• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
CAMION

Unatras proclama il fermo per il 9 dicembre

Redazione T-I
17 Novembre 2009
  • copiato!

La federazione degli autotrasportatori Unatras ha proclamato il fermo generale dei servizi, che aveva preannunciato nei giorni scorsi. Se non arriveranno segnali concreti dal Governo, in occasione dell’incontro con il ministro Matteoli previsto per il primo dicembre, gli autotrasportatori incroceranno le braccia a partire dal 9 dicembre, per cinque giorni consecutivi.

“Le imprese di autotrasporto italiane”, spiega l’associazione in una lettera inviata al Presidente del Consiglio, “stanno vivendo, complice anche la crisi internazionale e la conseguente flessione della domanda, un momento di estrema difficoltà. Siamo consapevoli del fatto che ci sono fattori indipendenti dall’azione dell’esecutivo che si innestano e aggravano il quadro economico del settore che rappresentiamo, ma proprio per questo è necessario che l’Esecutivo mantenga fede a tutti gli impegni sottoscritti con la nostra organizzazione”.

“Sul fronte delle risorse economiche”, prosegue Unatras, “le aziende attendono ancora 180 milioni di euro che sono stati stanziati sia nelle legge finanziaria 2009 che con la legge 162 del 2008. Il Parlamento intanto ha avviato l’esame della prossima legge finanziaria e contrariamente a quanto garantito dal Ministro Matteoli nel corso dell’ultimo incontro tenutosi nel mese di luglio, non è stato avviato alcun confronto con il nostro mondo per concordare gli indispensabili interventi per la competitività delle imprese di trasporto”.

“Sul fronte dei provvedimenti legislativi regolatori del mercato”, fa notare il sindacato, “dobbiamo registrarne una incompleta emanazione che ha avuto la conseguenza di trasformare ciò che doveva essere una maggiore tutela per le aziende rispettose delle regole e della sicurezza in un formidabile strumento che sta pesantemente danneggiando proprio gli imprenditori seri e qualificati”.

“Le nostre imprese contribuiscono alla crescita e allo sviluppo dell’economia, rappresentano un cardine indispensabile per il nostro paese ma ormai da diversi mesi non hanno avuto la possibilità di interloquire in maniera adeguata con alcun rappresentante del Governo. Sentiamo fortemente la necessità di recuperare un’interlocuzione costante per affrontare le questioni che interssano le nostre imprese ma che sono fondamentali per il paese”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
CAMION
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
Impegno del MIT per potenziare i trasporti transfrontalieri attraverso le Alpi
9 Maggio 2025
  • Colle Tenda
  • Tenda
  • tunnel
  • autotrasporto
  • strade chiuse
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
CAMION
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
Ecco le nuove tecniche usate dai criminali che si spacciano per autotrasportatori
9 Maggio 2025
  • furti
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autotrasporti
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
  • area sosta
CAMION
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
Accademia nazionale per camioniste e incentivi per le imprese di autotrasporto
9 Maggio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • carenza autisti
  • camionista
  • camionisti
  • autista
  • autisti
  • autotrasporto
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO