Logistica e spedizione: siglato a Milano il primo accordo territoriale per il welfare

Siglato a Milano un accordo tra le organizzazioni sindacali lombarde (Filt - CGIL, Fit - CISL, UIL Trasporti) e Alsea per creare un primo accordo territoriale per il welfare nel settore logistica trasporto merci e spedizione.
Sfruttando l'accordo già esistente dal 1998, le parti hanno deciso di offrire a lavoratori e imprese la possibilità di trasformare il premio di risultato previsto nell'accordo in misure di welfare, con il vantaggio di benefici fiscali e contributivi per lavoratori e datori di lavoro.
Importanza del welfare aziendale
Il presidente di Alsea, Betty Schiavoni, ha sottolineato l'importanza di utilizzare ogni strumento possibile per ridurre la pressione fiscale sul lavoro in un momento di elevata tassazione.
In questo modo si spera anche che lo Stato possa incrementare le misure di detassazione, indispensabili per la competitività delle imprese e dell'economia italiana. Le OOSS hanno sottolineato l'importanza della contrattazione decentrata sul territorio, che può rispondere alle esigenze dei lavoratori delle piccole aziende.
Per questi motivi le parti hanno deciso di procedere alla rivisitazione dell'accordo del 1998, al fine di renderlo più rispondente alle mutate esigenze del settore e dei lavoratori.
Tag: logistica© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata