• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
CAMION

Veicoli commerciali ancora giù. “Gli ecoincentivi non bastano”

Redazione T-I
8 Giugno 2009
  • copiato!

Ancora un risultato negativo per il mercato italiano dei veicoli commerciali. I dati del mese di maggio riportano una contrazione del 25,1%, con 15.934 unità consegnate. Lo rende noto l’Anfia (Associazione nazionale fra industrie automobilistiche). Il bilancio consuntivo da inizio anno si porta così a poco più di 74.900 unità, con un calo del 30,9% sullo stesso periodo del 2008 (108.470 unità).

“Il mercato dei veicoli commerciali”, spiega Eugenio Razelli, presidente di Anfia, “vive da molti mesi una situazione decisamente critica. I risultati di segno negativo sono una costante ormai da tredici mesi e le contrazioni a due cifre proseguono ininterrotte dall’agosto scorso. Occorre affiancare agli eco-incentivi in vigore ulteriori misure più specifiche per questo comparto, come l’estensione degli incentivi stessi anche ai contratti di renting e l’introduzione di ammortamenti anticipati, altrimenti è probabile che questo trend negativo ci accompagni ancora per parecchio tempo, con gravi conseguenze per tutto il comparto”.

Le marche nazionali hanno chiuso a -28,9%, sfiorando le 8.390 unità consegnate nel mese. Nei primi cinque mesi del 2009 le consegne complessive ammontano a quasi 38.690, con una flessione 33,9% al confronto con i primi cinque mesi del 2008.

Le consegne complessive di van ammontano a 9.862 unità (-34% sullo stesso periodo 2008), mentre per il segmento dei pick up la contrazione da inizio anno è del 16,7%, per un totale di 6.930 unità consegnate. Rispetto alla perdita in termini di volumi, le marche nazionali conquistano 5,6 punti di quota rispetto a fine maggio 2008 e confermano così il 43,7% già riscontrato a fine aprile.

Passando al segmento delle furgonette, che riporta il minor calo, il consuntivo delle consegne nei cinque mesi è di 21.850 unità (-8% sullo stesso periodo 2008). Per i furgoni piccoli la flessione registrata è invece del 33,9%, mentre i volumi delle consegne sfiorano le 9.600 unità.

Ma la contrazione più marcata è quella che interessa gli autocarri e furgoni medi/grandi, per i quali le consegne calano del 43,2%, per un totale di 20.270 unità in meno rispetto a fine maggio 2008, quando la quota detenuta da questo segmento sul mercato nel suo complesso era del 43,3% contro l’attuale 35,6%. Come già a fine aprile, le marche nazionali perdono 1,4 punti di quota e si mantengono al 53,5%.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
CAMION
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
Impegno del MIT per potenziare i trasporti transfrontalieri attraverso le Alpi
9 Maggio 2025
  • Colle Tenda
  • Tenda
  • tunnel
  • autotrasporto
  • strade chiuse
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
CAMION
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
Ecco le nuove tecniche usate dai criminali che si spacciano per autotrasportatori
9 Maggio 2025
  • furti
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autotrasporti
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
  • area sosta
CAMION
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
Accademia nazionale per camioniste e incentivi per le imprese di autotrasporto
9 Maggio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • carenza autisti
  • camionista
  • camionisti
  • autista
  • autisti
  • autotrasporto
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO