• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Per gli interporti italiani un finanziamento di 45mln di euro: 3,5mln per il Quadrante Europa Verona
LOGISTICA

Per gli interporti italiani un finanziamento di 45mln di euro: 3,5mln per il Quadrante Europa Verona

Redazione T-I
5 Maggio 2021
  • copiato!

Gli interporti italiani potranno soddisfare gli obiettivi posti dall’Europa, che intende sviluppare un sistema di trasporti sempre più performante e per una riduzione drastica dell’impatto ambientale.

I finanziamenti previsti per i principali nodi italiani

Per l’Interporto Quadrante Europa di Verona sono in arrivo 3,5 milioni di euro. E’ questo l’ammontare del finanziamento del ministero delle Infrastrutture e mobilità sostenibili, che ha indetto un bando con lo scopo potenziare i principali nodi italiani.

Grazie al coordinamento dell’Unione Interporti Riuniti, il cui presidente è Matteo Gasparato, che guida anche Verona, gli interporti italiani hanno ricevuto un finanziamento di circa 45 milioni di euro.

Questi fondi permetteranno di ammodernare ed efficientare le infrastrutture della rete trasportistica italiana. Parte di questo finanziamento verrà assorbito dalla Regione Veneto e in particolare da Verona, Padova e Portogruaro (Venezia).

  • interporto
  • ministero dei trasporti
  • trasporti sostenibili

Continua a leggere

Trasporti: l’agenda della Commissione della Camera dal 15 al 18 maggio 2023
Regole
Trasporti: l’agenda della Commissione della Camera dal 15 al 18 maggio 2023
Proseguono le audizioni sulla legge quadro Interporti
15 Maggio 2023
  • commissione trasporti
  • interporto
Interporto Marche: 43 milioni di euro per potenziare l’infrastruttura
LOGISTICA
Interporto Marche: 43 milioni di euro per potenziare l’infrastruttura
Lo ha comunicato Edoardo Rixi, sottosegretario alle Infrastrutture, a margine di una visita ad Ancona
20 Aprile 2023
  • interporto
ZES Campania. La sburocratizzazione attira investimenti
Infrastrutture
ZES Campania. La sburocratizzazione attira investimenti
Con l’autorizzazione unica 300 milioni di euro e 2mila addetti
4 Aprile 2023
  • interporto
Marche, l’unione fa la forza: dialogo tra porto, aeroporto e interporto per il lancio di un Polo intermodale
MOBILITÀ
Marche, l’unione fa la forza: dialogo tra porto, aeroporto e interporto per il lancio di un Polo intermodale
Firmato in Regione, sotto l’egida del Presidente Francesco Acquaroli, un protocollo d’intesa per la creazione del Polo intermodale delle Marche.…
24 Marzo 2023
  • interporto
Interporto di Nola: cresce il polo logistico dei farmaci con il nuovo centro di Farvima
LOGISTICA
Interporto di Nola: cresce il polo logistico dei farmaci con il nuovo centro di Farvima
Ben 10mila metri quadri di superficie con una capacità di stoccaggio di 10mila metri cubi per una altezza di 12…
9 Marzo 2023
  • interporto
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

Sequestro da 80 milioni di euro. Nel mirino i patrimoni di aziende di trasporto merci, commercio di carburanti e smaltimento di rifiuti
CAMION
Sequestro da 80 milioni di euro. Nel mirino i patrimoni di aziende di trasporto merci, commercio di carburanti e smaltimento di rifiuti
La frode fiscale di aziende legate alla Ndrangheta
29 Maggio 2023
Conad promuove la digitalizzazione e ottimizza la rete logistica con Tesisquare
LOGISTICA
Conad promuove la digitalizzazione e ottimizza la rete logistica con Tesisquare
L'obiettivo è promuovere il dialogo diretto tra tutti gli attori della filiera
26 Maggio 2023
  • tesisquare
La logistica immobiliare cresce in Italia nel 2022. Superata l’Europa
LOGISTICA
La logistica immobiliare cresce in Italia nel 2022. Superata l’Europa
Record da 3 miliardi nel 2022. Trend controcorrente rispetto al resto d'Europa
24 Maggio 2023
  • mercato
Autotrasporto e spedizioni: rinnovato il contratto per i dirigenti. Ecco gli aumenti
LOGISTICA
Autotrasporto e spedizioni: rinnovato il contratto per i dirigenti. Ecco gli aumenti
"Un accordo equilibrato per 800 professionisti"
19 Maggio 2023
  • ccnl
  • trasporto merci
Nuovo servizio intermodale tra Milano e Trieste
LOGISTICA
Nuovo servizio intermodale tra Milano e Trieste
Il collegamento, inaugurato da Hannibal, è destinato a semirimorchi, container marittimi
18 Maggio 2023
  • intermodalità
  • trasporto intermodale
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Risparmio benzina. Ecco i 10 distributori a Torino con i prezzi più bassi
MOBILITÀ
Risparmio benzina. Ecco i 10 distributori a Torino con i prezzi più bassi
Il Decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy disciplina le modalità dell’obbligo di comunicazione dei prezzi praticati dagli esercenti l’attività…
30 Maggio 2023
  • risparmio benzina
La Polonia chiude i confini al passaggio di camion bielorussi e russi
CAMION
La Polonia chiude i confini al passaggio di camion bielorussi e russi
Oltre agli autocarri, il divieto si applica a motrici, rimorchi, in particolare semirimorchi e autotreni
30 Maggio 2023
  • autocarro
  • trasporto merci