• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito

Notizie di traffico a36-autostrada-pedemontana

Seleziona l'autostrada

Traffico e viabilità Autostrada A36 (Pedemontana Lombarda)

Notizie su traffico e viabilità autostrada A36 Pedemontana Lombarda.

Chiusure, lavori, incidenti, code, allerta meteo e altre news per i tuoi viaggi.
Autostrada A36, percorso dettagliato con uscite, caselli, aree di servizio e colonnine elettriche sulla tratta autostradale da Cassano Magnago a Lentate sul Seveso.

L’autostrada A36 Pedemontana Lombarda è una tratta ideata con l’obiettivo di velocizzare gli spostamenti nell'area nord di Milano.

Nel dettaglio, la tratta autostradale collega le province di Varese e Como e, al termine dei lavori, interesserà anche la viabilità del capoluogo lombardo e delle province di Monza e Brianza, Bergamo e, in generate, la parte settentrionale della Lombardia attraverso il collegamento diretto fra Cassano Magnano e Osio Sotto.

Aperta nella prima tratta A8 Cassano Magnago (Varese) e la SP ex SS 35 presso Lentate sul Seveso nel 2015, l’autostrada è gestita dall’Autostrada Pedemontana Lombarda.

Con i suoi attuali 22 km percorribili, la tratta dove si connette alla Superstrada Milano-Meda SP35 ha origine dall’interconnessione con lA8 presso Cassano Magnago fino a Lentate sul Seveso e, una volta ultimata, avrà un’estensione complessiva di 157 km, di cui 67 di autostrada, 20 di tangenziali e i restanti 70 riservati alla viabilità locale.

Il progetto, nello specifico, prevede tre infrastrutture principali: l’asse autostradale da Cassano Magnago (VA) a Osio Sotto (BG), diviso in cinque tratte e che collega le autostrade A8, A9 e A4; la Tangenziale di Varese divisa in due lotti e la Tangenziale di Como, anch’essa divisa in due lotti.
Con riferimento al pedaggio, l’A36 è soggetta a sistema elettronico free-flow a partire dal 15 novembre 2015.

Oggi non vi sono segnalazioni

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

Ti potrebbe interessare

Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
CAMION
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
Impegno del MIT per potenziare i trasporti transfrontalieri attraverso le Alpi
9 Maggio 2025
  • Colle Tenda
  • Tenda
  • tunnel
  • autotrasporto
  • strade chiuse
Voli aerei, consentiti animali a bordo del peso di un passeggero dal 12 maggio 2025
AEREO
Voli aerei, consentiti animali a bordo del peso di un passeggero dal 12 maggio 2025
Ecco cosa cambia per chi vola con animali
9 Maggio 2025
  • voli
  • animali
  • cane
  • enac
  • ministero dei trasporti
  • salvini
  • aereo
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata