• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
CAMION

Volvo Vision, meno incidenti per camion e pedoni

Redazione T-I
13 Luglio 2009
  • copiato!

Quell’angolo cieco che si crea al momento della svolta a destra del camion, responsabile di molti incidenti stradali, è destinato a scomparire a breve. In anticipo sulle norme europee, Volvo Trucks ha dotato i propri veicoli di nuovi specchietti retrovisori e di strumenti che avvertono il guidatore in caso di ostacoli.

Una parte rilevante degli incidenti stradali in cui sono coinvolti mezzi pesanti interessa gli “utenti deboli” della strada: pedoni (2,5%), biciclette (3,4%) e motocicli/ciclomotori (2,6%). Dati tutt’altro che secondari, soprattutto se si considera che proprio in questi casi si registra il tasso di mortalità più elevato (tra il 53% e il 69%). E molto spesso questa tipologia di incidente è causata dal cosiddetto “angolo cieco”, ovvero dalla non completa visibilità dell’ambiente laterale al momento della svolta a destra.

Per questa ragione, l’Unione Europea ha messo a punto una normativa (direttiva UE 38/2007) che impone ai mezzi di trasporto superiori alle 3,5 tonnellate l’installazione di speciali specchi retrovisori in grado di ampliare il campo di visuale del conducente del camion.

In anticipo rispetto alle norme, Volvo Trucks installa regolarmente questa generazione avanzata di specchietti sui propri veicoli dal 2005. Per tutti i mezzi costruiti in precedenza, Volvo Trucks ha attivato un servizio di controllo gratuito presso le proprie officine autorizzate presenti sul territorio. Questo insieme di servizi fa parte di un progetto più ampio, Volvo Vision, sviluppato dalla casa svedese, Accanto all’assistenza personalizzata e alla sostituzione degli specchietti obsoleti con quelli a norma, Volvo Trucks offre la possibilità di montare specchietti aggiuntivi e sistemi di telecamere.

Il Sistema Lcs (Lane Change Support – Assistenza al cambio corsia), in particolare, consiste in uno speciale dispositivo radar che, in caso di ostacoli o altri veicoli presenti nell’angolo cieco sul lato del passeggero, avvisa il conducente con segnale luminoso o sonoro.

Da gennaio 2009, Lcs è installato di serie su tutti i camion della gamma Fh, insieme agli altri tre dispositivi messi a punto da Volvo Trucks per garantire maggiori livelli di sicurezza: il Sistema Lss (controllo della corsia di marcia), il Sistema Esp (controllo elettronico della stabilità) e il Sistema Das (avviso al conducente stanco).

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
CAMION
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
Impegno del MIT per potenziare i trasporti transfrontalieri attraverso le Alpi
9 Maggio 2025
  • Colle Tenda
  • Tenda
  • tunnel
  • autotrasporto
  • strade chiuse
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
CAMION
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
Ecco le nuove tecniche usate dai criminali che si spacciano per autotrasportatori
9 Maggio 2025
  • furti
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autotrasporti
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
  • area sosta
CAMION
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
Accademia nazionale per camioniste e incentivi per le imprese di autotrasporto
9 Maggio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • carenza autisti
  • camionista
  • camionisti
  • autista
  • autisti
  • autotrasporto
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO