Logistica: cresce la collaborazione tra Caredio Group e Siak Sistemi

CONDIVIDI

giovedì 26 gennaio 2023

Si rafforza la collaborazione pluriennale tra l’operatore logistico Caredio Group e Siak Sistemi, società pavese specializzata in sviluppo, assistenza, consulenza e formazione nel campo dei tachigrafi analogici e digitali.

Siak Sistemi è fornitore ufficiale dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro con il software proprietario DDD CONTROLLER. L’azienda è in grado di sviluppare e costruire versioni personalizzate della piattaforma DDD MANAGER pensata per l’autotrasporto, soluzione gemella del DDD CONTROLLER. I report DDD generati dal software permettono alle aziende di ottemperare al meglio alla Normativa sul Tachigrafo seguendo il Regolamento Europeo 561/2006.

Oltre all’utilizzo del DDD MANAGER, l’operatore logistico piemontese beneficia anche del servizio di consulenza legale in materia di autotrasporto compresa l’assistenza in caso di ispezione da parte dell’Ispettorato del Lavoro.
In aggiunta Siak Sistemi, in qualità di ente erogatore autorizzato dal Ministero dei Trasporti, organizza corsi di aggiornamento sull’utilizzo del cronotachigrafo digitale in linea con le norme vigenti grazie ai 5 docenti all’interno del proprio organico.

Con i report integrati le infrazioni si sono ridotte del 32,5% 

Caredio Group (socio del Raggruppamento ASTRE Italia) ha scelto Siak Sistemi anche per poter automatizzare in modo efficiente lo scarico dei dati raccogliendo precise informazioni quali la quantità di ore lavorate da ogni conducente, i km percorsi (utili anche per il successivo recupero delle accise) ed eventuali anomalie riscontrate sugli impianti tachigrafici.
A questo proposito il Gruppo Caredio ha espresso esigenze specifiche che hanno permesso a SIAK SISTEMI di sviluppare un report integrato contenente tutte le informazioni necessarie e richieste: il file risultante è strettamente personalizzato secondo le esigenze del cliente e viene utilizzato dall’ufficio risorse umane di Caredio Group per ottimizzare la procedura delle paghe, integrando le ore di guida effettive in modo molto più snello. Solo nell’ultimo anno la precisione di questo nuovo report ha permesso ai conducenti di ridurre le infrazioni sui tempi di guida e di riposo del 32,5% e di diminuire del 24% l’importo delle infrazioni sull’uso scorretto del tachigrafo, in quanto molto più dettagliato.

Tag: astre, logistica

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Unrae: l'età media dei veicoli industriali italiani supera i 14 anni

Sulle nostre strade è presente una grande quantità di veicoli pesanti ancora lontani dai parametri di emissioni a zero o basso impatto ambientale imposte dall’Unione europea.Lo...

Spedizione pacchi: “matrimonio” Sailpost e Mastergroup

Nasce nuova partnership tra l’azienda del mercato postale privato Sailpost e quella delle telecomunicazioni Mastergroup. Grazie all’accordo infatti, MasterGroup potrà offrire...

UPS: Francisco Conejo nuovo Country Manager Italia

Francisco (Paco) Conejo è il nuovo Country Manager di UPS Italia. Subentrerà a Britta Weber. Con questo nuovo ruolo, Paco supervisionerà le operazioni, lo sviluppo del business e...

Gruppo FS: TX Logistik nel terminal di Duisburg, si rafforza la presenza nel trasporto merci

Il Gruppo FS fa un passo in avanti nell’internazionalizzazione: TX Logistik entra nella gestione del terminal di Duisburg in Germania. Il Gruppo Ferrovie dello Stato continua ad espandersi e a...

Ai nastri di partenza il Masterplan per l’hub intermodale di Alessandria: firmato il protocollo d’intesa

Il protocollo riguarda lo sviluppo e la valorizzazione delle aree comprese nello scalo di 'Alessandria Smistamento' attraverso un Masterplan relativo all'hub intermodale e al progetto di...

Eurostat: nel 2021 il 68% delle merci è stato trasportato via mare, il 25% su strada

Diffusi i dati Eurostat sulle modalità di trasporto merci dei paesi membri. A detenere il primato nel 2021 è stato il trasporto marittimo con una quota del 68%, rispetto al 25% di...

A Novara nuovi binari di carico al Terminal di Agognate di Intermodaltrasporti

All’interno dell’area logistica di Novara sorge il Terminal di Agognate, un hub intermodale nato della visione strategica di Intermodaltrasporti, realtà imprenditoriale...

Monti (Porti Sicilia Occidentale): autostrade del mare soluzione per una logistica sostenibile

Il presidente dell'Autorità di Sistema portuale del Mare di Sicilia occidentale, Pasqualino Monti, ha partecipato al focus "I porti del Mezzogiorno nello scenario mediterraneo" nell'ambito di...