• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Logistica: incontro a Bologna per la Regione ASTRE Italia e ASTRE PLUS
LOGISTICA

Logistica: incontro a Bologna per la Regione ASTRE Italia e ASTRE PLUS

Redazione T-I
22 Dicembre 2021
  • copiato!

Si è svolta il 1° dicembre a Bentivoglio (Bologna) la riunione della Regione ASTRE Italia e ASTRE PLUS.

Nato in Francia nel 1992, ASTRE è il 1° Raggruppamento Europeo di PMI di Trasporti & Logistica autonome, indipendenti e finanziariamente solide, al quale aderiscono oltre 160 Imprenditori di 12 Paesi. ASTRE Italia nasce nel 2010 e oggi è costituita da una rete di 26 soci. 

Dopo l’incontro del 25 settembre con gli Operativi e i Responsabili Acquisti della Regione ASTRE Italia e il Congresso Titolari ASTRE 2021 che si è svolto dal 6 al 10 ottobre a Taormina, il nuovo appuntamento è stato utile per fare il punto della situazione sui risultati più recenti delle attività in corso e sui progetti futuri.

Nella fase iniziale dei lavori si è svolto un laboratorio collaborativo dedicato alla sostenibilità a cura di Andrea Carrara del CSR ASTRE, e Paola Fiore, esperta di “EticAmbiente”, che ha coinvolto gli imprenditori in un dibattito molto intenso (www.fresqueduclimat.org )

Dopo l’intervento del Presidente Giuseppe Curcio, sono state citate importanti iniziative di alcuni soci come quella di SMANIA GROUP a favore della lotta contro il tumore al seno, la campagna dell’azienda CURCIO per l’assunzione di nuovi autisti, e il 45° anniversario lavorativo del Socio TABOGA che ha ricevuto in dono un’opera dello scultore Franco Maschio (www.francomaschio.it )

Punto e analisi del resoconto finanziario e contabile del gruppo e focus anche sul “Passaporto ASTRE”, un sistema a punteggio che valorizza le qualità costituenti della rete d’impresa.
ASTRE, infatti, si fonda sull’impegno da parte dei propri soci a condividere pratiche ottimali ed efficienti nel trasporto merci sulla base di principi imprescindibili come la solidarietà continua e la trasparenza. Un club esclusivo, dunque, in cui spiccano l’etica e la professionalità dei suoi membri. 

La Commissione acquisti, elemento caratterizzante del gruppo demandato a stipulare convenzioni con i fornitori, ha fatto il punto della situazione sulle convenzioni attuali che in Italia, per le sole case costruttrici, riguardano marchi come Mercedes, Renault e Scania.

Nel corso dei lavori, il Responsabile dei servizi commerciali Julien Garioud, ha fatto il resoconto delle attività della Direzione commerciale, impegnata a dialogare con la committenza, che a livello globale gestisce contratti con gruppi come Leroy Merlin, Nestlé, Conforama, Carrefour e Unilever e tender internazionali.

ASTRE PLUS, la nuova soluzione distributiva

Nel corso del pomeriggio l’attenzione si è spostata su ASTRE PLUS, la rete interna di gestione dei pallet nata a fine 2018 che ha al momento 45 affiliati e 3 affiliati entranti.

ASTRE PLUS rappresenta un altro progetto tutto italiano basato sull’adattamento alla nostra realtà di modelli europei: la comunità dei soci ha portato sul mercato nazionale una soluzione distributiva nuova e originale che si fonda sul concetto di gestione dei lotti, ossia di un insieme che può andare da 2 a 12 pallet.  

Il successo dello sviluppo della rete si basa su molteplici fattori tra cui la collaborazione tra network e affiliati, il comune obiettivo di crescita e sviluppo sano della rete, ma anche sull’imparzialità e la non competitività rispetto ai pallet networks esistenti in Italia.
Il Presidente di ASTRE PLUS, Gianluca Avanzini, e il Responsabile sviluppo della rete, Davide Napolitano, hanno spiegato che dopo l’apertura degli hub di Bologna e Napoli è prevista l’apertura a breve di quello di Milano che dovrebbe consentire un’ulteriore espansione del progetto.

