• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Gefco, redditività stabile nel 2009
LOGISTICA

Gefco, redditività stabile nel 2009

Redazione T-I
24 Marzo 2010
  • copiato!
Con un margine operativo di 102 milioni di Euro, pari al 3,5% del fatturato contro il 3,6% del 2008, il Gruppo Gefco ha mantenuto stabile il proprio livello di redditività. Il fatturato nel 2009 ha raggiunto i 2.888 milioni di Euro, con una riduzione del 18,3% rispetto al 2008, a causa dell’impatto dovuto al rallentamento della produzione automobilistica mondiale nel primo semestre del 2009 e, più in generale, alla sfavorevole congiuntura economica.

L’“impresa” del gruppo logistico è stata possibile grazie da una parte alla gestione rigorosa degli acquisti e delle spese unitamente ad un importante sforzo sostenuto dalle forze commerciali sui mercati prioritari; dall’altra alla ripresa del mercato automotive in Europa occidentale nel quarto trimestre, resa possibile soprattutto dagli incentivi statali.
Mercati contrastanti. In Europa centrale e orientale, il fatturato ha raggiunto i 278 milioni di Euro, con un calo del 19% rispetto al 2008. In America del Sud, il fatturato ha toccato i 149 milioni di Euro, con una riduzione del 16% in confronto all’anno precedente. Al contrario, Gefco ha ottenuto ottimi risultati nel resto del mondo ed in particolare nei paesi del Maghreb ed in Cina registrando un aumento del 50% del suo fatturato se confrontato con i risultati del 2008 (15 milioni di Euro nel 2009 contro i 10 milioni dell’anno precedente).

Già fortemente consolidato in Europa Occidentale, Centrale ed Orientale, il Gruppo Gefco continua a sviluppare le proprie attività in queste zone considerate strategiche. Nel 2010, Gefco aprirà una filiale in Kazakistan ed una in Bulgaria.
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

Il ruolo del preposto nella sicurezza sul lavoro: ecco come individuarlo nelle aziende
Regole
Il ruolo del preposto nella sicurezza sul lavoro: ecco come individuarlo nelle aziende
La coincidenza della figura del preposto con quella del datore di lavoro solo come extrema ratio
11 Dicembre 2023
  • lavoro
  • sicurezza
Grimaldi Graduate program: aperte le candidature per la formazione retribuita
LOGISTICA
Grimaldi Graduate program: aperte le candidature per la formazione retribuita
Neo laureati e laureandi potranno seguire corsi in diversi ambiti e garantirsi il successivo inserimento lavorativo
11 Dicembre 2023
  • lavoro
Galleria San Gottardo: scatta il nuovo orario, potenziato il traffico dei treni merci
LOGISTICA
Galleria San Gottardo: scatta il nuovo orario, potenziato il traffico dei treni merci
Dal lunedì al giovedì tutte le tracce saranno a disposizione del traffico merci
11 Dicembre 2023
  • ferrovie
  • san gottardo
  • trasporto merci
Migliorare il benessere degli animali durante i trasporti: in arrivo nuove norme dall’Ue
LOGISTICA
Migliorare il benessere degli animali durante i trasporti: in arrivo nuove norme dall’Ue
Si propongono restrizioni sulla durata del viaggio, più spazio nei veicoli e altre specifiche tecniche come il controllo della temperatura
7 Dicembre 2023
  • Trasporto animali vivi
Rally Dakar 2024: parte la carovana a bordo delle navi Messina
NAVE
Rally Dakar 2024: parte la carovana a bordo delle navi Messina
La carovana è composta da 845 mezzi (auto, camion, quad e moto), per 7500 metri lineari di carico, 34 containers,…
7 Dicembre 2023
  • Dakar 2024
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata