• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
LOGISTICA

Uiltrasporti chiede un piano dei trasporti armonico, integrato ed efficace

Redazione T-I
4 Gennaio 2016
  • copiato!

“Poche settimane prima della chiusura dell’anno, in legge di stabilità sono state destinate risorse a sostegno dell’intermodalità, nel trasporto delle merci, valorizzando il trasporto marittimo e il trasporto ferroviario. Ritengo questa scelta un primo passo verso un trasporto delle merci maggiormente competitivo, efficiente e sostenibile per l’ambiente e per la competitività delle imprese”. Lo scrive in una nota il segretario della Uiltrasporti, Claudio Tarlazzi in cui si chiede anche una programmazione politica dei trasporti, perché fino ad oggi “non è mai esistito un piano dei trasporti integrato, armonico ed efficace, che guardi al sistema nel suo complesso e non ai singoli comparti ora scollegati tra loro”.

Tarlazzi definisce indispensabile una maggiore sinergia tra i vari nodi logistici, tanto per la mobilità delle persone quanto per la mobilità delle merci: “Migliorare i collegamenti e determinare una efficace intermodalità, superando il gap logistico, che ci rende poco competitivi, è fondamentale perché il nostro Paese possa divenire attrattivo per nuovi insediamenti e la nostra economia possa crescere in modo strutturato; se ripartono le produzioni, aumentano gli occupati, cresce la capacità di spesa dei cittadini e, quindi, si rilanciano i consumi. Questo è quello che ci aspettiamo nel 2016, per il sistema nel suo complesso”.

Uiltrasporti manifesta poi preoccupazione per la scelta del Governo di privatizzare il gruppo FSI, definendola “una mera operazione di cassa, non utile al Paese, che porterebbe a svendere un’azienda dello Stato che va bene e produce utili che dovrebbero essere reinvestiti, nei segmenti aziendali deboli come il cargo e il trasporto locale, invece che essere ripartiti tra gli azionisti, correndo, inoltre, il rischio che i privati non continuino a garantire quelle tratte non remunerative riducendo ulteriormente il diritto alla mobilità dei cittadini che nel nostro Paese è già carente. Ci auguriamo che il Governo, per pochi miliardi che non giustificano una tale svendita, ci ripensi”.

Tarlazzi esprime infine soddisfazione per il rinnovo del CCNL dei dipendenti delle aziende di trasporto pubblico locale, atteso da otto anni, ma precisando che il sistema debba essere sostenuto da una riforma organica che sul piano legislativo indirizzi il settore al necessario processo di industrializzazione, mediante la corresponsabilizzazione tra Stato e Regioni e attraverso la valorizzazione e tutela della professionalità delle lavoratrici e dei lavoratori.

  • uiltrasporti
  • intermodalità
  • legge di stabilità

Continua a leggere

MOBILITÀ
Il Sistema Trasporti alla vigilia del Giubileo: se ne parlerà al Convegno di Uiltrasporti
Il convegno si svolgerà giovedì 5 dicembre a Roma
LOGISTICA
Sciopero internazionale dei lavoratori FedEx contro la riduzione di personale
La mobilitazione è stata intrapresa a livello europeo dall'Etf , il sindacato europeo dei lavoratori dei trasporti
SCIOPERI
Sindacati divisi: sciopero porti dal 2 al 5 luglio
Ecco i dettagli degli scioperi nei porti dal 2 al 7 luglio
TRENO
Ferrovie, Uiltrasporti: più sicurezza, attenzione al lavoro e no alla privatizzazione
"Il sistema ferroviario sta vivendo un momento di grande difficoltà che il Governo, le istituzioni e il Gruppo FS devono…
SCIOPERI
Tarlazzi Uiltrasporti: precettazione illegittima. Ma rispetteremo le 4 ore
Il segretario generale della Uiltrasporti sullo sciopero del 17 novembre
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

LOGISTICA
BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
Consegna con fascia oraria personalizzata, al piano con mezzi refrigerati
7 Maggio 2025
  • corriere
  • Brt
  • BRT fresh delivery
  • logistica
  • consegne
LOGISTICA
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
Il trasferimento merci modale è a rischio, ecco perchè
7 Maggio 2025
  • trasporto merci
  • trasporto intermodale
  • intermodalità
  • hupac
  • logistica
  • trasporto combinato
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
LOGISTICA
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
La trasformazione per una logistica sostenibile e il futuro delle imprese
22 Aprile 2025
  • logistica
  • sos logistica
  • sostenibilità
AEREO
Dazi: DHL, sospese le spedizioni negli USA per pacchi con valore oltre gli 800 dollari
La sospensione di trasporti e spedizioni entra in vigore da lunedì 21 aprile 2025
22 Aprile 2025
  • dazi
  • logistica
  • spedizioni
  • Trump
  • USA
  • trasporti
  • agenzia dogane
  • DHL
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO