• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Due Ruote

Migliorare la sicurezza e la sostenibilità: Dott rinnova la flotta di monopattini a Roma

Redazione T-I
10 Novembre 2022
  • copiato!

Nuovi monopattini dotati di frecce direzionali, ruota anteriore più grande e triplo sistema frenante; la batteria estraibile alleggerisce le operazioni logistiche, assicurando oltre il 95% della flotta sempre disponibile su strada.

Dott investe ulteriormente sulla città di Roma e aggiorna la sua flotta: inizia il rinnovo del parco veicolare di 2.500 monopattini con nuove caratteristiche volte a migliorare la sicurezza e l’efficienza ambientale del servizio.

“Roma è per Dott uno dei principali mercati a livello europeo in termini di numero di cittadini che hanno deciso di affidarsi al nostro servizio e per questo ribadiamo la nostra volontà di investire ulteriormente nella Capitale introducendo un nuovo modello di monopattino che garantisca ancor più sicurezza e affidabilità – dichiara Andrea Giaretta, Regional General Manager Sud Europa di Dott –. Con 2.500 monopattini e 1.700 biciclette elettriche offriamo una delle flotte più ampie a Roma. Sono, infatti, oltre 3,2 milioni i noleggi che i nostri utenti hanno già realizzato con uno dei nostri mezzi nella Capitale”.

Tecnologia che rende i monopattini più sicuri

Il nuovo monopattino Dott, azzurro come le biciclette così da essere subito riconoscibile, è dotato di sistemi tecnologici all’avanguardia che rispettano alti standard di sicurezza. Oltre ad avere un ammortizzatore frontale e ruota anteriore più grande da ben 12 pollici, che garantiscono una maggiore stabilità minimizzando l’impatto in terreni sconnessi, il monopattino è dotato anche di triplo sistema frenante, che permette di arrestare il mezzo in totale sicurezza.

Altro fattore importante, sono stati installati indicatori di direzione (frecce) su ogni mezzo, come richiesto dall’obbligo di legge.

Il nuovo monopattino presenta, infine, luci frontali e posteriori sempre accese durante la corsa, e un porta cellulare in posizione verticale per viaggiare senza distrarsi, con entrambe le mani sempre sul manubrio.

Migliore sostenibilità ambientale dei mezzi

A Roma, tutti i mezzi Dott sono dotati di batteria estraibile, caratteristica che permette di snellire le operazioni logistiche, che quindi possono essere effettuate in maniera più sostenibile tramite l’uso di cargo bike. L’uso della batteria estraibile limita, inoltre, il ritorno dei veicoli in magazzino ai soli interventi di manutenzione, con conseguente riduzione delle emissioni di CO2.

In aggiunta, il modello operativo di Dott prevede che le attività logistiche siano effettuate internamente da personale dipendente qualificato. Questi due fattori insieme si traducono in un servizio più affidabile per gli utenti: la disponibilità della flotta è, infatti, sempre superiore al 95% del totale e gli utenti trovano un veicolo entro 100/150 metri nel 98,8% dei casi.

“Gli operatori della micromobilità in condivisione hanno investito molto su Roma, una città che ha estremamente bisogno di ogni tipo di mobilità in condivisione per disincentivare l’utilizzo del mezzo privato – spiega Massimo Ciuffini, coordinatore dell’Osservatorio nazionale sharing mobility –. Gli investimenti continuano a partire dal rinnovo della flotta con gli ultimi ritrovati tecnologici in linea con la normativa vigente, ponendo ancor più l’attenzione sulla sicurezza e la qualità del servizio. I cittadini – e i romani non fanno differenza – infatti vogliono servizi convenienti ma anche affidabili e rispettosi dell’ambiente. Sono queste le caratteristiche su cui gli operatori dovrebbero focalizzare il proprio lavoro”.

 

 

  • monopattino elettrico

Continua a leggere

MOBILITÀ
Lime: codice della strada, incentivi e sicurezza per monopattini e biciclette condivisi
La micromobilità elettrica urbana e condivisa di Lime a Intermobility Future Ways
Regole
Nuovo Codice della Strada, Monopattini: regole più rigide per un uso sicuro
Previste sanzioni inasprite ma anche la realizzazione di infrastrutture più sicure per la micromobilità
TRENO
Trenitalia, in vigore le nuove regole sui bagagli: ecco cosa cambia
Il nuovo regolamento di Trenitalia sul trasporto dei bagagli sarebbe dovuto scattare pochi giorni fa ma il provvedimento è attualmente…
MOBILITÀ
Parigi vieta i monopattini: l’addio di Lime alle trottinettes
Da settembre vietati i monopattini nella capitale francese, ma resteranno le bici elettriche
Regole
Nuovo codice della strada: arriva la stretta su alcol e droghe
Confermate anche le norme sui monopattini: introdotto obbligo di casco, targa e assicurazione
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Due Ruote

Due Ruote
Asta di moto BMW e bici della Polizia Locale di Milano, tutti i dettagli
Ecco come partecipare all’asta sulla piattaforma telematica Sivag
24 Aprile 2025
  • asta
  • moto
  • bici
  • biciclette
  • milano
  • bonus
  • incentivi
  • Polizia locale
TRENO
Trenitalia, Intercity è bike friendly: 600 posti al giorno
Trenitalia, Intercity è bike friendly: 600 posti bici al giorno, 43mila bici trasportate nel 2024. A maggio, trasporto bici gratuito.
7 Aprile 2025
  • ecosostenibilità
  • emissioni co2
  • ferrovie
  • mobilità sostenibile
  • sostenibilità
  • trasporto marittimo
  • bici
AUTO
Lombardia, incentivi auto ed e-bike cargo 2025: come fare richiesta
Sul piatto 23 milioni di euro per promuovere la mobilità sostenibile: il bando resterà aperto dal 3 aprile al 31…
1 Aprile 2025
  • incentivi auto
  • incentivi auto 2025
  • regione Lombardia
  • mobilità sostenibile
Due Ruote
Incentivi moto, scooter e microcar sconto ecobonus fino a 4 mila euro
È già corsa agli incentivi, quasi 7 milioni prenotati in pochi giorni sulla piattaforma ecobonus
20 Marzo 2025
  • incentivi
  • ecobonus
  • moto
  • scooter
  • microcar
  • bonus
MOBILITÀ
Bonus Bici 2025: “bici in treno” nel Lazio e altri incentivi attivi in Italia
La regione Emilia-Romagna e la città di Firenze. hanno già chiarito le modalità per ottenere l'agevolazione, ma il Bonus Biciclette…
26 Febbraio 2025
  • mobilità sostenibile
  • biciclette
  • bonus
  • regione Lombardia
  • regione Emilia-Romagna
  • Lazio
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO