• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Una slot per i tir al Brennero: a rischio il transito dei mezzi pesanti per i lavori al Ponte Lueg in Austria
CAMION

Una slot per i tir al Brennero: a rischio il transito dei mezzi pesanti per i lavori al Ponte Lueg in Austria

Redazione T-I
14 Marzo 2023
  • copiato!

Una slot, cioè un transito organizzato digitalmente tramite prenotazioni, potrebbe essere la soluzione per evitare il caos. Si tratta di una delle proposte avanzate dal team dei tecnici che si sono confrontati a Innsbruck con gli amministratori dei territori altoatesini e quelli tirolesi.

I lavori

Il ponte di Lueg, sito in territorio austriaco, è stato costruito ben 55 anni fa e necessita di urgenti lavori che prenderanno il via nel 2025. I danni riportati dalla struttura di Lueg, lunga 1,8 km, richiedono importanti restrizioni per ridurne il carico.   

Tra le misure che accompagneranno la nuova costruzione del ponte potrebbero rientrare, nel caso di chiusura totale della struttura, dosaggi del traffico a tutti i valichi, divieti di circolazione a tutela della sicurezza pubblica, limitazioni al traffico dei camion tra Matrei am Brenner e il confine.

Le soluzioni proposte

È pertanto allo studio un sistema slot per i camion, che considera la possibilità di intervenire sulla fluidità dei transiti tramite gestione digitale, analogamente a quanto avviene nella gestione merci presso porti e scali intermodali. Il numero di slot dovrebbe essere definito a livello tecnico in base al limite massimo di capacità dell’infrastruttura, e la relativa assegnazione non dovrebbe essere discriminatoria per nessuno, si tratta quindi di giungere ad un accordo tra Austria, Germania ed Italia per evitare penalizzazioni.

Sono comunque previsti diversi investimenti sull’autostrada del Brennero che prevedono il rifacimento di altri ponti, ma nessuno di essi dovrebbe comportare gravi limitazioni al traffico.

Per i lavori a Lueg, invece, gli scenari possibili sono diversi: dalla riduzione del traffico a una corsia fino al caso estremo della chiusura totale dell’autostrada del Brennero in Tirolo e la deviazione del traffico verso gli altri valichi transalpini.

Il dibattito politico

La situazione ha riacceso il dibattito politico. Tra le varie posizioni quella dei verdi che chiedono di spostare il traffico, soprattutto quello pesante, su rotaia, mentre dal Sutirol si chiede di impedire che i tir, per evitare code in autostrada, si spostino sulla statale del Brennero.

  • brennero
  • trasporto merci

Continua a leggere

Autobrennero: via libera al progetto per quattro stazioni di rifornimento di idrogeno
Infrastrutture
Autobrennero: via libera al progetto per quattro stazioni di rifornimento di idrogeno
L'importo complessivo di spesa ammonta a 64,2 milioni di euro
22 Maggio 2023
  • brennero
  • idrogeno
  • mobilità sostenibile
Brennero, nuovi divieti di circolazione per i camion nei giorni 18, 29 maggio e 8 giugno
CAMION
Brennero, nuovi divieti di circolazione per i camion nei giorni 18, 29 maggio e 8 giugno
Le limitazioni sono state disposte dal Commissario del Governo per la Provincia Autonoma di Bolzano
17 Maggio 2023
  • brennero
  • divieti di circolazione
  • trasporto merci
Trasporto merci combinato, Trento: via libera dall’Ue ad aiuti per 2,6 milioni di euro
CAMION
Trasporto merci combinato, Trento: via libera dall’Ue ad aiuti per 2,6 milioni di euro
Il beneficio è rivolto agli operatori del trasporto multimodale
16 Maggio 2023
  • autocarro
  • brennero
  • mobilità sostenibile
  • trasporto merci
Autotrasporto: Salvini, presto lo sblocco del fondo di 300 milioni
CAMION
Autotrasporto: Salvini, presto lo sblocco del fondo di 300 milioni
"Sull'autotrasporto proprio stamattina dovremmo essere arrivati finalmente alla bollinatura"
3 Maggio 2023
  • brennero
  • matteo salvini
Slot al Brennero: Alto Adige, Tirolo e Baviera firmano dichiarazione congiunta
CAMION
Slot al Brennero: Alto Adige, Tirolo e Baviera firmano dichiarazione congiunta
Lo studio tecnico presentato da Alto Adige, Tirolo e Baviera. L'appello alla ripresa dei negoziati tra Stati.
13 Aprile 2023
  • brennero
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autotrasporto: ok dall’Europa al bonus per i camion italiani che vanno via mare
CAMION
Autotrasporto: ok dall’Europa al bonus per i camion italiani che vanno via mare
La Commissione europea ha dato il via libera al regime italiano di aiuti
30 Maggio 2023
  • mobilità sostenibile
  • trasporti sostenibili
Camion e autobus d’epoca: sabato 10 e domenica 11 giugno raduno a Nepi
AUTOBUS
Camion e autobus d’epoca: sabato 10 e domenica 11 giugno raduno a Nepi
Durante l'evento i partecipanti potranno ammirare mezzi rari e unici
30 Maggio 2023
  • autocarro
Il Gruppo Koelliker annuncia accordo con Regis Motors per la distribuzione esclusiva di veicoli elettrici
CAMION
Il Gruppo Koelliker annuncia accordo con Regis Motors per la distribuzione esclusiva di veicoli elettrici
La partnership si concentra sulla gamma Epic0 - Elettrico, PICcolo e a 0 emissioni, progettata per offrire veicoli professionali con…
30 Maggio 2023
  • mobilità elettrica
La Polonia chiude i confini al passaggio di camion bielorussi e russi
CAMION
La Polonia chiude i confini al passaggio di camion bielorussi e russi
Oltre agli autocarri, il divieto si applica a motrici, rimorchi, in particolare semirimorchi e autotreni
30 Maggio 2023
  • autocarro
  • trasporto merci
Ciclisti e pedoni più sicuri con il sensore angolo cieco di Volvo Trucks
CAMION
Ciclisti e pedoni più sicuri con il sensore angolo cieco di Volvo Trucks
Il sistema avvisa immediatamente il conducente, consentendo una rapida reazione
30 Maggio 2023
  • sicurezza stradale
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Eni lancia HVOlution per la decarbonizzazione dei trasporti pesanti
MOBILITÀ
Eni lancia HVOlution per la decarbonizzazione dei trasporti pesanti
Coinvolti circa 300 veicoli utilizzati per il servizio di distribuzione in Italia
26 Maggio 2023
  • biocarburanti
  • eni
  • mobilità sostenibile
Ponte 2 giugno: ecco i divieti per i camion
CAMION
Ponte 2 giugno: ecco i divieti per i camion
A giugno parte anche il calendario estivo con un anticipo dell'inizio del divieto
26 Maggio 2023
  • autocarro
  • divieti di circolazione
  • trasporto merci