• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Mai più parcheggio selvaggio dei monopattini: TIER Mobility acquisisce Fantasmo
Due Ruote

Mai più parcheggio selvaggio dei monopattini: TIER Mobility acquisisce Fantasmo

Redazione T-I
31 Marzo 2022
  • copiato!

“Un importante passo in avanti che contribuirà a rendere i monopattini elettrici più conformi e sicuri. Fin dall’inizio, siamo rimasti estremamente impressionati dall’innovativo sistema di posizionamento di Fantasmo che ci consente di eliminare i parcheggi selvaggi, educando gli utenti e risolvendo le preoccupazioni delle autorità cittadine. Il nostro obiettivo è portare nei prossimi mesi questa soluzione all’avanguardia in numerose città Europee e del Medio Oriente e allo stesso tempo, investire sul nuovo sistema di assistenza al conducente basato sulla visione artificiale”.

Così Matthias Laug, direttore tecnico e co-fondatore di TIER, ha annunciato oggi l’acquisizione di Fantasmo, società di mappatura cartografica del suolo, per sviluppare un sofisticato sistema di parcheggio dei monopattini elettrici e fornire agli utenti la giusta tecnologia per utilizzare i veicoli in modo sicuro e responsabile ed evitare parcheggi disordinati e scorretti.

Grazie alla tecnologia Camera Positioning Standard (CPS), dieci volte più precisa del sistema GPS, Fantasmo è in grado di identificare la posizione esatta dei monopattini e validarne il parcheggio con un margine di errore inferiore a 20 cm.

 

Tutelare pedoni e cittadini non vedenti

La collaborazione, nata un anno fa e consolidata negli ultimi mesi, ha permesso a TIER di eliminare con successo il parcheggio selvaggio, risolvendo così la principale preoccupazione per le autorità cittadine e tutelando i pedoni, in particolare le persone non vedenti.

TIER è da sempre impegnata nello sviluppo di nuovi standard innovativi e all’avanguardia. A Parigi, per esempio, l’azienda è riuscita a migliorare la regolarità dei parcheggi utilizzando la mappatura 3D di Fantasmo e finora è l’unico fornitore di micromobilità in sharing dotato di una soluzione unica e tecnologica per risolvere il problema dei parcheggi scorretti.

“Abbiamo lavorato fianco a fianco con TIER per più di un anno e abbiamo così avuto l’occasione di vedere in prima persona il lavoro e l’impegno messo in campo – ha dichiarato Jameson Detweiler, presidente e co-fondatore di Fantasmo –. Siamo convinti che il know how di TIER e le competenze tecnologiche di Fantasmo, siano in grado di garantire nella piena armonia un nuovo modello di micromobilità che dia benefici agli utenti e ai cittadini”.

 

Assistenza al conducente basata sulla visione artificiale

I piani futuri di TIER comprendono una nuova tecnologia di assistenza al conducente basata sulla visione artificiale, che, abbinata al nuovo IoT, è in grado di rilevare le violazioni del codice stradale e le collisioni, nonché la guida scorretta sui monopattini elettrici. I conducenti che non seguono le regole e le normative vigenti potrebbero essere multati. La nuova tecnologia, attualmente in fase di test, verrà distribuita a livello globale nei prossimi mesi.

La nuova funzionalità, che mira a risolvere il problema più urgente della micro-mobilità nelle città, si basa sulla tecnologia del CPS e consente un’elevata accuratezza di posizionamento e una mappatura con la massima precisione. A differenza di altre soluzioni che utilizzano la localizzazione GPS, il sistema di Fantasmo fornisce una rappresentazione estremamente accurata della posizione del veicolo, anche in ambienti urbani densi in cui il segnale GPS non funziona in modo affidabile. Associata al sensore di visione, la nuova piattaforma IoT di TIER creerà il sistema più avanzato di assistenza alla guida.

Fantasmo traccia le mappe delle città e la sua tecnologia di posizionamento è notevolmente più precisa del GPS satellitare, che non funziona in modo affidabile in aree urbane densamente popolate. Proprio come per il precedente sistema di parcheggio di TIER, qualsiasi utente che tenti di parcheggiare in un’area vietata o all’esterno di un posto di parcheggio designato, non sarà in grado di terminare la corsa. La funzionalità non richiede infrastrutture di parcheggio aggiuntive nelle città, soltanto una mappatura in 3D completa della città in questione.

 

 

  • its
  • mobilità sostenibile
  • monopattino elettrico

Continua a leggere

Direttiva europea ITS: approvata la proposta di modifica
Regole
Direttiva europea ITS: approvata la proposta di modifica
I Ministri dei Trasporti dell’Ue hanno approvato la modifica della direttiva relativa alla diffusione dei sistemi di trasporto intelligenti (ITS),…
Le raccomandazioni dei costruttori europei per la revisione della direttiva ITS
Servizi
Le raccomandazioni dei costruttori europei per la revisione della direttiva ITS
Negli ultimi 10 anni, la direttiva sui sistemi di trasporto intelligenti (Direttiva ITS) ha rappresentato il quadro normativo di riferimento…
Un monopattino elettrico per monitorare la salute delle infrastrutture
Infrastrutture
Un monopattino elettrico per monitorare la salute delle infrastrutture
Gestori, aziende private e istituzioni sono sempre più consapevoli dell’importanza di monitorare costantemente lo stato di salute di strade, autostrade,…
Renault Group e Dassault Systèmes rafforzano la partnership per sviluppare programmi per nuovi veicoli e servizi di mobilità
Servizi
Renault Group e Dassault Systèmes rafforzano la partnership per sviluppare programmi per nuovi veicoli e servizi di mobilità
  Le principali tendenze nel settore dei trasporti e della mobilità - l'aumento dei vincoli normativi, la complessità dei prodotti,…
Guida autonoma: ASTM e Volkswagen testano su strada il dialogo diretto veicolo-infrastruttura
Prodotto
Guida autonoma: ASTM e Volkswagen testano su strada il dialogo diretto veicolo-infrastruttura
L’autostrada del futuro sarà sostenibile, intelligente e connessa e soprattutto capace di dialogare con le auto a guida autonoma, per farci viaggiare…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Due Ruote

Asta di moto BMW e bici della Polizia Locale di Milano, tutti i dettagli
Due Ruote
Asta di moto BMW e bici della Polizia Locale di Milano, tutti i dettagli
Ecco come partecipare all’asta sulla piattaforma telematica Sivag
24 Aprile 2025
  • asta
  • moto
  • bici
  • biciclette
  • milano
  • bonus
  • incentivi
  • Polizia locale
Trenitalia, Intercity è bike friendly: 600 posti al giorno
TRENO
Trenitalia, Intercity è bike friendly: 600 posti al giorno
Trenitalia, Intercity è bike friendly: 600 posti bici al giorno, 43mila bici trasportate nel 2024. A maggio, trasporto bici gratuito.
7 Aprile 2025
  • ecosostenibilità
  • emissioni co2
  • ferrovie
  • mobilità sostenibile
  • sostenibilità
  • trasporto marittimo
  • bici
Lombardia, incentivi auto ed e-bike cargo 2025: come fare richiesta
AUTO
Lombardia, incentivi auto ed e-bike cargo 2025: come fare richiesta
Sul piatto 23 milioni di euro per promuovere la mobilità sostenibile: il bando resterà aperto dal 3 aprile al 31…
1 Aprile 2025
  • incentivi auto
  • incentivi auto 2025
  • regione Lombardia
  • mobilità sostenibile
Incentivi moto, scooter e microcar sconto ecobonus fino a 4 mila euro
Due Ruote
Incentivi moto, scooter e microcar sconto ecobonus fino a 4 mila euro
È già corsa agli incentivi, quasi 7 milioni prenotati in pochi giorni sulla piattaforma ecobonus
20 Marzo 2025
  • incentivi
  • ecobonus
  • moto
  • scooter
  • microcar
  • bonus
Bonus Bici 2025: “bici in treno” nel Lazio e altri incentivi attivi in Italia
MOBILITÀ
Bonus Bici 2025: “bici in treno” nel Lazio e altri incentivi attivi in Italia
La regione Emilia-Romagna e la città di Firenze. hanno già chiarito le modalità per ottenere l'agevolazione, ma il Bonus Biciclette…
26 Febbraio 2025
  • mobilità sostenibile
  • biciclette
  • bonus
  • regione Lombardia
  • regione Emilia-Romagna
  • Lazio
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata