• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Nuove opportunità per le PMI: contributi per la sostenibilità energetica e l’innovazione
LOGISTICA

Nuove opportunità per le PMI: contributi per la sostenibilità energetica e l’innovazione

Possono presentare domanda anche le imprese che operano nel settore dei servizi alle imprese, come il magazzinaggio e l’imballaggio per conto terzi

Claudia Montoneri
6 Settembre 2023
  • copiato!

A partire dal 18 ottobre 2023, le piccole e medie imprese italiane avranno la possibilità di accedere a importanti contributi finanziari grazie a un regime di aiuto finalizzato a promuovere investimenti volti a migliorare la sostenibilità energetica e la transizione tecnologica delle loro attività.
Lo ha comunicato l’associazione Anita.

L’iniziativa è regolamentata dal Decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 183 del 7 agosto 2023, e promette di incentivare la crescita economica in alcune delle regioni meno sviluppate del Mezzogiorno.

I beneficiari e le aree coinvolte

I principali destinatari di questo programma di agevolazioni sono le piccole e medie imprese che hanno unità produttive situate nelle regioni meridionali meno sviluppate d’Italia, tra cui Molise, Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia e Sardegna.

Inoltre, anche le imprese che operano nel settore dei servizi alle imprese, come il magazzinaggio e l’imballaggio per conto terzi, hanno la possibilità di presentare domande di contributo, come specificato nell’allegato n. 4 del Decreto. Tuttavia, va sottolineato che le attività di autotrasporto identificate dal codice ATECO 49 sono escluse da questa opportunità.

Investimenti innovativi per la sostenibilità ambientale

Uno degli obiettivi chiave di questo programma di aiuti è promuovere investimenti innovativi attraverso l’adozione di tecnologie avanzate elencate nell’allegato n. 1 del Decreto. Tali investimenti mirano a sviluppare processi di produzione eco-sostenibili e a migliorare l’efficienza energetica delle PMI. Ciò contribuirà non solo a ridurre l’impatto ambientale ma anche a rendere le imprese più competitive sul mercato globale.

Modalità di presentazione delle domande e scadenze

Le aziende interessate a beneficiare di queste agevolazioni dovranno seguire una procedura di domanda articolata in due fasi. Inizialmente, potranno compilare la domanda di accesso alle agevolazioni a partire dalle ore 10 del 20 settembre 2023. Successivamente, avranno l’opportunità di presentare la domanda completa a partire dalle ore 10 del 18 ottobre 2023, e la chiusura dello sportello sarà decisa dal Ministero.

I programmi di investimento dovranno iniziare successivamente alla presentazione della domanda e avere una durata massima di 18 mesi dalla data del provvedimento di concessione.

Le domande dovranno essere presentate tramite procedura telematica all’Agenzia INVITALIA, il soggetto responsabile della gestione di questa misura di aiuto, accessibile attraverso il sito web dell’Agenzia nella sezione “Investimenti sostenibili 4.0 – PN RIC 2021-2027” (www.invitalia.it).

  • logistica

Continua a leggere

E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
Logistica e trasporti, serve più efficienza per affrontare dazi e crisi globale
CAMION
Logistica e trasporti, serve più efficienza per affrontare dazi e crisi globale
Ecco come rilanciare i trasporti italiani nel nuovo scenario globale
BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
LOGISTICA
BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
Consegna con fascia oraria personalizzata, al piano con mezzi refrigerati
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
LOGISTICA
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
Il trasferimento merci modale è a rischio, ecco perchè
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
LOGISTICA
BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
Consegna con fascia oraria personalizzata, al piano con mezzi refrigerati
7 Maggio 2025
  • corriere
  • Brt
  • BRT fresh delivery
  • logistica
  • consegne
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
LOGISTICA
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
Il trasferimento merci modale è a rischio, ecco perchè
7 Maggio 2025
  • trasporto merci
  • trasporto intermodale
  • intermodalità
  • hupac
  • logistica
  • trasporto combinato
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
LOGISTICA
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
La trasformazione per una logistica sostenibile e il futuro delle imprese
22 Aprile 2025
  • logistica
  • sos logistica
  • sostenibilità
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata