• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Logistica: FedEx Express investe in Italia, previste 800 nuove assunzioni
LOGISTICA

Logistica: FedEx Express investe in Italia, previste 800 nuove assunzioni

Redazione T-I
29 Marzo 2021
  • fedex
  • copiato!

Una serie di investimenti sul network italiano a sostegno della ripresa economica delle imprese. Lo ha annunciato FedEx Express spiegando che il programma include la volontà di assumere direttamente circa 800 lavoratori addetti al servizio di smistamento dei pacchi negli hub nazionali di Padova (dove le attività di reclutamento sono già iniziate), Ancona, Bari, Bologna, Fiano Romano, Firenze e Napoli Teverola.

Attualmente, questo tipo di attività di smistamento viene svolta da fornitori esterni all’organizzazione di FedEx, come è prassi comune nel settore.

Il cambiamento, che avviene in un periodo di grande incertezza economica in Italia, riflette la fiducia di FedEx nel mercato italiano: “Il re-engineering del network in Italia è fondamentale per garantire un servizio affidabile alla clientela ma anche per creare un ambiente di lavoro che ispiri ai nostri collaboratori in tutto il Paese fiducia e volontà di crescita”, ha spiegato Stefania Pezzetti, Presidente del Consiglio di Amministrazione di FedEx Express Italia (nella foto).

Riprogettare il network italiano per renderlo più efficiente

Il piano di investimenti include anche la riprogettazione del network italiano con l’obiettivo di renderlo più stabile ed efficiente. Nell’ambito della revisione del network, l’hub di Piacenza non svolge più un ruolo centrale nelle attività distributive: le attività di smistamento pacchi svolte presso questa struttura cessano dunque a seguito della chiusura del contratto di appalto sul sito.

La cessazione dell’attività non avrà ricadute occupazionali sul personale dell’azienda. FedEx sta inoltre dialogando con l’appaltatore per comprendere gli impatti occupazionali sui suoi dipendenti e le misure volte a ridurre o mitigarli.

Una nuova struttura a Novara per FedEx

FedEx ha inoltre commissionato lo sviluppo di una nuova struttura all’avanguardia nel Nord Italia, nei pressi di Novara, che prevediamo avvii la propria operatività nella seconda metà del 2022. Questo nuovo sito consentirà l’ampliamento della capacità e dell’efficienza del network in tutto il Paese, per soddisfare le esigenze di un mercato in rapida crescita trainato da e-commerce ed evoluzione digitale.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

Sequestro da 80 milioni di euro. Nel mirino i patrimoni di aziende di trasporto merci, commercio di carburanti e smaltimento di rifiuti
CAMION
Sequestro da 80 milioni di euro. Nel mirino i patrimoni di aziende di trasporto merci, commercio di carburanti e smaltimento di rifiuti
La frode fiscale di aziende legate alla Ndrangheta
29 Maggio 2023
Conad promuove la digitalizzazione e ottimizza la rete logistica con Tesisquare
LOGISTICA
Conad promuove la digitalizzazione e ottimizza la rete logistica con Tesisquare
L'obiettivo è promuovere il dialogo diretto tra tutti gli attori della filiera
26 Maggio 2023
  • tesisquare
La logistica immobiliare cresce in Italia nel 2022. Superata l’Europa
LOGISTICA
La logistica immobiliare cresce in Italia nel 2022. Superata l’Europa
Record da 3 miliardi nel 2022. Trend controcorrente rispetto al resto d'Europa
24 Maggio 2023
  • mercato
Autotrasporto e spedizioni: rinnovato il contratto per i dirigenti. Ecco gli aumenti
LOGISTICA
Autotrasporto e spedizioni: rinnovato il contratto per i dirigenti. Ecco gli aumenti
"Un accordo equilibrato per 800 professionisti"
19 Maggio 2023
  • ccnl
  • trasporto merci
Nuovo servizio intermodale tra Milano e Trieste
LOGISTICA
Nuovo servizio intermodale tra Milano e Trieste
Il collegamento, inaugurato da Hannibal, è destinato a semirimorchi, container marittimi
18 Maggio 2023
  • intermodalità
  • trasporto intermodale
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
3 giugno. Giornata mondiale della bicicletta. Ecco dove pedalare
MOBILITÀ
3 giugno. Giornata mondiale della bicicletta. Ecco dove pedalare
A Roma e Napoli due grandi eventi per gli amanti delle due ruote
30 Maggio 2023
  • biciclette
  • mobilità sostenibile
BYD e Castrosua presentano il primo autobus elettrico a zero emissioni
AUTOBUS
BYD e Castrosua presentano il primo autobus elettrico a zero emissioni
L'eBus offre un'autonomia di oltre 450 km con una sola carica
30 Maggio 2023
  • mobilità elettrica
  • trasporto pubblico locale