• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Al via il collegamento tra Porto di Napoli e Interporto di Marcianise
LOGISTICA

Al via il collegamento tra Porto di Napoli e Interporto di Marcianise

Redazione T-I
30 Novembre 2015
  • porto di napoli
  • copiato!

È partito oggi dal Terminal Ferroviario del Porto di Napoli il primo convoglio completo di 24 vagoni diretto all’Interporto Sud Europa (I.S.E.) di Marcianise-Maddaloni. Con l’inaugurazione dell’atteso collegamento ferroviario verso lo scalo partenopeo, l’Interporto casertano è destinato ad assumere un ruolo sempre più importante.

L’attivazione del servizio shuttle è stato reso possibile dal ripristino della rete ferroviaria esistente, avrà una frequenza iniziale di due coppie (andata e ritorno) di convogli a settimana, ma l’obiettivo è quello di arrivare a garantire una coppia di treni al giorno, uno in entrata e uno in uscita dal porto. I treni sono gestiti da Servizi I.S.E. (controllata dalla Interporto Sud Europa) a favore del porto e quindi dell’intera rete logistica e di interporti della Campania, in diretta partnership (per la parte vettoriale) con Trenitalia.

Nell’Interporto Sud Europa è stata predisposta un’area proprio per lo smistamento e lo stoccaggio dei container da dove, in prospettiva, I.S.E. sta pianificando una serie di collegamenti con altri porti del Mezzogiorno e con il Nord Italia.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

Logistica Veneta, il futuro nell’innovazione. Cresce il volume d’affari ma diminuiscono le imprese
LOGISTICA
Logistica Veneta, il futuro nell’innovazione. Cresce il volume d’affari ma diminuiscono le imprese
Confronto a Verona organizzato da Regione Veneto, Assologistica e Osservatorio ContractLogistics “Gino Marchet”
9 Giugno 2023
  • assologistica
Lavoro: ecco il nuovo contratto dei dirigenti della logistica
LOGISTICA
Lavoro: ecco il nuovo contratto dei dirigenti della logistica
Il contratto riguarda circa 250 aziende associate, coinvolgendo circa 70.000 dipendenti diretti e indiretti
7 Giugno 2023
  • assologistica
  • ccnl
Prologis: nuovo immobile per la logistica urbana a Castelmaggiore
LOGISTICA
Prologis: nuovo immobile per la logistica urbana a Castelmaggiore
Prologis ha dato il via a un nuovo progetto a Castelmaggiore, in provincia di Bologna. Si tratta della costruzione di…
6 Giugno 2023
  • logistica urbana
Hupac e Logtainer rafforzano la collaborazione per promuovere il traffico ferroviario
Cargo Treno
Hupac e Logtainer rafforzano la collaborazione per promuovere il traffico ferroviario
Hupac e Logtainer hanno annunciato il perfezionamento di uno scambio di quote di proprietà il 31 maggio 2023. Questa operazione,…
6 Giugno 2023
  • trasporto ferroviario
Enel X Way e Conad: consegne 100% elettriche a Roma e Palermo
LOGISTICA
Enel X Way e Conad: consegne 100% elettriche a Roma e Palermo
I veicoli elettrici effettueranno tragitti giornalieri di circa 450-500 chilometri nelle zone servite
6 Giugno 2023
  • conad
  • enel
  • mobilità elettrica
  • mobilità sostenibile
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Mille Miglia a Roma: chiusure al traffico e bus deviati dall’11 al 17 giugno
MOBILITÀ
Mille Miglia a Roma: chiusure al traffico e bus deviati dall’11 al 17 giugno
Prevista anche la chiusura dell'accesso a Villa Borghese per i bus
9 Giugno 2023
  • divieti di circolazione
  • trasporto pubblico locale
E-vignetta: la nuova forma di pedaggio stradale della Slovenia
Sponsorizzati
E-vignetta: la nuova forma di pedaggio stradale della Slovenia
La Slovenia ha introdotto un nuovo sistema di pagamento pedaggi, completamente digitalizzato, che consiste in una vignetta elettronica, nota anche…
9 Giugno 2023
  • Slovenia
contenuto sponsorizzato