• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Ceva, la ripresa si sente nel secondo trimestre
LOGISTICA

Ceva, la ripresa si sente nel secondo trimestre

Redazione T-I
18 Settembre 2009
  • copiato!

Torna a crescere Ceva Logistics, dopo il difficile momento congiunturale che tra la fine del 2008 e l’inizio del 2009 ha fatto soffrire un po’ tutto il settore.  L’Ebitda del secondo trimestre 2009 fa registrare alti tassi di crescita sul primo trimestre, mentre cominciano a riprendersi anche volumi e redditività.

L’ultima parte del quarto trimestre 2008 e i primi due mesi del primo trimestre 2009 si erano rivelati periodi difficili per Ceva e il settore di appartenenza. I risultati del gruppo sono stati influenzati dai volumi in calo e dalla sospensione di attività industriali nel settore automobilistico. Tuttavia, nel secondo trimestre 2009, si assiste a un rapido miglioramento complessivo: l’Ebitda è stato di 69 milioni di euro, con un incremento del 130% rispetto al trimestre precedente.

In generale, volume e redditività sono ancora in ribasso rispetto al periodo di riferimento 2008 (l’Ebitda del secondo trimestre 2008 era di 89 milioni di Euro); tuttavia i volumi aumentano velocemente, con una crescita delle entrate pari al 3% rispetto al primo trimestre. “Inoltre”, spiegano a Ceva, “cominciamo a vedere miglioramenti nella redditività, grazie ai nostri programmi di riduzione dei costi”. 
“Nel corso del trimestre”, prosegue l’azienda, “abbiamo conseguito risultati positivi non soltanto legati al miglioramento del contesto di mercato, ma anche accompagnati da un nuovo periodo di contratti vinti, pari a 550 milioni di Euro, aumentati del 17% rispetto al secondo trimestre 2008”. Questi risultati arrivano anche grazie a specifiche iniziative strategiche realizzate dal gruppo, tuttora in corso, come il Cross selling addizionale di 423 milioni di Euro, rispetto ai 230 milioni di Euro della fine dell’anno.

Tra le misure adottate, anche il programma Century, un’iniziativa per la gestione dei key account, che nel trimestre ha prodotto 230 milioni di Euro in nuove attività, e un’iniziativa per la crescita concentrata sui volumi inbound verso la Cina, che insieme all’attività di rete domestica in Cina ha realizzato 25 milioni di Euro di nuove attività commerciali aggiuntive.  L’azienda si è inoltre focalizzata su operazioni commerciali eccedenti per 25 milioni di entrate l’anno; con sei di tali operazioni assicurate nel trimestre. 

“Un punto chiave per l’attività sin dall’inizio del 2009 è stato incrementare il denaro liquido”, commentano a Ceva. “Nel secondo trimestre, la produzione di liquidità è arrivata a 94 milioni di Euro. Ciò è stato supportato dal nostro continuo impegno volto al miglioramento del capitale circolante netto. Dall’inizio di questo programma, avvenuto a dicembre 2008, abbiamo ridotto il nostro capitale circolante netto del 68%. Da marzo abbiamo potuto assistere a una riduzione del 57%. Oggi il nostro capitale circolante netto ammonta a 40 milioni di Euro. Inoltre, il programma per il risparmio sui costi annunciato all’inizio dell’anno consentirà di produrre un risparmio atteso di oltre 100 milioni di Euro entro la fine dell’anno”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

Trasporto Marittimo: l’Italia terza in Europa per volume di traffico
PORTI
Trasporto Marittimo: l’Italia terza in Europa per volume di traffico
In crescita il traffico intermodale, i traffici di container e quelli Ro-Ro
16 Luglio 2025
  • economia marittima
  • trasporto marittimo
  • trasporto merci
  • logistica portuale
  • trasporto intermodale
  • italia
  • trasporti
Autotrasporto: come portare in deduzione la maggiorazione costo lavoro, modalità di calcolo
LOGISTICA
Autotrasporto: come portare in deduzione la maggiorazione costo lavoro, modalità di calcolo
Ecco cosa prevede il nuovo Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 27 giugno 2025
16 Luglio 2025
  • lavoro
  • incentivi lavoro
  • autotrasporto
  • imprese autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • costo trasporto merci
  • costo lavoro
  • incentivi
  • incentivi autotrasporto
  • bonus
  • deduzione
Paolo Pessina nominato Vicepresidente  di Conftrasporto
PORTI
Paolo Pessina nominato Vicepresidente di Conftrasporto
Già Presidente di Assagenti Genova, Pessina succede a Gian Enzo Duci, anche lui genovese
15 Luglio 2025
  • porti
  • conftrasporto
  • confcommercio
  • federagenti
Previsioni meteo caldo, cosa cambia per il lavoro nell’autotrasporto
LOGISTICA
Previsioni meteo caldo, cosa cambia per il lavoro nell’autotrasporto
Il settore autotrasporto dispone di misure straordinarie per proteggere autisti e garantire i servizi
15 Luglio 2025
  • previsioni meteo
  • caldo
  • caldo africano
  • meteo
  • lavoro
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • camion
  • lavoro usurante
Michelin: Agostino Mazzocchi è il nuovo Presidente, Amministratore Delegato e Direttore Commerciale
LOGISTICA
Michelin: Agostino Mazzocchi è il nuovo Presidente, Amministratore Delegato e Direttore Commerciale
Matteo De Tomasi sarà Presidente & CEO della Regione Europa Centrale & Asia Centrale
15 Luglio 2025
  • michelin
  • pneumatici
  • cambio pneumatici
  • pneumatici invernali
  • pneumatici ricostruiti
  • gomme
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata