• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
LOGISTICA

Sacchi inaugura un centro logistico all’avanguardia a Desio

Grazie a tecnologie di ultima generazione e una piattaforma digitale B2B, il centro può ricevere ordini fino alle 20 e consegnarli il giorno successivo, il 90% entro le ore 12

Claudia Montoneri
4 Ottobre 2023
  • copiato!

Sacchi S.p.A, operatore attivo nella distribuzione di materiale elettrico nel Nord Italia, ha inaugurato il nuovo centro logistico a Desio. Con un investimento di oltre 67 milioni di euro, questo impianto all’avanguardia si pone come il centro di distribuzione più avanzato nel settore della fornitura di materiale elettrico in Italia, coprendo una superficie totale coperta di 70.000 mq.

Il nuovo polo logistico Sacchi rappresenta un impegno tangibile dell’azienda verso l’innovazione e l’efficienza. La sua capacità di gestire grandi volumi di prodotti, con 6.000 consegne giornaliere e una capacità di evadere 20.000 colli al giorno, lo posiziona tra i vertici del settore.

Grazie a tecnologie di ultima generazione e una piattaforma digitale B2B, il centro logistico Sacchi può ricevere ordini fino alle 20 e consegnarli il giorno successivo, il 90% entro le ore 12.

Marco Brunetti, Presidente di Sacchi S.p.A, ha dichiarato: “L’inaugurazione del nuovo centro logistico rappresenta il momento in cui il nostro passato e il futuro che stiamo costruendo si incontrano, abbracciando i nostri valori di innovazione tecnologica, efficienza e relazione. Vogliamo essere un luogo di crescita umana e professionale per tutti i nostri collaboratori e stakeholder, costruendo un business all’avanguardia in modo etico, responsabile e sostenibile.”

Un gigante tecnologico

Il nuovo centro logistico Sacchi si distingue per numerose innovazioni e caratteristiche imprescindibili per un’azienda all’avanguardia.
Grande estensione: coprendo 70.000 mq su più livelli, l’impianto offre spazio per una vasta gamma di prodotti e servizi.
Altezza record: con un building alto 16 metri, equivalenti a sei piani, l’impianto è in grado di gestire anche gli articoli più voluminosi.
Capacità di stoccaggio: l’impianto può gestire 80.000 articoli e altri 200.000 codici in cross docking su ordine specifico.
Tecnologia all’avanguardia: con 16 stazioni di controllo, 42 ribalte operative, e un innovativo sistema ADAPTO per la gestione delle minuterie, il centro logistico è altamente automatizzato.
Efficienza energetica: l’edificio è a emissioni zero, alimentato al 100% da fonti rinnovabili, con oltre 3000 moduli fotovoltaici in grado di produrre oltre 750 MWh di energia.
Business continuity: Con un nuovo locale Data Center, l’impianto garantisce l’affidabilità dei servizi network e sistemi.

Una visione futuristica

Il nuovo centro logistico Sacchi rappresenta una visione futuristica dell’efficienza, dell’innovazione tecnologica e della sostenibilità. Con una capacità senza precedenti, tempi di consegna rapidi e un impegno per l’energia rinnovabile, Sacchi S.p.A. dimostra la sua dedizione a servire al meglio il settore elettrico e a rimanere una forza trainante nell’industria della distribuzione di materiale elettrico.

  • logistica

Continua a leggere

LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
CAMION
Logistica e trasporti, serve più efficienza per affrontare dazi e crisi globale
Ecco come rilanciare i trasporti italiani nel nuovo scenario globale
LOGISTICA
BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
Consegna con fascia oraria personalizzata, al piano con mezzi refrigerati
LOGISTICA
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
Il trasferimento merci modale è a rischio, ecco perchè
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
LOGISTICA
BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
Consegna con fascia oraria personalizzata, al piano con mezzi refrigerati
7 Maggio 2025
  • corriere
  • Brt
  • BRT fresh delivery
  • logistica
  • consegne
LOGISTICA
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
Il trasferimento merci modale è a rischio, ecco perchè
7 Maggio 2025
  • trasporto merci
  • trasporto intermodale
  • intermodalità
  • hupac
  • logistica
  • trasporto combinato
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
LOGISTICA
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
La trasformazione per una logistica sostenibile e il futuro delle imprese
22 Aprile 2025
  • logistica
  • sos logistica
  • sostenibilità
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO