• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Veicoli commerciali: + 6,2% nel 2010
CAMION

Veicoli commerciali: + 6,2% nel 2010

Redazione T-I
12 Gennaio 2011
  • iveco
  • copiato!

Nel mese di dicembre le consegne di veicoli commerciali leggeri ammontano a 17.395 unità, con una contrazione del 7,1% su dicembre 2009, che ne aveva totalizzate 18.731. Il 2010 chiude così a 186.738 unità consegnate, pari al 6,2% in più rispetto ai volumi consegnati nel 2009 (175.902 unità).
“Dopo un 2009 in pesante contrazione sul 2008 (-22,1%), a fine 2010 le consegne di veicoli commerciali leggeri si assestano poco sopra i livelli dell’anno precedente, dopo mesi caratterizzati da un andamento altalenante”, ha commentato Eugenio Razelli, Presidente di Anfia (Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica) – Il risultato del primo trimestre 2010 (+26,2% sullo stesso periodo del 2009), durante il quale si è ancora percepito l’effetto positivo degli incentivi 2009, ha avuto un peso determinante sulla chiusura d’anno che, altrimenti, sarebbe stata negativa. A partire da questi primi piccoli segnali di ripresa, che speriamo possano consolidarsi, come già avvenuto in altri Paesi europei, insieme a un graduale miglioramento dell’economia in generale, si prevede un 2011 sostanzialmente in linea con il 2010″.
Le marche nazionali, con 9.183 unità consegnate, a dicembre registrano un rialzo dello 0,2% su dicembre 2009 e guadagnano 3,9 punti di quota raggiungendo il 52,8%. Nel 2010 i volumi complessivi risultano in crescita dell’11,9% per un totale di 97.493 consegne, un risultato che porta la quota di penetrazione al 52,2% dal 49,5% di un anno fa (2,7 punti in più).
In un quadro generale in cui il mercato italiano dei veicoli commerciali stenta a ritrovare i livelli di vendita degli anni ante-crisi, ottima la performance di vendita di Fiat Professional, che chiude il 2010 a +13,9% con 82.229 consegne (erano 72.212 nel 2009) e raggiunge una quota di mercato del 44%, con un incremento di 2,9 punti (41,1% nel 2009).
Le consegne di Iveco, nel mese di dicembre, sono state 1.685, con un incremento del 7,3% rispetto al pari periodo dell’anno precedente e un aumento della quota di penetrazione di 1,3 punti (da 8,4% a 9,7%). L’intero 2010 chiude così a 15.264 unità, consuntivando una crescita del 2,3% rispetto al 2009.
Analizzando le consegne per segmenti nel 2010, i van chiudono in calo, con una flessione del 2,3% per un totale di 22.139 consegne. La quota del segmento sul mercato, inoltre, scende dal 12,9% all’11,9%.
Nel segmento dei pick-up la contrazione registrata è del 5,2% con 11.006 unità consegnate e la quota di penetrazione sul mercato passa dal 6,6% di un anno fa all’attuale 5,9%. I furgoni piccoli risultano in crescita del 2,6%. Sempre stabile rispetto ai mesi scorsi la quota di penetrazione sul mercato, che si attesta al 12,2% contro 12,7% del 2009.
Autocarri e furgoni medi sono in flessione del 2,8% sul 2009, mentre la quota detenuta dal segmento si attesta al 9,6% contro il 10,5% di un anno fa.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
CAMION
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
Impegno del MIT per potenziare i trasporti transfrontalieri attraverso le Alpi
9 Maggio 2025
  • Colle Tenda
  • Tenda
  • tunnel
  • autotrasporto
  • strade chiuse
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
CAMION
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
Ecco le nuove tecniche usate dai criminali che si spacciano per autotrasportatori
9 Maggio 2025
  • furti
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autotrasporti
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
  • area sosta
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
CAMION
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
Accademia nazionale per camioniste e incentivi per le imprese di autotrasporto
9 Maggio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • carenza autisti
  • camionista
  • camionisti
  • autista
  • autisti
  • autotrasporto
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata