono conosciute per le loro collocazioni inquietanti, le curve tortuose e i grandi dislivelli. Dalla Death Road della...
mobilità-infrastrutture

Giubileo 2025: presentato a Roma il programma delle opere essenziali e indifferibili

Il programma dettagliato degli interventi essenziali e indifferibili connessi alle celebrazioni del Giubileo della Chiesa cattolica per il 2025 è...
mobilità-infrastrutture

Sciopero benzinai 25 e 26 gennaio: Assopetroli-Assoenergia sostiene i gestori

Assopetroli-Assoenergia ha manifestato, attraverso una nota, il suo sostegno alle organizzazioni sindacali dei gestori dei distributori di carburanti che...
mobilità-infrastrutture

Nel 2022 aumenta il traffico dei mezzi pesanti sulla rete ASPI. Firenze-Napoli il tratto con maggiore incremento

Nel 2022 il traffico pesante sulla rete austotradale ASPI è aumentato del 3%. Specialmente nelle direttrici principali del Paese: A4 e A1. Lo ha...
mobilità-infrastrutture

Traforo Monte Bianco: nuove interruzioni al transito, ecco in quali giornate

In arrivo nuove giornate di sospensione del transito nel traforo del Monte Bianco. Dalle 22 di oggi, 9 gennaio, e fino alle ore 6 del 10 gennaio la...
mobilità-infrastrutture

Autostrade: nel 2023 aumentano i pedaggi, ecco le tratte interessate

E' scattato l'aumento dei pedaggi sulla rete di Autostrade per l'Italia: nel 2023 il rincaro è del 2%, con l'aggiunta dell'1,34% solo dal...
mobilità-infrastrutture

Infrastrutture Sardegna: 72 milioni per le strade e 163 per i collegamenti marittimi

In arrivo per la Sardegna importanti novità legate all’implementazione e alla realizzazione di opere infrastrutturali e sostegno alla...
mobilità-infrastrutture

Telepass amplia il servizio di noleggio con i monopattini, le bici e gli scooter di Bit Mobility

Continua la trasformazione di Telepass da operatore di pedaggi autostradali a dinamico operatore della smart mobility. Attraverso un unico abbonamento e...