Logistica: GLS Italy apre un nuovo hub a Riano (Roma)

A circa 40 chilometri a nord di Roma, GLS Italy ha avviato a ottobre un nuovo centro di smistamento. I suoi 60 collaboratori sono in grado di smistare fino a 6.000 colli allora. Più spazio a disposizione, tecnologie moderne e necessità di gestire in modo semplice il volume di spedizioni in costante crescita: sono queste le principali ragioni che hanno indotto il corriere espresso GLS a investire in un nuovo hub. "Solo per l'impianto di smistamento e per le dotazioni è stato investito oltre un milione di euro - spiega Klaus Schädle, amministratore delegato di GLS Italy -. In questo modo saremo in grado di offrire ai clienti la consueta qualità GLS anche in presenza di volumi sempre maggiori. Il nuovo centro di smistamento sostituisce l'hub di Fiano Romano, che entro breve non sarebbe più stato in grado di gestire le crescenti quantità di spedizioni. Tutti i collaboratori in servizio presso il vecchio hub sono stati trasferiti al nuovo centro di smistamento". Il centro è orientato alla crescita: l'hub di Riano copre una superficie di 5.300 metri quadri e dispone di un impianto completamente automatizzato per lo smistamento delle spedizioni nazionali. La tecnologia di smistamento con sei nastri di alimentazione è dotata di telescopici mobili per caricare direttamente i mezzi di linea. Otto portoni di scarico merce e 31 di carico: l'illuminazione dell'edificio è basata su tecnologia a LED ecocompatibile. Il nuovo complesso si trova all'interno di un parco logistico, a meno di due chilometri dal nuovo svincolo autostradale di Castelnuovo di Porto, sulla A1 Milano-Napoli.
Federico Cabassi
© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata
Iscriviti gratis alla newsletter settimanale di Trasporti-Italia.com e le riceverai direttamente nella tua casella di posta elettronica
Leggi anche
- Gls presenta la prima Sede Operativa Mobile
- Sostenibilità: Gls lancia un nuovo imballaggio costituito all’80% da plastica riciclata
- Logistica sostenibile: GLS Italy testa veicoli a gas naturale liquefatto
- Logistica: l’ecommerce cresce del 15%, ecco i servizi di GLS Italy
- Distribuzione urbana: a Milano GLS raddoppia la flotta elettrica
- Logistica: a Milano distribuzione urbana in bicicletta
Leggi gli altri articoli della categoria: Logistica
Altri articoli della stessa categoria
Vado Gateway: inaugurato oggi il nuovo terminal container di Vado Ligure di APM Terminals

Autotrasporto, incentivi investimenti 2019: Ram pubblica chiarimenti per l'accesso al portale

Logistica: Gefco Italia stringe una partnership strategica con MV Agusta

Porti: Conftrasporto incontra De Micheli e chiede iniziative contro possibili tasse dall'Ue

Logistica, Fercam: sempre più ecosostenibile con mezzi a idrogeno
