• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Porti: al via l’intesa Liguria-Campania per sviluppare l’Economia del mare
NAVE

Porti: al via l’intesa Liguria-Campania per sviluppare l’Economia del mare

Redazione T-I
3 Aprile 2017
  • copiato!

“Un percorso comune di utilizzo dei fondi europei per le start-up e progetti di ricerca e sviluppo, oltre a scambi e collaborazioni tra i due porti in tema di ricerca e innovazione. Le nostre regioni hanno territori simili e simili opportunità, oltre a un modello di implementazione tecnologica che deve diventare la dorsale del nostro Paese, superando la vecchia industria di Stato il cui modello è stato forte in entrambe le regioni”. Lo ha detto quest’oggi il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti a Napoli, con l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Edoardo Rixi e il segretario generale dell’Ente, Giampaolo Giampellegrini nel corso dell’incontro con il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, con l’assessore alle Attività Produttive, Amedeo Lepore e l’assessore all’Innovazione e Start Up, Valeria Fascione per la firma del protocollo d’intesa dal titolo “l’Economia del Mare”.

“Sono molte le tematiche su cui è possibile una collaborazione tra Liguria e Campania – ha sottolineato Toti – In accordi come questo le regioni si riprendono quel potere e quella capacità propulsiva e istituzionale che devono avere in un grande Paese come l’Italia. In questi anni le regioni sono state additate troppo spesso come sentina di tutti i mali della politica, ma credo, al contrario, che abbiano saputo dimostrare di sapere razionalizzare le proprie spese e diventare elementi propulsivi per lo Stato”.

Anche l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Rixi ha manifestato la sua soddisfazione: “Questo per noi è un accordo fondamentale, perché Liguria e Campania sono le due principali regioni a vocazione marittima del Paese. Dopo gli accordi sottoscritti con Piemonte e Lombardia su infrastrutture e logistica, l’intesa con la Campania ci consentirà di fare sistema sull’utilizzo dei fondi comunitari per cui la nostra regione si è già distinta, piazzandosi ai primi posti a livello nazionale. In particolare, l’obiettivo della collaborazione con la Campania è rivolto ad attrarre nuovi finanziamenti per quelle imprese liguri dei settori dello shipping, dell’innovazione e dell’economia del mare che hanno una sede anche in Campania: grazie al protocollo di oggi le nostre imprese potranno accedere ai bandi POR-FESR aperti dalla regione Campania oltre a quelli della Liguria”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

Porto di Gioia Tauro: attraccata prima nave alla banchina di ponente
PORTI
Porto di Gioia Tauro: attraccata prima nave alla banchina di ponente
Agostinelli: "Completata funzionalità commerciale"
9 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Gioia Tauro
  • navigazione
  • portacontainer
GNV ordina la costruzione di quattro nuove unità ro-pax
NAVE
GNV ordina la costruzione di quattro nuove unità ro-pax
Con questo nuovo ordine GNV incrementerà la propria flotta di 8 nuove unità tra il 2025 e il 2030
7 Maggio 2025
  • GNV
  • nave ro-pax
  • navigazione
  • trasporto passeggeri
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
PORTI
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
Crescita dei settori agroalimentare, siderurgico e cementi
7 Maggio 2025
  • porti
  • porto di Venezia
  • porto di chioggia
  • trasporto merci
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
PORTI
Il Porto di Trieste sempre più vicino alla Slovacchia: la visita del Presidente Pellegrini
Trieste, sbocco sul mare per la Slovacchia e punto di riferimento logistico per l'Europa centro-orientale
6 Maggio 2025
  • porto di trieste
  • porti
  • navigazione
  • nave
Blue Design Summit 2025: La Spezia ospita le eccellenze della nautica internazionale
DIPORTO
Blue Design Summit 2025: La Spezia ospita le eccellenze della nautica internazionale
Cinque giorni di incontri per confrontarsi sulle sfide del settore, tra sostenibilità, innovazione e Made in Italy
6 Maggio 2025
  • yacht
  • nautica
  • La Spezia
  • navigazione
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata