• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Conad promuove la digitalizzazione e ottimizza la rete logistica con Tesisquare
LOGISTICA

Conad promuove la digitalizzazione e ottimizza la rete logistica con Tesisquare

L’obiettivo è promuovere il dialogo diretto tra tutti gli attori della filiera

Redazione T-I
26 Maggio 2023
  • copiato!

Conad, società cooperativa della grande distribuzione italiana, ha lanciato un progetto innovativo attraverso la divisione Conad Logistics e in collaborazione con il partner tecnologico TESISQUARE.

L’obiettivo è ottimizzare la rete logistica promuovendo il dialogo diretto tra tutti gli attori della filiera. Questa iniziativa mira a rendere la supply chain più efficiente e sostenibile, anche dal punto di vista ambientale e sociale. Il progetto prevede la digitalizzazione dei processi informativi legati alla logistica, automatizzando la prenotazione degli slot di scarico e consentendo l’acquisizione in tempo reale degli stati fondamentali degli ordini di spedizione.

Conad si impegna per la sostenibilità nella logistica

Il Sistema Conad è da tempo impegnato nel monitoraggio delle emissioni di CO₂ derivanti dai propri trasporti, con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale della logistica. In linea con la strategia di sostenibilità “Sosteniamo il futuro”, Conad ha adottato diverse azioni concrete, come l’uso di flotte con mezzi a minor impatto, l’ottimizzazione dell’uso dei carichi, il miglioramento dell’efficienza energetica, l’aumento del trasporto intermodale e l’utilizzo del pooling per i pallet.

Inoltre, viene adottata la gestione centralizzata dei trasporti dalle aziende fornitrici ai Cedi delle Cooperative.

Digitalizzazione e miglioramento dei processi per Conad Logistics

Conad Logistics, un progetto avviato nel 2020, si pone l’obiettivo di migliorare la sostenibilità, i costi e il servizio attraverso una riconsiderazione dei processi logistici. Grazie alla digitalizzazione e alla collaborazione con TESISQUARE, Conad Logistics ha compiuto un passo avanti, rivisitando i processi di filiera e migliorando la comunicazione all’interno del network.

Attraverso l’utilizzo della TESISQUARE Platform per la visibilità end-to-end della supply chain e del portale collaborativo TESI TC1 per la prenotazione degli slot e il monitoraggio dei tempi, Conad Logistics è in grado di coordinare, monitorare, misurare e controllare tutti i dati della filiera in tempo reale. Ciò permette una comunicazione immediata e agevola le connessioni tra tutti gli attori della filiera.

  • tesisquare

Continua a leggere

La più grande cooperativa Conad potenzia la rete logistica con Tesisquare e Shippeo
LOGISTICA
La più grande cooperativa Conad potenzia la rete logistica con Tesisquare e Shippeo
La più grande cooperativa del consorzio Conad ha scelto i partner tecnologici Tesisquare e Shippeo per migliorare la visibilità dei…
14 Settembre 2021
  • conad
  • supply chain
  • tesisquare
Logistica: Telepass e Tesisquare insieme per integrare soluzioni IoT nella supply chain
LOGISTICA
Logistica: Telepass e Tesisquare insieme per integrare soluzioni IoT nella supply chain
La pandemia globale ha obbligato i professionisti della supply chain a riesaminare le proprie procedure nell’utilizzo di soluzioni di logistica…
22 Giugno 2021
  • supply chain
  • tesisquare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

Sequestro da 80 milioni di euro. Nel mirino i patrimoni di aziende di trasporto merci, commercio di carburanti e smaltimento di rifiuti
CAMION
Sequestro da 80 milioni di euro. Nel mirino i patrimoni di aziende di trasporto merci, commercio di carburanti e smaltimento di rifiuti
La frode fiscale di aziende legate alla Ndrangheta
29 Maggio 2023
Conad promuove la digitalizzazione e ottimizza la rete logistica con Tesisquare
LOGISTICA
Conad promuove la digitalizzazione e ottimizza la rete logistica con Tesisquare
L'obiettivo è promuovere il dialogo diretto tra tutti gli attori della filiera
26 Maggio 2023
  • tesisquare
La logistica immobiliare cresce in Italia nel 2022. Superata l’Europa
LOGISTICA
La logistica immobiliare cresce in Italia nel 2022. Superata l’Europa
Record da 3 miliardi nel 2022. Trend controcorrente rispetto al resto d'Europa
24 Maggio 2023
  • mercato
Autotrasporto e spedizioni: rinnovato il contratto per i dirigenti. Ecco gli aumenti
LOGISTICA
Autotrasporto e spedizioni: rinnovato il contratto per i dirigenti. Ecco gli aumenti
"Un accordo equilibrato per 800 professionisti"
19 Maggio 2023
  • ccnl
  • trasporto merci
Nuovo servizio intermodale tra Milano e Trieste
LOGISTICA
Nuovo servizio intermodale tra Milano e Trieste
Il collegamento, inaugurato da Hannibal, è destinato a semirimorchi, container marittimi
18 Maggio 2023
  • intermodalità
  • trasporto intermodale
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Rimini, per il concerto di Vasco Rossi cambia la viabilità: strade chiuse e zona rossa pedonale, potenziato il trasporto pubblico
MOBILITÀ
Rimini, per il concerto di Vasco Rossi cambia la viabilità: strade chiuse e zona rossa pedonale, potenziato il trasporto pubblico
L’anteprima “data zero” del Vasco Live del 2 giugno sarà preceduto dal soundcheck del 1 giugno
29 Maggio 2023
  • sicurezza stradale
  • vasco rossi
  • viabilità
Emergenza Emilia-Romagna, auto elettriche in quarantena: ecco i motivi
AUTO
Emergenza Emilia-Romagna, auto elettriche in quarantena: ecco i motivi
Il comune di Ravenna ha invitato i proprietari di auto elettrificate a mettere in quarantena i mezzi
29 Maggio 2023
  • auto elettriche
  • elettro