ASTRE PLUS oggi offre una copertura del 95% del territorio nazionale con poche aree ancora in cerca di affiliati come la Liguria e la Toscana.

  • trasporto merci
  • astre

Continua a leggere

Porto di Cagliari: arriva la maxi nave cargo MSC Venice
PORTI
Porto di Cagliari: arriva la maxi nave cargo MSC Venice
Lunga quasi 400 metri, si tratta della nave più grande mai ormeggiata a Porto Canale
Autotrasporto: 100 euro per ogni ora di ritardo carico e scarico merci dopo 90 minuti, ok alla Camera
CAMION
Autotrasporto: 100 euro per ogni ora di ritardo carico e scarico merci dopo 90 minuti, ok alla Camera
Tachigrafo e geolocalizzazione per la verifica di luogo e orario di arrivo e attesa
Autotrasporto: lavoro straordinario autisti con tempi di guida alternati a pause, cosa cambia
CAMION
Autotrasporto: lavoro straordinario autisti con tempi di guida alternati a pause, cosa cambia
Cosa conta come orario di lavoro nella sentenza della Corte di Appello L’Aquila
Alcolock, firmato il decreto: come funziona, chi deve installarlo e quanto costa
AUTO
Alcolock, firmato il decreto: come funziona, chi deve installarlo e quanto costa
Il dispositivo potrà essere installato su diverse categorie di veicoli adibiti al trasporto sia di persone che di merci
Caldo estremo e trasporto merci, allestimento speciale per camion e mezzi pesanti
Allestimenti
Caldo estremo e trasporto merci, allestimento speciale per camion e mezzi pesanti
Ecco quali sono tutte le soluzioni tecniche evolute
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

Legge sugli interporti, il Senato approva la proposta di legge
LOGISTICA
Legge sugli interporti, il Senato approva la proposta di legge
UIR : Dal Senato un passo importante. Ora completare l'iter e valorizzare il sistema
9 Luglio 2025
  • logistica
  • ferrovie
  • treno
  • infrastrutture
  • intermodalità
  • interporti
Vendita veicoli industriali Ford Trucks: Gruppo BIG e Ecosistema Italia crescita record nel 2025 con un +40%
LOGISTICA
Vendita veicoli industriali Ford Trucks: Gruppo BIG e Ecosistema Italia crescita record nel 2025 con un +40%
Vendita, noleggio, allestimenti, consulenza, ecco perché le aziende scelgono un partner che va oltre la vendita
9 Luglio 2025
  • veicoli industriali
  • mezzi pesanti
  • camion
  • Ford Trucks
  • Ford
  • Gruppo BIG
  • Ecosistema
  • vendita
  • allestimenti
  • noleggio
DL Infrastrutture per i trasporti eccezionali, integrazione AINOP
LOGISTICA
DL Infrastrutture per i trasporti eccezionali, integrazione AINOP
Ecco i vantaggi dell’integrazione digitale per i trasporti eccezionali
8 Luglio 2025
  • trasporti eccezionali
  • autotrasporti
  • autotrasporto
  • mezzi pesanti
  • AINOP
  • Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
  • Decreto Infrastrutture
  • dl infrastrutture
Nord Ovest S.p.A. compie 50 anni: leader nella logistica integrata e spedizioni internazionali   
LOGISTICA
Nord Ovest S.p.A. compie 50 anni: leader nella logistica integrata e spedizioni internazionali  
Ecco come l'azienda è diventata un operatore strategico per le imprese che esportano nel mondo
7 Luglio 2025
  • logistica
  • spedizioni
  • trasporti
  • trasporti internazionali
  • import
  • export
  • esportazione
  • dogana
Zona Logistica Semplificata, primi passi in Emilia-Romagna: il ruolo del Porto di Ravenna
PORTI
Zona Logistica Semplificata, primi passi in Emilia-Romagna: il ruolo del Porto di Ravenna
Il porto di Ravenna potenzia i flussi di merci e favorisce le relazioni economiche con le aree produttive e logistiche
4 Luglio 2025
  • ZLS
  • porto di Ravenna
  • logistica
  • intermodalità
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata