• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
LOGISTICA

Sicurezza sul lavoro, parte il bando Inail 2020: 200 milioni per le imprese

Redazione T-I
3 Dicembre 2020
  • copiato!

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale l’avviso del bando Inal ISI 2020 da circa 200 milioni di euro per il finanziamento alle imprese di interventi finalizzati al miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Come ricorda Anita in una circolare, possono presentare domanda le imprese, presenti su tutto il territorio nazionale, che risultino iscritte alla Camera di Commercio industria, artigianato e agricoltura.

Con questo bando, l’Inail finanzia alcune tipologie di progetto ricomprese in 4 Assi di finanziamento (con un importo massimo erogabile di 130.000 euro per i progetti appartenenti agli assi 1, 2 e 3, di 50.000 euro per i progetti appartenenti all’asse 4).

L’Asse 1 comprende progetti di investimento e progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale, l’Asse 2 progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale di carichi, l’Asse 3 progetti di bonifica da materiali contenenti amianto, l’Asse 4 progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività.

Le risorse stanziate sono state ripartite su base regionale secondo i singoli bandi riportati sul sito www.inail.it, l’incentivo consisterà in un contributo in conto capitale pari al 65% dei costi del progetto fino ad un massimo di 130 mila euro e le richieste di finanziamento saranno accolte secondo il criterio cronologico fino ad esaurimento delle risorse disponibili a livello regionale.

La procedura informatica per la presentazione delle domande di finanziamento è articolata in tre fasi distinte le cui rispettive date saranno pubblicate sul sito dell’Istituto (qui) entro il 26 febbraio 2021.
Ad ogni modo, la prima fase consiste nella compilazione delle domande da effettuare secondo le modalità indicate nei bandi regionali. Dopo la compilazione sarà attribuito un punteggio sulla base di alcuni parametri tra cui dimensione aziendale, rischiosità dell’attività di impresa e finalità ed efficacia dell’intervento. Alla seconda fase, che consiste nell’applicazione di un codice identificativo alla domanda, saranno ammesse solo le aziende che avranno raggiunto almeno 120 punti. La terza fase consiste, infine, nell’invio delle domande all’INAIL cosiddetto “Click day”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
LOGISTICA
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
La trasformazione per una logistica sostenibile e il futuro delle imprese
22 Aprile 2025
  • logistica
  • sos logistica
  • sostenibilità
AEREO
Dazi: DHL, sospese le spedizioni negli USA per pacchi con valore oltre gli 800 dollari
La sospensione di trasporti e spedizioni entra in vigore da lunedì 21 aprile 2025
22 Aprile 2025
  • dazi
  • logistica
  • spedizioni
  • Trump
  • USA
  • trasporti
  • agenzia dogane
  • DHL
PORTI
Ischia, dal 18 Aprile divieto di sbarco per i veicoli dei non residenti
Il provvedimento riguarda anche i camion sopra le 26 tonnellate o lunghi più di 10 metri. sanzioni fino a 1730…
22 Aprile 2025
  • Ischia
  • divieti di circolazione
  • divieti mezzi pesanti
Sponsorizzati
Autotrasporto: Astre Italia e Federtrasporti per rafforzare la rete logistica
 Aziende associate al lavoro per azioni concrete nei trasporti e nella logistica integrata
17 Aprile 2025
  • autotrasporto
  • associazioni autotrasporto
  • albo autotrasportatori
  • autotrasportatori
  • autisti mezzi pesanti
  • logistica
  • borsa noli
  • borsa carichi
contenuto sponsorizzato
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO