• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Porti fulcro della logistica. Per Conftrasporto necessario sveltire le opere
LOGISTICA

Porti fulcro della logistica. Per Conftrasporto necessario sveltire le opere

Il Presidente di Conftrasporto Pasquale Russo è intervenuto alla Camera evidenziando il ruolo fondamentale dei porti italiani nel sistema logistico nazionale

Stefania Battista
18 Ottobre 2023
  • copiato!

“Occorre un sistema più snello per realizzare le infrastrutture e superare localismi e particolarismi delle singole modalità di trasporto”. Ad affermarlo il presidente di Conftrasporto – Confcommercio Pasquale Russo intervenuto alla Camera in Commissione Trasporti.

Russo ha evidenziato che proprio per i porti passa una fetta notevole del sistema di logistica e di trasporti italiano che bisogna rendere il più possibile competitivo. Secondo Conftrasporto la soluzione consiste nell’accorciare i tempi di pianificazione, programmazione e realizzazione delle opere, superando anche il nodo irrisolto dei dragaggi.

“Va superata l’attuale disciplina, complessa e iniqua, delle concessioni portuali, per creare un comune campo da gioco dove la corretta concorrenza tra le imprese private possa produrre tutti i benefici attesi”, scrive Russo. “Sugli organismi di gestione – ha aggiunto il presidente di Conftrasporto – va preservata la loro natura pubblica, recuperando però, nella governance, un ruolo più attivo degli operatori privati, almeno nei passaggi chiave di indirizzo delle attività, estranee al rischio di conflitto di interessi”.

E non va sottovalutato per la confederazione il ruolo della transizione ecologica, dall’indipendenza energetica delle banchine portuali fino alla riduzione delle emissioni, che può servire a rendere più competitivi i porti.

“Per ridurre le emissioni, vanno inoltre realizzati tempestivamente gli interventi di cold ironing, individuando modelli di regolamentazione adeguati e trasparenti che privilegino soluzioni di mercato, senza aggravio di compiti, oneri e responsabilità in capo alle imprese portuali, e con tariffe competitive”, ha affermato ancora Russo. “Occorre infine favorire la costituzione di comunità energetiche portuali e affrontare con determinazione la questione della resilienza dei porti agli effetti dei cambiamenti climatici, con uno specifico piano di intervento”.

  • conftrasporto

Continua a leggere

Carenza autisti e decarbonizzazione: le proposte della Commissaria europea Adina Valean al Forum Conftrasporto
CAMION
Carenza autisti e decarbonizzazione: le proposte della Commissaria europea Adina Valean al Forum Conftrasporto
Paolo Uggè, presidente della Federazione degli Autotrasportatori Italiani (Fai): "Identità di visione con il nostro mondo associativo"
Forum Conftrasporto-Confcommercio: nel 2024 il traffico merci segnerà +3% sul 2019
CAMION
Forum Conftrasporto-Confcommercio: nel 2024 il traffico merci segnerà +3% sul 2019
Il presidente di Conftrasporto Pasquale Russo ha evidenziato la necessità di investire nelle infrastrutture
Caro voli, ecco l’esito del tavolo del trasporto aereo e voli aerei
Istituzioni
Caro voli, ecco l’esito del tavolo del trasporto aereo e voli aerei
Maggiore controllo delle tariffe dei voli aerei e tutele per i diritti dei passeggeri
Nuovo codice della strada: le proposte per l’autotrasporto
CAMION
Nuovo codice della strada: le proposte per l’autotrasporto
Le ha presentate il presidente di Fai-Conftrasporto Paolo Uggè, in audizione alla Camera
Fai-Conftrasporto: 13 ottobre Consiglio Nazionale a Torino
CAMION
Fai-Conftrasporto: 13 ottobre Consiglio Nazionale a Torino
Carenza di autisti, attese per le revisioni dei veicoli nelle Motorizzazioni, tempi di attesa al carico e allo scarico tra…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

Logistica, l’impatto dei ritardi: 93 miliardi persi nell’export italiano
LOGISTICA
Logistica, l’impatto dei ritardi: 93 miliardi persi nell’export italiano
Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET: Stabilire una cabina di regia continua e congiunta tra istituzioni, governo e imprese
1 Dicembre 2023
  • logistica
CCNL contratto lavoro trasporti e logistica: richieste dei sindacati per i lavoratori
LOGISTICA
CCNL contratto lavoro trasporti e logistica: richieste dei sindacati per i lavoratori
Ecco il testo per il rinnovo del contratto di lavoro CCNL trasporto e logistica dei sindacati
30 Novembre 2023
  • ccnl
  • lavoro
  • logistica
  • trasport
Setti Trasporti: più forti sul mercato internazionale con ASTRE Italia
LOGISTICA
Setti Trasporti: più forti sul mercato internazionale con ASTRE Italia
L’azienda nasce in provincia di Alessandria, a Castelnuovo Scrivia, nel 1961
30 Novembre 2023
  • astre
  • I nostri speciali
  • logistica
Interporti: oltre 11mln di euro per il potenziamento della rete
LOGISTICA
Interporti: oltre 11mln di euro per il potenziamento della rete
A breve sarà pubblicato l'avviso per ulteriori 8 milioni di euro, previsti dal Pnrr, a favore della digitalizzazione
29 Novembre 2023
  • logistica
  • ministero dei trasporti
Logistica: salgono i costi di trasporto sul valore delle merci esportate (+3,5%) e importate (+5%)
LOGISTICA
Logistica: salgono i costi di trasporto sul valore delle merci esportate (+3,5%) e importate (+5%)
Per affrontare la sfida il gruppo internazionale REMIRA, specializzato in soluzioni per la supply chain e la logistica, ha lanciato…
29 Novembre 2023
  • logistica
  • trasporto merci
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata