• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
CAMION

Yokohama apre la prima fabbrica in Russia

Redazione T-I
16 Ottobre 2009
  • copiato!

Un sito produttivo Yokohama nascerà presto nella Federazione Russa. Lo ha annunciato il gruppo giapponese, specificando che si tratterà della prima fabbrica in territorio europeo. Il sito nascerà grazie all’accordo siglato fra la casa madre e Itochu Corporation.

L’intesa è stata ufficializzata solo pochi giorni fa e la nuova società sarà chiamata Yokohama R.P.Z.L.L.C.: capitalizzata per oltre 11 miliardi di Yen, sarà controllata all’80% da Yokohama Rubber.  La nuova fabbrica, i cui lavori di costruzione inizieranno nei prossimi mesi, avrà una capacità produttiva di oltre 1.4 milioni di pneumatici l’anno. Produrrà quasi esclusivamente pneumatici vettura high performance per il mercato europeo e sorgerà nello stato di Lipetsk, a 500 chilometri da Mosca. L’edificazione richiederà circa un anno e mezzo, e Yokohama prevede che la fabbrica sarà operativa nel 2011.

Con questa collaborazione le due aziende giapponesi intensificano una partnership di business iniziata qualche anno fa. Yokohama Rubber si è dichiarata soddisfatta dell’investimento e fiduciosa che esso porterà interessanti benefici e strategici ritorni al proprio Tyre Business. La società giapponese, infatti, non aveva fino ad oggi alcun sito produttivo in Europa, benché il nostro continente fosse uno dei mercati più importanti per il brand.

Avere un impianto produttivo vicino ai mercati di maggior interesse, in confronto ai tradizionali siti giapponesi, tailandesi e americani, permetterà quindi a Yokohama un significativo allargamento delle collaborazioni tecniche per lo sviluppo di prodotti di primo equipaggiamento dedicati a vetture top-class, nonché per la produzione di pneumatici Ultra High Performance di ultima generazione dedicati all’after market.

Avere una fabbrica di tali dimensioni sul suolo europeo garantirà anche un approvvigionamento ed una disponibilità di pneumatici maggiore per tutte le filiali commerciali Yokohama in Europa, capaci di fronteggiare così in modo più rapido ed efficace le richieste dei propri mercati nazionali.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
CAMION
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
Impegno del MIT per potenziare i trasporti transfrontalieri attraverso le Alpi
9 Maggio 2025
  • Colle Tenda
  • Tenda
  • tunnel
  • autotrasporto
  • strade chiuse
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
CAMION
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
Ecco le nuove tecniche usate dai criminali che si spacciano per autotrasportatori
9 Maggio 2025
  • furti
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autotrasporti
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
  • area sosta
CAMION
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
Accademia nazionale per camioniste e incentivi per le imprese di autotrasporto
9 Maggio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • carenza autisti
  • camionista
  • camionisti
  • autista
  • autisti
  • autotrasporto
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO