• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Crisi nel mar Rosso: FerCargo lancia allarme per la logistica globale
LOGISTICA

Crisi nel mar Rosso: FerCargo lancia allarme per la logistica globale

Richiesti interventi urgenti per evitare perdite incolmabili

Stefania Battista
29 Gennaio 2024
  • copiato!

Una situazione che favorisce gli scali del Nord Europa. A dirlo e lanciare nuovamente l’allarme per la crisi causata dagli attacchi Houthi nel Mar Rosso è questa volta Luigi Legnani, presidente di FerCargo.

“Questa situazione – ha spiegato Legnani – di fatto favorisce gli scali del nord Europa con la perdita di competitività del nostro Paese, che si ripercuote indirettamente e necessariamente sul cargo ferroviario, poiché i nostri terminal vedono ridursi gli approdi di container con conseguenza sulla fornitura delle materie prime, semilavorati e prodotti finiti. Tutto questo non solo incrementa i costi delle merci, ma minaccia anche la loro disponibilità sul mercato, ricordando lo scenario post-pandemico e allunga i tempi di consegna”.

Il pericolo di uno shift modale inverso che riporti i trasporti dalla rotaia e dalla nave alla gomma è reale.

“Quello su rotaia – conclude il presidente di FerCargo – deve essere la spina dorsale del sistema di trasporto lungo la nostra penisola, l’unico strumento capace di raccordare i porti con l’infrastruttura nazionale e garantire all’Italia la possibilità di diventare hub di tutto il continente. Questa crisi, sommata alla criticità dei valichi, necessita di una soluzione urgente”.

 

  • fercargo

Continua a leggere

Pessano (Fercargo): “Settore in perdita da sei anni, servono aiuti”
LOGISTICA
Pessano (Fercargo): “Settore in perdita da sei anni, servono aiuti”
Fercargo ha rilasciato un comunicato dove, tramite le parole del presidente Pessano, si richiedono aiuti per un settore in grave…
Sostenere il trasporto ferroviario merci: FerCargo chiede un cambio di rotta al Governo
TRENO
Sostenere il trasporto ferroviario merci: FerCargo chiede un cambio di rotta al Governo
Mantenendo questo orientamento, spiega l'associazione, il settore è destinato a diventare marginale nel sistema dei trasporti sia nazionali che transfrontalieri
Fermerci e Fercargo: la direttiva Ue pesi e dimensioni camion danneggia il trasporto ferroviario
TRENO
Fermerci e Fercargo: la direttiva Ue pesi e dimensioni camion danneggia il trasporto ferroviario
L'allarme: possibile diminuzione del 16% per il trasporto intermodale e del 21% per il trasporto merci su rotaia
Fercargo: Mauro Pessano nuovo presidente dell’associazione ferroviaria del trasporto merci
TRENO
Fercargo: Mauro Pessano nuovo presidente dell’associazione ferroviaria del trasporto merci
Pessano entrerà in carica a partire dal mese di aprile sia dell'Associazione che della Confederazione Fercargo
Fercargo Manovra: Roberto Lupi nuovo presidente
TRENO
Fercargo Manovra: Roberto Lupi nuovo presidente
FerCargo Manovra è l’Associazione degli operatori della Manovra Ferroviaria del settore merci nata nel 2016
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

Logistica, controlli Ispettorato sull’uso delle telecamere nei luoghi di lavoro
LOGISTICA
Logistica, controlli Ispettorato sull’uso delle telecamere nei luoghi di lavoro
Cosa dice la legge e quali sono le sanzioni per le violazioni
17 Luglio 2025
  • lavoro
  • Ispettorato del Lavoro
  • logistica
  • autotrasporto
  • Videosorveglianza
  • telecamere
  • controllo a distanza
  • lavoratori
  • autisti
  • camionisti
  • carico
  • scarico
Trasporto Marittimo: l’Italia terza in Europa per volume di traffico
PORTI
Trasporto Marittimo: l’Italia terza in Europa per volume di traffico
In crescita il traffico intermodale, i traffici di container e quelli Ro-Ro
16 Luglio 2025
  • economia marittima
  • trasporto marittimo
  • trasporto merci
  • logistica portuale
  • trasporto intermodale
  • italia
  • trasporti
Autotrasporto: come portare in deduzione la maggiorazione costo lavoro, modalità di calcolo
LOGISTICA
Autotrasporto: come portare in deduzione la maggiorazione costo lavoro, modalità di calcolo
Ecco cosa prevede il nuovo Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 27 giugno 2025
16 Luglio 2025
  • lavoro
  • incentivi lavoro
  • autotrasporto
  • imprese autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • costo trasporto merci
  • costo lavoro
  • incentivi
  • incentivi autotrasporto
  • bonus
  • deduzione
Paolo Pessina nominato Vicepresidente  di Conftrasporto
PORTI
Paolo Pessina nominato Vicepresidente di Conftrasporto
Già Presidente di Assagenti Genova, Pessina succede a Gian Enzo Duci, anche lui genovese
15 Luglio 2025
  • porti
  • conftrasporto
  • confcommercio
  • federagenti
Previsioni meteo caldo, cosa cambia per il lavoro nell’autotrasporto
LOGISTICA
Previsioni meteo caldo, cosa cambia per il lavoro nell’autotrasporto
Il settore autotrasporto dispone di misure straordinarie per proteggere autisti e garantire i servizi
15 Luglio 2025
  • previsioni meteo
  • caldo
  • caldo africano
  • meteo
  • lavoro
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • camion
  • lavoro usurante
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata