• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Sostenibilità: 96 milioni di euro per nuovi autobus ecologici e per le ciclabili urbane
AUTOBUS

Sostenibilità: 96 milioni di euro per nuovi autobus ecologici e per le ciclabili urbane

Redazione T-I
27 Luglio 2022
  • trasporto pubblico locale
  • copiato!

Via libera a ulteriori risorse – 96 milioni di euro – per l’acquisto di autobus ecologici destinati al trasporto pubblico locale e per il potenziamento delle piste ciclabili urbane. 
Il provvedimento ha ricevuto oggi l’intesa della Conferenza Unificata, la quale ha dato il via libera anche alle Linee guida sui trasporti in condizioni di eccezionalità, attese dagli operatori del settore e dagli enti locali.

La CU ha dato l’ok allo schema di decreto del Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, che ripartisce tra le Regioni e le Provincie Autonome 96 milioni di euro di fondi nazionali (di cui il 37,8% nelle regioni del Sud) da destinare all’acquisto di mezzi su gomma ad alimentazione alternativa (metano, elettrica o a idrogeno) per il trasporto pubblico locale (Tpl) extraurbano e suburbano.

Si integrano così le risorse previste nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (1,9 miliardi) e nel Piano Complementare (600 milioni), già assegnate alle regioni. Gli ulteriori 96 milioni di euro, di cui 5 milioni per l’anno 2022 e 7 milioni per ciascuno degli anni 2023-2035, vengono attribuiti alle Regioni Valle D’Aosta, Marche, Abruzzo, Umbria, Molise, Friuli-Venezia Giulia, Basilicata e alle Province autonome di Trento e Bolzano, cioè quelle in cui non sono presenti Città metropolitane e hanno livelli di inquinamento vicini alle soglie fissate dall’Unione europea.

Fondi anche per le vie ciclabili

Intesa della Conferenza Unificata anche sullo schema di decreto ministeriale che dà attuazione al precedente decreto di riparto dei 150 milioni di euro previsti nel Pnrr per il potenziamento delle piste ciclabili urbane. Questo nuovo provvedimento dispone il finanziamento degli interventi a seguito dell’acquisizione dei codici unici di progetto (Cup) dei singoli progetti.

Linee guida sui trasporti in condizioni di eccezionalità

Via libera della Conferenza Unificata all’intesa sullo schema di decreto del Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili che adotta le ‘Linee guida sui trasporti in condizioni di eccezionalità’. Le Linee Guida sono finalizzate ad assicurare l’omogeneità della classificazione e gestione del rischio e della valutazione relativa alla compatibilità dei trasporti in condizioni di eccezionalità con la conservazione delle sovrastrutture stradali, con la stabilità dei manufatti e con la sicurezza della circolazione. Nell’elaborazione del documento, il Consiglio superiore dei lavori pubblici ha accolto alcune osservazioni degli enti locali che chiedevano una regolamentazione del previsto periodo transitorio.

  • piste ciclabili
  • trasporti eccezionali

Continua a leggere

Ciclovia VenTo: via ai lavori nel primo tratto lombardo tra Lodi e Cremona
Due Ruote
Ciclovia VenTo: via ai lavori nel primo tratto lombardo tra Lodi e Cremona
Via ai lavori per la realizzazione della Ciclovia VenTo, il percorso cicloturistico nato per collegare la città di Torino con…
MIMS: dalla Conferenza Unificata via libera al Piano della Mobilità Ciclistica
Due Ruote
MIMS: dalla Conferenza Unificata via libera al Piano della Mobilità Ciclistica
Il Piano Generale della Mobilità Ciclistica 2022-2024 predisposto dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) è frutto di…
Ciclovie turistiche: da Regione Veneto via alla realizzazione di 84 km su cinque tratti
Due Ruote
Ciclovie turistiche: da Regione Veneto via alla realizzazione di 84 km su cinque tratti
“Le infrastrutture ciclabili rappresentano un’occasione unica per innescare processi di rigenerazione dei territori: come tali, non devono essere concepite solo…
Giornata mondiale della bicicletta: il punto del MIMS sugli interventi in atto per potenziare la rete
Due Ruote
Giornata mondiale della bicicletta: il punto del MIMS sugli interventi in atto per potenziare la rete
In occasione della Giornata mondiale della bicicletta che ricorre oggi, istituita dall’Onu nel 2018 riconoscendo i benefici sociali e ambientali…
Ciclovia Vento: da Regione Lombardia oltre 17 milioni per due tratte in provincia di Mantova
Due Ruote
Ciclovia Vento: da Regione Lombardia oltre 17 milioni per due tratte in provincia di Mantova
Via libera dalla Regione Lombardia allo stanziamento di 17,2 milioni di euro per realizzare gli ultimi due lunghi tratti della…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

Diritti dei passeggeri: maggiore tutela con il nuovo regolamento dell’ART
TRENO
Diritti dei passeggeri: maggiore tutela con il nuovo regolamento dell’ART
Semplificato in unico Regolamento anche la tutela dei diritti dei passeggeri su autobus, via mare e vie navigabili interne
3 Ottobre 2023
  • trasporto pubblico locale
Autobus e metro: 362 milioni per la rete di Torino, Milano e Genova
AUTOBUS
Autobus e metro: 362 milioni per la rete di Torino, Milano e Genova
Si tratta della prima tranche del fondo per investimenti sul trasporto rapido di massa che ammonta a 931 milioni di…
29 Settembre 2023
  • trasporto pubblico locale
Autoguidovie Official Carrier per l’Autunno Pavese 2023: servizi di trasporto fino a tarda notte
AUTOBUS
Autoguidovie Official Carrier per l’Autunno Pavese 2023: servizi di trasporto fino a tarda notte
L'evento, patrocinato da istituzioni come il Ministero dell'Agricoltura, la Provincia, il Comune di Pavia e l'Ente Nazionale Risi, si terrà…
28 Settembre 2023
  • trasporto pubblico locale
Contratto lavoro autobus e ferrovie: riprese le trattative
AUTOBUS
Contratto lavoro autobus e ferrovie: riprese le trattative
Le associazioni datoriali hanno incontrato i sindacati. Consegnato un documento sul quadro economico del trasporto pubblico locale
27 Settembre 2023
  • Anav
  • ccnl
  • trasporto pubblico locale
Autobus: Rampini al Busworld Europe 2023 con la nuova generazione Hydron
AUTOBUS
Autobus: Rampini al Busworld Europe 2023 con la nuova generazione Hydron
L'evento si svolgerà a Bruxelles dal 7 al 12 ottobre 2023
26 Settembre 2023
  • mobilità elettrica
  • Rampini
  • trasporto pubblico locale
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Gasolio, rimborso accise: come recuperare quelle del III trimestre 2023
CAMION
Gasolio, rimborso accise: come recuperare quelle del III trimestre 2023
La dichiarazione di rimborso può essere presentata dal 1° ottobre al 31 ottobre 2023
29 Settembre 2023
Mobilità: CA Auto Bank France e Sofinco Auto Moto Loisirs verso la fusione
AUTO
Mobilità: CA Auto Bank France e Sofinco Auto Moto Loisirs verso la fusione
Le due società creeranno un unico player nel finanziamento auto e nella mobilità
29 Settembre 2023
  • auto
  • Ca Auto Bank
  • Carelli
  • servizi