• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
LOGISTICA

Artoni e Samer, nuovo polo logistico a Trieste

Redazione T-I
10 Giugno 2009
  • copiato!

Un grande polo logistico-industriale nel canale navigabile di Trieste. Lo sta creando la Artoni & Samer, la società nata da una partnership al 50% tra ArtoniGroup di Reggio Emilia e la Samer & Co Shipping di Trieste. 30 milioni sono investiti nell’area, di cui 18 sono già stati spesi, mentre altri 12 saranno impegnati a breve termine.

La nuova realtà industriale è stata costituita a fine 2007, con Luigi Artoni come presidente ed Enrico Samer come amministratore delegato. All’alleanza partecipano le controllate Frigomar (terminalista portuale) e Logitruck (trasportatore conto terzi). Vero cuore del business del gruppo saranno i contratti che la società ha firmato con Wartsila, Ferrero e Redaelli, per garantire operazioni di logistica: dalla spedizione all’imbarco, ai trasporti in generale.

La Wartsila, società finlandese e importante realtà industriale triestina, è specializzata nella produzione di motori per il settore marino ed energetico, in grado di raggiungere e superare le 300 tonnellate. La Ferrero, azienda alimentare dolciaria leader in Europa, a Trieste dispone grazie alla Frigomar di una strategica area di stoccaggio in celle frigorifere per le noccioline provenienti dalla Turchia.

La Redaelli, gruppo leader nella produzione di funi di acciaio, sta organizzando a Trieste l’insediamento (proprio nel canale navigabile) di un’azienda per la produzione di manufatti per l’offshore e quindi di bobine di cavo dalle 200 alle 600 tonnellate l’una.

Per far fronte alle operazioni di trasporto e imbarco, la Artoni & Samer ha deciso di organizzarsi con mezzi eccezionali, come gru di banchina di capacità di 450 tonnellate, e attrezzature e aree portuali adatte. Il terminal infatti ha ora una banchina lunga 180 metri (allargata ultimamente di 30 metri) con fondale di 9 metri, zone di stoccaggio di circa 40 mila metri quadrati scoperti e 5 mila coperti.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

LOGISTICA
BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
Consegna con fascia oraria personalizzata, al piano con mezzi refrigerati
7 Maggio 2025
  • corriere
  • Brt
  • BRT fresh delivery
  • logistica
  • consegne
LOGISTICA
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
Il trasferimento merci modale è a rischio, ecco perchè
7 Maggio 2025
  • trasporto merci
  • trasporto intermodale
  • intermodalità
  • hupac
  • logistica
  • trasporto combinato
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
LOGISTICA
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
La trasformazione per una logistica sostenibile e il futuro delle imprese
22 Aprile 2025
  • logistica
  • sos logistica
  • sostenibilità
AEREO
Dazi: DHL, sospese le spedizioni negli USA per pacchi con valore oltre gli 800 dollari
La sospensione di trasporti e spedizioni entra in vigore da lunedì 21 aprile 2025
22 Aprile 2025
  • dazi
  • logistica
  • spedizioni
  • Trump
  • USA
  • trasporti
  • agenzia dogane
  • DHL
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO