• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Unioncamere Puglia: un workshop sulle priorità logistiche della regione
LOGISTICA

Unioncamere Puglia: un workshop sulle priorità logistiche della regione

Redazione T-I
4 Aprile 2022
  • copiato!

I problemi ma anche le prospettive di sviluppo della logistica pugliese – una rete con più di novemila aziende e oltre 55mila dipendenti – sono stati al centro di un workshop organizzato Unioncamere Puglia. Una vera e propria consultazione dal basso tra oltre cento aziende e professionisti sulle necessità della regione, proposte che confluiranno in un Libro Bianco delle priorità logistiche regionali.

La Puglia può contare su 10.500 km di rete stradale, 843 km di rete ferroviaria, tre porti (Bari, Taranto e Brindisi), tre aeroporti (Bari, Taranto e Brindisi) e un interporto regionale.

“Una dotazione infrastrutturale discreta – spiega Antonello Fontanili, direttore di Uniontrasporti – ma con troppe differenze tra territori e in particolare la zona di Lecce che è carente anche perché distante dagli asset principali. L’alta velocità Napoli-Bari consentirebbe di collegare meglio i due capoluoghi, ma occorre investire anche sulla retro-portualità del porto di Bari per permettere che le merci che arrivano in porto possano portare un valore aggiunto al territorio, attraverso la realizzazione di un distripark, ovvero di un polo logistico integrato, approfittando anche delle opportunità delle Zes che devono partire e che potranno portare nuovi investimenti e nuovi insediamenti sul territorio”. 

La rete pugliese nel dettaglio

In Puglia la maggiore concentrazione di aziende di logistica è a Bari (37%), seguita da Foggia (19%), Lecce (13%), Taranto (12%), Brindisi (10%) e Bat (9%). Dal 2020 al 2021 le aziende sono aumentate. Erano 9.069, sono 9.106; gli addetti (fonte INPS) erano 51.752, sono 55.461.

La specializzazione più diffusa è il trasporto via terra, con 6.704 aziende. A offrire più lavoro, mediamente, sono le micro imprese (6.916), seguite dalle piccole (846), dalle medie (131) e dalle grandi (22).

Cosa chiedono le imprese

Luigi Triggiani, segretario generale di Unioncamere Puglia, ha spiegato che nel complesso attraverso l’indagine Deliver, le imprese chiedono di completare tutti gli interventi programmati nei tempi previsti, con un occhio di riguardo al potenziamento all’intermodalità. L’adeguamento della statale 16 Adriatica è l’intervento considerato prioritario dal 47,1% delle imprese della manifattura e dal 68,5% del trasporto e logistica. Seguono il completamento del corridoio Jonico per la manifattura (35%) e l’ampliamento della SS172 dei Trulli per le imprese del trasporto e Logistica (23,3%).

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
LOGISTICA
BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
Consegna con fascia oraria personalizzata, al piano con mezzi refrigerati
7 Maggio 2025
  • corriere
  • Brt
  • BRT fresh delivery
  • logistica
  • consegne
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
LOGISTICA
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
Il trasferimento merci modale è a rischio, ecco perchè
7 Maggio 2025
  • trasporto merci
  • trasporto intermodale
  • intermodalità
  • hupac
  • logistica
  • trasporto combinato
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
LOGISTICA
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
La trasformazione per una logistica sostenibile e il futuro delle imprese
22 Aprile 2025
  • logistica
  • sos logistica
  • sostenibilità
Dazi: DHL, sospese le spedizioni negli USA per pacchi con valore oltre gli 800 dollari
AEREO
Dazi: DHL, sospese le spedizioni negli USA per pacchi con valore oltre gli 800 dollari
La sospensione di trasporti e spedizioni entra in vigore da lunedì 21 aprile 2025
22 Aprile 2025
  • dazi
  • logistica
  • spedizioni
  • Trump
  • USA
  • trasporti
  • agenzia dogane
  • DHL
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata