• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Porto di Civitavecchia: l’UE approva il progetto “YEP-MED”
NAVE

Porto di Civitavecchia: l’UE approva il progetto “YEP-MED”

Redazione T-I
27 Aprile 2020
  • porto di civitavecchia
  • copiato!

Il progetto “YEP-MED” (Youth Employment in Ports of MEDiterranean), in cui l’AdSP del Mar Tirreno Centro Settentrionale è l’unico partner italiano presente, si aggiudica la “strategic call 2019” per un valore di quasi tre milioni di euro. Lo rende noto l’Autorità di Gestione del programma “ENI CBC MED” relativo allavcooperazione transfrontaliera nei paesi del Mediterraneo.

Per l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale si tratta del quarto contributo a fondo perdutoricevuto dall’Unione Europea negli ultimi tre anni.

“È la prima volta   che l’AdSP del Mar Tirreno Centro Settentrionale – spiega il Presidente dell’AdSP, Francesco Maria di Majo – vince un bando in questa tipologia di programmi particolarmente complicati non solo come concorrenza di progetti – ne sono stati approvati e finanziati soltanto ventidue – ma anche per le difficoltà nel creare partnership solide e con il giusto know-how”.

“YEP-MED”

Protagonisti del progetto oltre alla AdSP del Mar Tirreno Centro Settentrionale anche la Escola Europea – Intermodal Transport e le Autorità Portuali di Barcellona, Marsiglia, Valencia, Tunisi, Damietta e Aqaba. “YEP-MED”, nato anche in collaborazione con l’Associazione MEDPorts, di cui l’Autorità di Sistema del Mar Tirreno Centro Settentrionale è uno dei soci fondatori, rientra tra i programmi promossi dagli strumenti finanziari europei relativi alle politiche di vicinato “ENI” (European Neighboroud Instrument).

Obiettivo del progetto è sviluppare, attraverso percorsi di formazione professionale altamente specialistici, le competenze nei settori della logistica e dell’intermodalità nei paesi partner del progetto al fine di agevolare losviluppo e la promozione di nuove Autostrade del Mare che colleghino le sponde Nord e Sud del Mediterraneo.

“Le attività previste dal progetto “YEP-MED” – conclude di Majo – vanno nella stessa direzione del lavoro svolto negli ultimi anni in collaborazione con la Escola Europea, che ringrazio pubblicamente per il suo costante e continuo impegno. Con questo nuovo contributo, che segna un ulteriore importante risultato a livello internazionale per l’AdSP del Mar Tirreno Centro Settentrionale, sarà possibile, nei prossimi anni, proseguire nella direzione che abbiamo intrapreso di puntare sulla promozione dell’intermodalità e delle Autostrade del Mare, nella prospettiva di attivare nuovi collegamenti commerciali con i Paesi del Nord Africa”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

Porto di Gioia Tauro: attraccata prima nave alla banchina di ponente
PORTI
Porto di Gioia Tauro: attraccata prima nave alla banchina di ponente
Agostinelli: "Completata funzionalità commerciale"
9 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Gioia Tauro
  • navigazione
  • portacontainer
GNV ordina la costruzione di quattro nuove unità ro-pax
NAVE
GNV ordina la costruzione di quattro nuove unità ro-pax
Con questo nuovo ordine GNV incrementerà la propria flotta di 8 nuove unità tra il 2025 e il 2030
7 Maggio 2025
  • GNV
  • nave ro-pax
  • navigazione
  • trasporto passeggeri
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
PORTI
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
Crescita dei settori agroalimentare, siderurgico e cementi
7 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Venezia
  • porto di chioggia
  • trasporto merci
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
PORTI
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
Trieste, sbocco sul mare per la Slovacchia e punto di riferimento logistico per l'Europa centro-orientale
6 Maggio 2025
  • porto di trieste
  • porti
  • navigazione
  • nave
Blue Design Summit 2025: La Spezia ospita le eccellenze della nautica internazionale
DIPORTO
Blue Design Summit 2025: La Spezia ospita le eccellenze della nautica internazionale
Cinque giorni di incontri per confrontarsi sulle sfide del settore, tra sostenibilità, innovazione e Made in Italy
6 Maggio 2025
  • yacht
  • nautica
  • La Spezia
  • navigazione
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata