• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Tnt, boom dell’e-commerce: +20% nel 2009
LOGISTICA

Tnt, boom dell’e-commerce: +20% nel 2009

Redazione T-I
15 Novembre 2009
  • copiato!

Nella logistica il momento dell’effettiva consegna delle merci è, si sa, il più delicato. Per ovviare ai disguidi che ritardano la consegna ai destinatari, Tnt ha reso operativi nuovi tool per il commercio online: la “riconsegna programmata” e la “consegna su appuntamento”. Il gruppo ha conosciuto nel 2009 un vero boom del settore.

“Le spedizioni generate dall’e-commerce stanno registrando in Tnt una crescita vertiginosa, oltre il 20% in un anno difficile come il 2009”: è decisamente soddisfatto Mauro Corrente, responsabile product B2C di Tnt Express Italy. I dati confermano come il settore anche in Italia stia rivelando le sue potenzialità, in leggero rialzo nonostante la crisi. Nel 2009 l’e-commerce in Italia è cresciuto del  1% sul 2008 con un valore di mercato di 5.803.000.000 euro.

Tnt ha sviluppato una serie di tool in grado di coprire tutti gli aspetti legati al commercio on-line, dalla fase logistica all’assistenza post vendita, e di comprimere i costi gestionali. In pratica, Tnt presenta una scelta multipla ai propri clienti vendor on-line. I quali, a loro volta, la offrono al cliente finale. “Le alternative sono tre”, spiega Corrente: “la consegna su appuntamento, la consegna presso uno dei nostri 1.500 Tnt Point oppure presso una delle nostre 134 filiali presenti sul territorio nazionale. Il tutto con possibilità di pagamento in contrassegno, sms alert (entro la fine dell’anno) e assicurazione”.

In più, Tnt è in grado di organizzare la riconsegna programmata: un tool molto utile nell’e-commerce, che permette di ovviare a problematiche post-vendita con 4 opzioni (le stesse della consegna su appuntamento), proponendo anche la consegna ad un indirizzo differente rispetto a quello indicato in prima battuta dal cliente finale.

Alcuni grandi clienti del B2C hanno “testato” la consegna su appuntamento Tnt durante il mese tradizionalmente più difficile per le consegne ai privati: agosto. Tra questi Mr.Price, primo sito italiano di vendite on-line di elettronica di consumo e di elettrodomestici. Ben l’8% delle spedizioni sono state realizzate con consegna su appuntamento, dato che testimonia l’interesse della clientela per questo tipo di servizio.

Quanto al nuovo servizio di sms alert, esso non si limiterà, come avviene in alcuni casi, a fornire un’informazione generica al cliente, ma offrirà riferimenti specifici sull’avvenuta presa in carico della spedizione: l’avviso di passaggio, o il warning relativo a un indirizzo incompleto. Tnt dunque affila le armi, anche in vista del periodo tradizionalmente più favorevole per l’e-commerce: Natale.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
LOGISTICA
BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
Consegna con fascia oraria personalizzata, al piano con mezzi refrigerati
7 Maggio 2025
  • corriere
  • Brt
  • BRT fresh delivery
  • logistica
  • consegne
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
LOGISTICA
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
Il trasferimento merci modale è a rischio, ecco perchè
7 Maggio 2025
  • trasporto merci
  • trasporto intermodale
  • intermodalità
  • hupac
  • logistica
  • trasporto combinato
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
LOGISTICA
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
La trasformazione per una logistica sostenibile e il futuro delle imprese
22 Aprile 2025
  • logistica
  • sos logistica
  • sostenibilità
Dazi: DHL, sospese le spedizioni negli USA per pacchi con valore oltre gli 800 dollari
AEREO
Dazi: DHL, sospese le spedizioni negli USA per pacchi con valore oltre gli 800 dollari
La sospensione di trasporti e spedizioni entra in vigore da lunedì 21 aprile 2025
22 Aprile 2025
  • dazi
  • logistica
  • spedizioni
  • Trump
  • USA
  • trasporti
  • agenzia dogane
  • DHL
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata