• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Egitto, logistica: l’Unione per il Mediterraneo lancia TransLogMed per sviluppare il settore
LOGISTICA

Egitto, logistica: l’Unione per il Mediterraneo lancia TransLogMed per sviluppare il settore

Redazione T-I
9 Maggio 2018
  • copiato!

L’Unione per il Mediterraneo ha lanciato in Egitto il progetto TransLogMed, teso a promuovere l’integrazione regionale nel Mediterraneo e l’occupazione nel settore dei trasporti e della logistica. La citta’ egiziana di Ismailia, presso il Canale di Suez, ha ospitato ieri e oggi la prima conferenza mediterranea sui trasporti e la logistica marittima di TransLogMed, che prevede in totale circa 30 seminari e corsi per i professionisti del settore dei trasporti e della logistica provenienti da Egitto, Algeria, Marocco, Tunisia, Giordania, Italia e Spagna.

L’obiettivo generale di TransLogMed è quello di contribuire allo sviluppo di una rete di infrastrutture di trasporto efficiente, interoperabile e sostenibile nella regione euromediterranea. Alcune attività sono già iniziate nei porti di Barcellona, Civitavecchia, Genova, Tangeri Med e Rades e saranno presto estese ai porti di Nador, Sfax, Mostaganem, Alessandria, Damietta, Port Said e Aqaba.

Durante la conferenza a Isailia, a cui hanno partecipato oltre 300 esperti, e’ emerso che il miglioramento delle infrastrutture commerciali e dei trasporti nella regione euro mediterranea potrebbe portare a una crescita del 3,6% nel commercio regionale e una crescita del 6,5% nelle esportazioni.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

Interporto di Gorizia: presentato Steel Train, il carro ferroviario progettato per il trasporto dell’acciaio
LOGISTICA
Interporto di Gorizia: presentato Steel Train, il carro ferroviario progettato per il trasporto dell’acciaio
L'iniziativa punta a rendere il trasporto dell'acciaio più sostenibile, riducendo il traffico su strada e le emissioni di CO2
29 Settembre 2023
  • trasporto merci
Italtrans: da Intesa Sanpaolo finanziamento di 5 milioni di euro per la crescita sostenibile
LOGISTICA
Italtrans: da Intesa Sanpaolo finanziamento di 5 milioni di euro per la crescita sostenibile
L'operazione è assistita dalla Garanzia Green di SACE all'80%
28 Settembre 2023
  • Italtrans
  • logistica
Tesisquare cresce nel mercato francese grazie alla partnership con Puissance i
LOGISTICA
Tesisquare cresce nel mercato francese grazie alla partnership con Puissance i
La partnership tra Tesisquare e Puissance i promette di portare vantaggi reciproci attraverso lo scambio di know-how e una strategia…
28 Settembre 2023
  • logistica
  • tesisquare
Contratto trasporti e logistica, in arrivo gli aumenti
LOGISTICA
Contratto trasporti e logistica, in arrivo gli aumenti
L'incremento è frutto dell’accordo di rinnovo del 18 maggio 2021
28 Settembre 2023
  • ccnl
  • trasporto merci
Appello al Governo da Fedespedi: serve semplificazione norme e formazione
LOGISTICA
Appello al Governo da Fedespedi: serve semplificazione norme e formazione
Mancano 3mila professionisti nel settore delle spedizioni. L'analisi della Federazione degli spedizionieri oggi a Roma
27 Settembre 2023
  • lavoro
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Porto di Barletta: inaugurata nuova stazione passeggeri
PORTI
Porto di Barletta: inaugurata nuova stazione passeggeri
La stazione Themis finanziata con fondi europei punta alle piccole crociere di lusso
27 Settembre 2023
Il Ministro Salvini precetta i lavoratori del trasporto locale per il 29 settembre
SCIOPERI
Il Ministro Salvini precetta i lavoratori del trasporto locale per il 29 settembre
La disposizione firmata dal Ministro dovrebbe ridurre lo sciopero da 24 a sole 4 ore
27 Settembre 2023
  • precettazione