• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
L’interporto di Nola sigla un accordo con Alibaba: nuova vetrina virtuale per il Made in Italy
LOGISTICA

L’interporto di Nola sigla un accordo con Alibaba: nuova vetrina virtuale per il Made in Italy

Redazione T-I
15 Aprile 2021
  • copiato!

Nuovo canale per portare il Made in Italy nel mondo. L’interporto di Nola e la principale piattaforma internazionale di e-commerce B2B  Alibaba.com hanno siglato un accordo che agevolerà la filiera dell’interporto della località campana.

La partnership mette in contatto produttori e distributori con oltre 26 milioni di buyers, e uno dei maggiori hub commerciali privati in Europa, con circa 500 aziende presenti.

Una vetrina virtuale di vendita sulla piattaforma

Le aziende che costituiscono la filiera dell’interporto della località campana apriranno la propria vetrina virtuale di vendita sulla piattaforma e potranno beneficiare, a tariffe agevolate, di un servizio specializzato e dedicato di assistenza fornito da Adiacent, azienda di marketing italiana e primo partner europeo di Alibaba.com, con una sede anche a Shanghai e che fa capo a Var Group, operatore di riferimento in Italia nel settore dei servizi e delle soluzioni ICT per le imprese, parte del gruppo SeSa quotato alla Borsa Italiana.

Il Nola Business Park è un modello di filiera distributivo – logistico, espressione delle imprese del CIS e dell’interporto di Nola che hanno integrato distribuzione business to business, logistica, trasporti e servizi in un unico ecosistema.

L’amministratore delegato di CIS e interporto campano, Claudio Ricci, ha sottolineato che, con l’accordo, “si apre un’altra importante vetrina per lo sviluppo del business delle nostre imprese, che possono così essere promotrici dell’Italian Style e del Made in Italy nel mondo”.

Per Luca Curtarelli, responsabile Sviluppo Italia di Alibaba.com, si tratta di “un ulteriore tassello nel progetto a lungo termine di Alibaba.com in Italia, con un impegno concreto per supportare aziende e PMI a diventare digitali ed internazionali. Mai come in questo momento, il canale e gli strumenti online sono una risorsa indispensabile per chi fa business”.

  • interporto

Continua a leggere

Trasporti: l’agenda della Commissione della Camera dal 15 al 18 maggio 2023
Regole
Trasporti: l’agenda della Commissione della Camera dal 15 al 18 maggio 2023
Proseguono le audizioni sulla legge quadro Interporti
15 Maggio 2023
  • commissione trasporti
  • interporto
Interporto Marche: 43 milioni di euro per potenziare l’infrastruttura
LOGISTICA
Interporto Marche: 43 milioni di euro per potenziare l’infrastruttura
Lo ha comunicato Edoardo Rixi, sottosegretario alle Infrastrutture, a margine di una visita ad Ancona
20 Aprile 2023
  • interporto
ZES Campania. La sburocratizzazione attira investimenti
Infrastrutture
ZES Campania. La sburocratizzazione attira investimenti
Con l’autorizzazione unica 300 milioni di euro e 2mila addetti
4 Aprile 2023
  • interporto
Marche, l’unione fa la forza: dialogo tra porto, aeroporto e interporto per il lancio di un Polo intermodale
MOBILITÀ
Marche, l’unione fa la forza: dialogo tra porto, aeroporto e interporto per il lancio di un Polo intermodale
Firmato in Regione, sotto l’egida del Presidente Francesco Acquaroli, un protocollo d’intesa per la creazione del Polo intermodale delle Marche.…
24 Marzo 2023
  • interporto
Interporto di Nola: cresce il polo logistico dei farmaci con il nuovo centro di Farvima
LOGISTICA
Interporto di Nola: cresce il polo logistico dei farmaci con il nuovo centro di Farvima
Ben 10mila metri quadri di superficie con una capacità di stoccaggio di 10mila metri cubi per una altezza di 12…
9 Marzo 2023
  • interporto
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

Sequestro da 80 milioni di euro. Nel mirino i patrimoni di aziende di trasporto merci, commercio di carburanti e smaltimento di rifiuti
CAMION
Sequestro da 80 milioni di euro. Nel mirino i patrimoni di aziende di trasporto merci, commercio di carburanti e smaltimento di rifiuti
La frode fiscale di aziende legate alla Ndrangheta
29 Maggio 2023
Conad promuove la digitalizzazione e ottimizza la rete logistica con Tesisquare
LOGISTICA
Conad promuove la digitalizzazione e ottimizza la rete logistica con Tesisquare
L'obiettivo è promuovere il dialogo diretto tra tutti gli attori della filiera
26 Maggio 2023
  • tesisquare
La logistica immobiliare cresce in Italia nel 2022. Superata l’Europa
LOGISTICA
La logistica immobiliare cresce in Italia nel 2022. Superata l’Europa
Record da 3 miliardi nel 2022. Trend controcorrente rispetto al resto d'Europa
24 Maggio 2023
  • mercato
Autotrasporto e spedizioni: rinnovato il contratto per i dirigenti. Ecco gli aumenti
LOGISTICA
Autotrasporto e spedizioni: rinnovato il contratto per i dirigenti. Ecco gli aumenti
"Un accordo equilibrato per 800 professionisti"
19 Maggio 2023
  • ccnl
  • trasporto merci
Nuovo servizio intermodale tra Milano e Trieste
LOGISTICA
Nuovo servizio intermodale tra Milano e Trieste
Il collegamento, inaugurato da Hannibal, è destinato a semirimorchi, container marittimi
18 Maggio 2023
  • intermodalità
  • trasporto intermodale
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Sequestro da 80 milioni di euro. Nel mirino i patrimoni di aziende di trasporto merci, commercio di carburanti e smaltimento di rifiuti
CAMION
Sequestro da 80 milioni di euro. Nel mirino i patrimoni di aziende di trasporto merci, commercio di carburanti e smaltimento di rifiuti
La frode fiscale di aziende legate alla Ndrangheta
29 Maggio 2023
Trasporti: l’agenda della Commissione della Camera dal 29 al 31 maggio
Regole
Trasporti: l’agenda della Commissione della Camera dal 29 al 31 maggio
Tra le priorità codice della strada, sicurezza stradale dei ciclisti e limiti di velocità
29 Maggio 2023
  • commissione trasporti