• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Super pista ciclabile Firenze-Prato: approvata la variante urbanistica
Due Ruote

Super pista ciclabile Firenze-Prato: approvata la variante urbanistica

Redazione
18 Novembre 2020

Approvata dal Consiglio comunale del capoluogo toscano la variante urbanistica necessaria alla realizzazione della super pista ciclabile che collegherà Firenze a Prato per quanto riguarda appunto la parte di tracciato che interessa il territorio del Comune di Firenze. Si tratta – spiega una nota diffusa dall’amministrazione comunale – di una infrastruttura ciclabile ad alta capacità e lunga percorrenza di standard europeo, la prima in Italia. Un grande asse di collegamento della piana fiorentina che punta sulla green mobility, per migliorare la viabilità urbana a vantaggio della qualità dell’aria.

Il progetto prevede un tracciato diretto con poche e inevitabili deviazioni, intersezioni pensate per garantire un’alta sicurezza, una pista larga 4 metri per l’utilizzo da parte di un’alta quantità di utenti e dotata anche d’illuminazione con sensori di presenza per l’accensione nelle ore notturne; previste inoltre la riqualificazione delle aree verdi attraversate e l’ombreggiatura della pista.

Già a settembre 2020 la Città metropolitana aveva approvato il progetto definitivo per la realizzazione della ciclabile di collegamento Firenze-Prato per i lotti 1 e 2, progetto che vede il Comune di Firenze interessato dal tracciato del lotto 1 che parte da via Perfetti Ricasoli e arriva ad attraversare il confine comunale con il Comune di Sesto Fiorentino seguendo il tracciato di via delle Due Case.

L’approvazione dell’attuale variante è funzionale anche all’avvio delle procedure espropriative visto che parte del percorso dell’infrastruttura attraversa aree di proprietà privata.

 

  • Comune di Firenze
  • mobilità ciclopedonale
  • piste ciclabili
  • prato
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy P.Iva 05174190651

Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Cinque anni di attività per FlixTrain: 60 le città collegate in Germania
TRENO
Cinque anni di attività per FlixTrain: 60 le città collegate in Germania
Traguardo importante per FlixTrain
30 Marzo 2023
  • ferrovia
  • germania
Il Consiglio dell’Ue approva il divieto di immatricolazione per i veicoli a motore termico dal 2035
Regole
Il Consiglio dell’Ue approva il divieto di immatricolazione per i veicoli a motore termico dal 2035
Via libera al regolamento sulle emissioni di CO2 di auto e furgoni
30 Marzo 2023
  • emissioni co2
  • immatricolazioni
  • mobilità sostenibile
  • unione europea