• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Geodis e Hupac: un accordo strategico per la rotta Francia-Belgio
LOGISTICA

Geodis e Hupac: un accordo strategico per la rotta Francia-Belgio

Redazione T-I
13 Aprile 2012
  • geodis
  • hupac
  • copiato!

Hupac, provider intermodale di trasporto svizzero, e SNCF Geodis, il quarto operatore di logistica e trasporto a livello mondiale, si uniscono per espandere le reti di trasporto combinato nella rotta europea est-ovest via Francia e Belgio. L’accordo rinforzerà la collaborazione dei due partner e creerà sinergie che espanderanno il trasporto combinato in Europa, in particolare nella rotta est-ovest.
Da Aprile 2012, HUPAC e SNCF Geodis uniranno i loro network con la linea Anvers-Dourges, controllata da SNCF. La rotta collegherà la rete europea di Hupac con le rotte combinate di trasporto domestico francesi sulle quali opera SNCF Geodis.
I clienti avranno accesso a una vasta rete di trasporto ferroviario combinato che collega la penisola iberica con l’Oriente attraverso collegamenti giornalieri o settimanali con la Germania orientale (Schwarzheide), l’Europa dell’Est (Polonia e Russia) e la Cina. Per esempio, gli operatori offriranno partenze giornaliere della durata di cinque giorni tra la Polonia (Varsavia) e Lione.
Nella rete di trasporto di Hupac, Anversa e Ludwigshafen fungono da piattaforme per i collegamenti intermodali con l’Europa dell’est, Polonia e Russia fino alla Cina. I nuovi prodotti saranno venduti congiuntamente dai due partner.
SNCF Geodis percorre già le rotte giornaliere tra Ludwigshafen e Schwarzheide sulle quali opera Hupac. SNCF Geodis presto opererà attività di trasporto ferroviario sullo stesso percorso. La collaborazione tra Hupac e SNCF Geodis è iniziata nel 2007 con il lancio un treno gestito in comune tra Anversa e Perpignan, che è stato prolungato fino a Barcellona.
“Con SNCF Geodis stiamo sviluppando su tutto il continente europeo il potenziale del trasporto combinato, includendo i collegamenti da e verso Barcellona sulla nuova Linea UIC e stabilendo collegamenti tra la Francia e l’Italia via Modane”, afferma Bernhard Kunz, Managing Director di Hupac.
Secondo Pierre Blayau, CEO di SNCF Geodis, “questo accordo strategico è un passo decisivo verso la realizzazione del nostro impegno nell’espandere il trasporto ferroviario delle merci in Europa. Sono felice di questa partnership, che conferma la nostra ambizione nel trasporto combinato”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

Appello al Governo da Fedespedi: serve semplificazione norme e formazione
LOGISTICA
Appello al Governo da Fedespedi: serve semplificazione norme e formazione
Mancano 3mila professionisti nel settore delle spedizioni. L'analisi della Federazione degli spedizionieri oggi a Roma
27 Settembre 2023
  • lavoro
Logistica: Amazon aumenta la retribuzione dei dipendenti a 1.764 euro
LOGISTICA
Logistica: Amazon aumenta la retribuzione dei dipendenti a 1.764 euro
Dal 2011, l'azienda ha creato in Italia circa 18.000 posti di lavoro a tempo indeterminato
27 Settembre 2023
  • logistica
Al Bricoday Expo&Forum 2023 i servizi e le soluzioni Palletways Italia
LOGISTICA
Al Bricoday Expo&Forum 2023 i servizi e le soluzioni Palletways Italia
La quindicesima edizione dell'evento dedicato al mondo del bricolage si terrà a Milano il 28 e 29 settembre 2023
26 Settembre 2023
  • logistica
  • Palletways Italia
Fercam Alessandria inaugura una nuova sede all’insegna della sostenibilità
LOGISTICA
Fercam Alessandria inaugura una nuova sede all’insegna della sostenibilità
Materiali ecocompatibili sono stati utilizzati nella costruzione e un sistema fotovoltaico da 100kw garantisce un approvvigionamento energetico sostenibile
26 Settembre 2023
  • fercam
  • logistica
Med Move, la fiera del trasporto e della logistica arriva a SiciliaFiera
LOGISTICA
Med Move, la fiera del trasporto e della logistica arriva a SiciliaFiera
Appuntamento dal 29 settembre all'1 ottobre 2023 presso il moderno quartiere fieristico di Misterbianco di Catania
25 Settembre 2023
  • logistica
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Aeroporto Milan Bergamo BGY: primo volo da Belgrado della compagnia aerea Wizz Air
Compagnie
Aeroporto Milan Bergamo BGY: primo volo da Belgrado della compagnia aerea Wizz Air
La Serbia è ora raggiungibile con un volo diretto dall'aeroporto di Bergamo Orio al Serio
26 Settembre 2023
  • voli
EXPO Ferroviaria 2023: il 4 ottobre appuntamento con il convegno ASSTRA
TRENO
EXPO Ferroviaria 2023: il 4 ottobre appuntamento con il convegno ASSTRA
L'esposizione internazionale biennale per le tecnologie, prodotti e sistemi ferroviari si terrà dal 3 al 5 ottobre a Rho Fiera…
26 Settembre 2023
  • Asstra
  • trasporto ferroviario