• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Logistica: Bnl e Banco di Napoli investono su Interporto Campano
LOGISTICA

Logistica: Bnl e Banco di Napoli investono su Interporto Campano

Redazione T-I
5 Gennaio 2011
  • copiato!

Nuovi investimenti per la società Interporto Campano. Bnl-gruppo Bnp Paribas e Banco di Napoli hanno infatti previsto un finanziamento di 70 milioni di euro per supportare lo sviluppo nel settore della logistica e del trasporto ferroviario merci.
Interporto Campano, società operante nel settore della logistica integrata, dell’intermodalità e delle infrastrutture, è leader in Italia per fatturato nel settore delle infrastrutture interportuali. Inoltre, è uno dei pochi interporti nazionali a capitale interamente privato con “azionariato diffuso”, che coinvolge direttamente le imprese utenti del distretto Cis – Interporto, ed è controllato dal Cisfi che ha oltre 280 soci. Il finanziamento è funzionale all’implementazione del piano industriale, integrando le risorse finanziarie già apportate a titolo di capitale proprio, con un recente aumento di capitale.
“Questa operazione – dice Giuseppe Castagna, girettore generale del Banco di Napoli – è ulteriore conferma del nostro impegno a favore della crescita del territorio attraverso il sostegno alle imprese che operano in una prospettiva di sviluppo economico. L’Interporto Campano, come altre eccellenze imprenditoriali della Campania e del Sud in genere, rafforza il convincimento che il Mezzogiorno abbia uno straordinario potenziale, anche economico, non sempre del tutto espresso”.
“Nonostante il contesto congiunturale rimanga incerto – aggiunge Francesco Acito, direttore territoriale Corporate Sud di Bnl gruppo Bnp Paribas – abbiamo sempre supportato le imprese italiane sia nelle loro esigenze finanziarie ordinarie, sia in quelle legate ai piani di sviluppo”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

Al via il 5 ottobre la nona edizione del Gis: Giornate italiane del sollevamento e dei Trasporti eccezionali
LOGISTICA
Al via il 5 ottobre la nona edizione del Gis: Giornate italiane del sollevamento e dei Trasporti eccezionali
Saranno 430 gli espositori italiani e esteri al Piacenza Expo fino al 7 ottobre
4 Ottobre 2023
Sacchi inaugura un centro logistico all’avanguardia a Desio
LOGISTICA
Sacchi inaugura un centro logistico all’avanguardia a Desio
Grazie a tecnologie di ultima generazione e una piattaforma digitale B2B, il centro può ricevere ordini fino alle 20 e…
4 Ottobre 2023
  • logistica
Giornate di azione logistica: 11 ottobre presidio dei sindacati a Roma
LOGISTICA
Giornate di azione logistica: 11 ottobre presidio dei sindacati a Roma
La manifestazione è collegata al programma organizzato dal sindacato europeo ETF per sensibilizzare datori di lavoro e istituzioni sul ruolo…
3 Ottobre 2023
  • logistica
Logistica portuale: aperte iscrizioni al corso di alta formazione a Ravenna
LOGISTICA
Logistica portuale: aperte iscrizioni al corso di alta formazione a Ravenna
Il corso è rivolto a rivolto a giovani laureati e a chi opera nell'ambito della filiera logistica e portuale
3 Ottobre 2023
MSC Mediterranean Shipping Company firma un accordo per l’acquisizione del 50% di Italo
LOGISTICA
MSC Mediterranean Shipping Company firma un accordo per l’acquisizione del 50% di Italo
Dal 2012 Italo è cresciuta fino a gestire una flotta di 51 treni elettrici con 20 milioni di passeggeri all'anno
2 Ottobre 2023
  • logistica
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Salvini presto al Brennero: “Stop al blocco dei traffici, danno economico e ambientale”
CAMION
Salvini presto al Brennero: “Stop al blocco dei traffici, danno economico e ambientale”
Il Mit, in collaborazione con Palazzo Chigi, sta lavorando ad un dossier da presentare alla Corte di giustizia Ue
3 Ottobre 2023
  • brennero
  • matteo salvini
Giornate di azione logistica: 11 ottobre presidio dei sindacati a Roma
LOGISTICA
Giornate di azione logistica: 11 ottobre presidio dei sindacati a Roma
La manifestazione è collegata al programma organizzato dal sindacato europeo ETF per sensibilizzare datori di lavoro e istituzioni sul ruolo…
3 Ottobre 2023
  • logistica